Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 10:08 nel canale VideogamesSonyPlaystation
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò devo ammettere che con la PS3 ha fatto delle scelte in controtendeza, sia a livello hardware che a livello software... .
Anzi, in tempi e in settori dove ormai la qualità tecnica non rientra più nelle leggi del marketing, Sony con la PS3 sembra aver voluto fare le cose seriamente (sempre che non si sputtanino magari in cxxxxxe come la scarsa qualità dell'unità ottica, ecc. ecc.).
Se le dichiarazioni non venissero da un pezzo grosso dalla Valve (dove HL2 ha dimostrato di essere un prodotto pregevole e dotato forse del miglior motore grafico sulla piazza, in termini di sfruttamento hardware), penserei che sia contrariato dal fatto di dover investire di più nello sviluppo di giochi per PS3, rispetto ad altre console.
Tutto ciò perché probabilmente la PS3 è “fuori standard”, a partire dall'architettura della CPU. Sony ha voluto (una volta tanto) fare le cose in grande... il futuro ci dirà chi ha avuto ragione.
Ci vorrebbe meno marketing e più passione.
Non sono molto d'accordo su alcuni punti
- saturn è andato fortissimo fuori dall'europa, ma purtroppo l'errore fu di marketing e non di scelta HW. All'epoca tirava di più Tekken di Virtua fighter e basta questo e altri titoli per sbilanciare il mercato da una o dall'altra parte.
- N64 è stata una bomba e ha venduto moltissimo... tranne in Europa
- NGC fino a prova contraria non è stato un flop, visto che ha venduto più della Xbox
Ecco perchè fino ad oggi Sony, Nintendo e co. hanno fatto poco affidamento sul mercato europeo, altrimenti non si spiegherebbe il lancio delle console jap e in usa e solo successivamente in europa. Poi conta che distribuire una qualsiasi cosa in Europa significa tradurla in 5 lingue minimo, e i costi di produzione aumentano notevolmente.
SENTI CHI PARLA!!!!
MI RICORDO CHE....feci 60 KM per andare a comprare HL2 appena uscito; arrivo a casa e leggo "necessita connessione a internet"
poco male, anzi errore mio che non me ne ero accorto.....
poi però provo la registrazione,--- server intasati ....
provo il giono dopo, server intasati....
dopo 5 giorni ho la connessione giusta, ...penso sarà questione di qualche minuto ..... 5 ORE !!!!!!! ma dico 5 ORE!!!! con l'ADSL !!!! e se avevo un modem analogico??
doveva scaricare 30 o 40 mega!! alla faccia della registrazione!! siccome non ho la flat questo scherzo mi è costato più di 10€.
Dopo 15 giorni aggiorno il PC cambio scheda madre e Cpu, vado ad aprire il gioco e non fà, provo a reinstallarlo...nisba! devo registrarmi!
torno su internet mi dice che non posso perchè l'ho gia fatto! vado alla pagina delle istruzioni del caso e non si apre! ... scrivo su un forum e mi consigliano di cercare la versione copiata! che funziona proprio bene e non necessita di niente!
A questo punto incazz.... butto tutto nella spazzatura e giuro, "mai più un prodotto Valve!!"
E ORA VENGONO A DIRE CHE SONY FA LE COSE COMPLICATE ??!!
LA MIA RISPOSTA COL CUORE IN MANO E' MAVAFFANN.......
vi prego.. io sono il primo a sperare che sony non crolli perchè nella concorrenza ci guadagnamo sempre noi utenti.. però questa è follia!
Attenzione poi..
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=32026
riporta la stessa notizia anche su HWU.. ma rende più l'idea con questa frase "Per meglio comprendere l'importanza ricoperta dal materiale HARD in questa lotta, basta ricordare che nel 2005 l'iindustria del porno ha avuto un giro d'affari in USA di circa 13 miliardi di dollari, contro i "soli" 9 miliardi di tutto il restante materiale video."
il blu-ray ha già perso più di metà del mercato mondiale di film.. probabilmente una volta che sarà obsoleto questo formato la sony tirerà fuori un bel lettore esterno HD-DVD da aggiungere ai soliti 600 euro.. comprate a occhi chiusi una ps3..
