Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.

di pubblicata il , alle 10:08 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
k4rl16 Gennaio 2007, 11:50 #61
che le SH si lamentano xchè con i giochi PS3 i costi aumentano e quindi i guadagni si riducono mi sembra una cosa ovvia e giusta, non lo fanno mica x beneficenza il loro lavoro ed anzi una società che non punta al profitto è destinata al fallimento

non arrampichiamoci sugli specchi con la storia che i programmatori sono scansafatiche

cmq alla fine sony riuscirà a vendere sopratutto nel lungo termine, ma di certo farà molta fatica a mantenere la leadership visto che il suo vero competitor (xbox360) è stato venduto in perdita fino ad ora con lo scopo di perforare il mercato
PaRRoT16 Gennaio 2007, 11:51 #62
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/19791.html

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Una semplice curiosità, non riesco a trovare questa intervista sul sito di GameInformer.

Potreste indicarmi il link esatto? Grazie.
Kintaro7016 Gennaio 2007, 11:55 #63
Originariamente inviato da: AlexXp
Li hai visti i dati di vendita del rpimo mese?


Le vendite al lancio sono fortemente condizionate dalla novità, per proseguire però necessitano di adeguate uscite sul SW.
Volendo essere precisi M$ 360 ha impennato le vendite in Giappone con Blue Dragon a quasi un anno dal lancio, e in occidente con GOW. Quindi per decretare un eventuale successo occorre ben più della console.
Se i big delle SW house iniziano a preferire altre piattaforme fai un po' tu su quello che può accadere.
Se aggiungi che con la storia dei porno il BD potrebbe non vincere la battaglia dei formati HD, i plus PS3 si esurirebbero come un fuoco di paglia.
Spero vivamente che Sony ce la faccia e che venga ridimensionata a livello dei concorrenti, perchè così una triade equilibrata garantirà sempre il max per chi come me vuole solo giocare.
Therinai16 Gennaio 2007, 11:57 #64
Originariamente inviato da: PaRRoT
Una semplice curiosità, non riesco a trovare questa intervista sul sito di GameInformer.

Potreste indicarmi il link esatto? Grazie.

quoto, voglio vedere la fonte
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd16 Gennaio 2007, 11:57 #65
x PaRRoT
anch'io leggendo un articolo e recuperando il link di un'intervista non sono riuscito a trovare un sacco di cose di cui parlava l'articolo, oltre ad una pessima traduzione dello stesso. il post in cui ne ho discusso era su questo forum. ora lo cerco
JohnPetrucci16 Gennaio 2007, 12:00 #66
Originariamente inviato da: AlexXP
Scusa ma che cos'e' "patetico" secondo te?

Li hai visti i dati di vendita del rpimo mese?

Si, e ovviamente non sono quelli previsti da Sony, certo le difficoltà di produzione che hanno sono alla base di ciò, e la situazione non è rosea.
Ti ripeto se non ci fossero gli affezzionati al brand playstation le cose sarebbero andate sul patetico visto il costo della console, ma non lo sono in virtù di questo.
Se confronti le vendite con il Nintendo e con la Ps2 dopo l'esordio la situazione ti sarà più chiara.
sheijtan16 Gennaio 2007, 12:00 #67
Originariamente inviato da: AlexXP
E' proprio questo il problema... VALVE non riuscirà a far uscire un episodio al mese.. poverini!!!!