Verissimo, ma oggi di utonti del genere ce ne sono sempre meno, il fattore prezzo e l'informarsi(anche tramite internet) prima dell'acquisto sono molto più importanti di una volta.
Sarà la crisi economica, ma la gente è più attenta a come spende i soldi, non stiamo mica parlando dell'utonto che usa Norton perchè c'è l'hanno tutti, quella è un'altra storia....
Mitico Fabio Ciucci, acquistai il suo corso ti programmazione giochi e demo per Amiga, accidenti quanti anni sono passati...
2 cose però sono da considerare... i Jap sono bravissimi e masochisti...
poi vorrei leggere un commento serio di un programmatore che ha studiato un pò i 2 kit di sviluppo, sia quello di X360 che quello di PS3...
Secondo me non tutti i programmatori diventano pigri all'incalzare della tecnologia, più che altro si fà più pesante il discorso riguardante i costi di sviluppo!
ti consento anche di parlare al posto mio perchè tanto la pensiamo allo stesso modo
Aggiungo che 600 euro per uno scatolotto che è un mediacenter di assoluta prelibatezza in quanto a specifiche alletta molto anche me che ho giocato solo a pes con la console, i giochi verranno e gli standard hardware per produrre nuove cose non li decide certo M$, per farlo deve comprarsi anche l'ultimo programmatore siberiano che si connette col satellite
Quotare AlexXP è come autodefinirsi un fanboy sony
Per quanto riguarda il fatto che su console hai gicato solo a PES e che sei disposto a pagare 600€ per farlo mi fa pensare 3 cose:
1 - sei ricco e te ne freghi
2 - secondo te il calcio è l'unica ragione di vita
3 - non sai assolutamente di cosa stai parlando e cerchi di alimentare le solite flame
Per quanto riguarda PES sappi cmq che puoi giocarci su quasi tutte le piattaforme oramai.
Conosco altre persone che la pensano come te, si riuniscono la domenica sera a casa di un amico a fare i tornei di PES modificato con il Napoli di Maradona che, ancora oggi, è il gioco più venduto di Napoli e provincia... basta andare su qualsiasi bancarella
... ma questa è un'altra storia... e soprattutto non alimenta il mercato, anzi...
Però devo ammettere che con la PS3 ha fatto delle scelte in controtendeza, sia a livello hardware che a livello software... .
Anzi, in tempi e in settori dove ormai la qualità tecnica non rientra più nelle leggi del marketing, Sony con la PS3 sembra aver voluto fare le cose seriamente (sempre che non si sputtanino magari in cxxxxxe come la scarsa qualità dell'unità ottica, ecc. ecc.).
Se le dichiarazioni non venissero da un pezzo grosso dalla Valve (dove HL2 ha dimostrato di essere un prodotto pregevole e dotato forse del miglior motore grafico sulla piazza, in termini di sfruttamento hardware), penserei che sia contrariato dal fatto di dover investire di più nello sviluppo di giochi per PS3, rispetto ad altre console.
Tutto ciò perché probabilmente la PS3 è “fuori standard”, a partire dall'architettura della CPU. Sony ha voluto (una volta tanto) fare le cose in grande... il futuro ci dirà chi ha avuto ragione.
Ci vorrebbe meno marketing e più passione.
O forse ci vorrebbe più semplicità, meno pretese, più attenzione verso le esigenze di chi programma, meno proclamoni, date non rispettate e meno "c'è l'ho più lungo del tuo", come ha scelto di fare Sony.
...
Quoto, anche secondo me hanno attuato una politica totalemente impopolare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".