Se non ci riesce Valve a maggior ragione non ci riusciranno team di sviluppo meno capaci.
Catan16 Gennaio 2007, 12:01 #68
continuo a ripetere che il problema di ps3 è stata la scelta testarda di sony di puntare sul cell,un gran bel processore per applicazioni di ricerca e sviluppo ma davvero zoppo nell'ambito general pourpose.
mi sembra di rivedere la scelta sbagliata di sega all'epoca del saturn vs psx.
sony aveva un chip motorola 3d mentre sega credendo che il 3d non fosse fondamentale inizalmente aveva previso 1 solo chip hitachi.
quando si rese conto della potenza di psx decise di mettere 2 chip hitachi risultando in teoria + potente ma difficilmente gestibile per via della poco conoscenza del parallelismo.
e fo una decisione che indispetti molto i dirigenti della sega of america che erano riusciti ad ottenere da motorola un chip grafico molto simile a quello montato sulla psx.
tutti sappiamo come ando a finire di giochi belli sul saturn ce ne furono ma non in quantità come quelli su psx...
e visto che il successo di una console è dato daio giochi...bèh la 360 e wii sicuramente saranno console di maggiore appetito.
io non sono un menagramo che decanta e si augura la console sony sparica ma da gran conoscitore del mondo delle console avendo iniziato con il nes a 8bit so benissimo che anche le grandi case possono prendere delle cantonate...
vedi sega con il saturn(e stiamo parlando della console che ha riepito le nostre case con il megadrive)che poi nn si è ripresa con il dreamcast.
vedi nintendo con il nintendo64 che ha pagato la scelta della cartuccia e del mezzo flop del gamecube(sicuramente console non nata per rivaleggiare con la ps2 ma nsomma sicuramente non ha venduto come si aspettavano a nintendo)
la nintendo al contrario di sega aveva cmq un introito sicuro dal gameboy e dai pokemon e si è ripresa facendo uscire il Wii.
come vedete case con esperienze decennali hanno fatto alcuni flop ora non li puo far sony?
e ricordo che i soldi non fanno una console microsoft con la prima xbox docet.
Therinai16 Gennaio 2007, 12:07 #69
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Si, e ovviamente non sono quelli previsti da Sony, certo le difficoltà di produzione che hanno sono alla base di ciò, e la situazione non è rosea.
Ti ripeto se non ci fossero gli affezzionati al brand playstation le cose sarebbero andate sul patetico visto il costo della console, ma non lo sono in virtù di questo.
Se confronti le vendite con il Nintendo e con la Ps2 dopo l'esordio la situazione ti sarà più chiara.

Non credo prorpio che il problema è il prezzo, per le due generazioni precedenti una console al lancio in ogni caso costava minimo 700 mila lire, quindi 600 euro per una console di oggi sono assolutamente verosimili. Il fatto che wii e xbox costano di meno secondo me istiga solo un ragionamento del tipo "ps3 è meglio di xbox che è meglio di wii" nell'utonto medio che acquista per sentito dire e per aver visto una volta la console in un negozio.
bonzuccio16 Gennaio 2007, 12:15 #70
Originariamente inviato da: AlexXP
Ma che dipendenza dal marchio?

Quando c'era Amiga, i programmatori si facevano in 8 per tirare fuori giochi sempre migliori!!!

Da quando c'e' Nvidia & Co... non si sprecano, tanto la schede video durano un mese... per non parlare dei giochi che necessitano di 2 GB di ram (Dark Messiah E Double Agent su tutti!!!).

Stesso discorso per le console... molto meglio Wii che si programma in Visual basic ( ) e che non da la possibilità per i poveri mortali di sviluppare nulla o XboX dove con i Wizard fai tutto, ma solo il "tutto" che MS ti lascia libero di fare!

Sony invece che presenta un MOSTRO di tecnologia, con un sistema operativo TOTALMENTE APERTO, con la possibilità per chiunque di sviluppare giochi e programmi... deve essere criticata sempre e comunque!!!

Poi Sony e pochi altri ti tirano fuori prodotti come Metal gear... perchè si sbattono un pò di più!!!!



Ti quoto in toto
ti consento anche di parlare al posto mio perchè tanto la pensiamo allo stesso modo
Aggiungo che 600 euro per uno scatolotto che è un mediacenter di assoluta prelibatezza in quanto a specifiche
alletta molto anche me che ho giocato solo a pes con la console, i giochi verranno e gli standard hardware per produrre nuove cose non li decide certo M$, per farlo deve comprarsi anche l'ultimo programmatore siberiano che si connette col satellite

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^