Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.

di pubblicata il , alle 10:08 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Asterion17 Gennaio 2007, 20:31 #221
Se non ricordo male ho letto proprio sul sito della MS che XNA Game Studio non sarà in un primo momento compatibile con Vista.

Link MS: http://msdn.microsoft.com/directx/xna/faq/

Dalla FAQ:
Q: What versions of Windows does XNA Game Studio support? I'm running Windows Vista, can I run XNA Game Studio Express?
A: Right now XNA Game Studio Express is only designed and tested for Windows XP SP2. Windows Vista and Windows Server 2003 are unsupported platforms, although we are working on bringing Vista support in a future update.
Menegus17 Gennaio 2007, 21:16 #222
In effetti Sony ha fatto il passo più lungo della gamba. Forse era meglio una console meno potente e senza Blue Ray, ma poco costosa, piuttosto che quello che ha buttato fuori. E' venduta in perdita, ma non si direbbe, e alla fin fine, tutta sta potenza mostruosa, su schermo è uguale alla 360.
Inoltre se il Blue Ray non dovesse affermarsi come Standard del Futuro per lei sono cazzi, mentre per la 360 e il Wii, che usano i "poco capienti" DvD questo problema non si presenta.
andreahermes17 Gennaio 2007, 22:04 #223

accidenti

accidenti che guerra, era da anni ceh nn si assisteva a una cosa simile... un po' e' colpa di sony, troppi mesi per rilasciare sta consolle. l'ansia si traduce in nervosismo.
^TiGeRShArK^17 Gennaio 2007, 23:12 #224
Originariamente inviato da: Barra]Sulla base di cosa? quello che si è
Esiste un software x pc che permette di utilizzare la potenza di calcolo delle GPU Nvidia per elaborare segnali audio ad altissimi livelli. [/b]Programmatori capaci, un pò di tempo, nuove release dei kit di sviluppo e vedremo cosa sarà in grado di fare ps3.

Quando era uscita la ps2 tanti dicevano che il dreamcast era + potente ma il tempo ha dimostrato il contrario. Fermo restando che il comparto video del dreamcast (povervr) generava immagini di una qualità mostruosa x numero poligoni, effetti e tanti altri dettagli rendevano la console sony decisamente superiore.

ecco..
appunto..
e secondo te programmare un gioco e scrivere un software ke elabori dei segnali audio (campo in cui il cell eccelle) è la stessa cosa?
se la risposta è affermativa devo dire ke non hai le idee ben kiare sulla programmazione
^TiGeRShArK^17 Gennaio 2007, 23:18 #225
Originariamente inviato da: demon77]Io dico che alla fine la verità
che CELL essendo di tipo RISC è anche più difficile da programmare e sfruttare decentemente[/b], quelli della Valve hanno pure ragione ad incazzarsi: avranno visto quanto gli costa il porting di un titolo su ps3 rispetto a Xbox, pc o Wii


ma mi kiedo se vi costringano a parlare di cose ke non conoscete
quindi il Cell ora sarebbe un processore RISC
A me stranamente risulta essere uno strem processor..
ke ben poco ha a ke vedere con i tradizionali CISC, RISC e soprattutto i CISC/RISC ke sicuramente anke tu avrai nel case senza neanke saperlo
^TiGeRShArK^17 Gennaio 2007, 23:24 #226
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Si ma non ricordo si accennasse a difficoltà da parte dei programmatori all'epoca della ps2.
Qua non si sta analizando la potenza e di sicuro i programmatori di Valve non sono incapaci.

l'Emotion ENgine della PS2 era ben + complesso da sfruttare rispetto al Cell della PS3
e, ovviamente, le prestazioni teoriche sbandierate da sony, km al solito, erano completamente fuori dal mondo
^TiGeRShArK^17 Gennaio 2007, 23:27 #227
Originariamente inviato da: Murakami]Questa distinzione CISC-RISC non esiste più
asimmetrico[/U].

ecco perfetto
hai centrato in pieno il punto
^TiGeRShArK^17 Gennaio 2007, 23:31 #228
Originariamente inviato da: AlexXP
Concordo in tutto... ma critico gli sviluppatori che si lamentano solo perchè per fare soldi devono sudare un pò di più!

...
immagino ke tu sei un programmatore x dire così
certo ke non avete la benkè minima idea di quello ke signifiki programmare
se fosse tutto ks facile xkè non sono tutti in grado di scrivere gioki, programmi e SO "perfetti"
^TiGeRShArK^17 Gennaio 2007, 23:33 #229
Originariamente inviato da: rusty71
questo articolo mi spaventa. noto con dispiacere che le critiche arrivano da chi è abituato a programmare per pc (di conseguenza anche per x360, considerato che il kit di sviluppo dovrebbe essere basato sulle dx e sul c++). onore a capcom che quando ha programmato resident evil 4 per ps2 non ha detto che ps2 era una cag@t@, ha semplicemente detto che ha trovato delle difficoltà nella programmazione che poi ha risolto con intelligenza e capacità, senza lacrime e lamentele. w capcom, anche se la compra m$. ci vorrebbe il mitico fabio ciucci, grande programmatore di demo per amiga e grandissimo programmatore java, per far vedere a questi beduini (senza offesa per i beduini) come si utilizzano 4k per fare delle cose mostruose. più la tec avanza più i prog diventano poltroni

ti auguro SINCERAMENTE di reincarnarti in un programmatore.
Forse e dico FORSE allora capirai ke vuol dire programmare..
perkè mi pare ke tu non ne abbia la benchè MINIMA idea.
^TiGeRShArK^17 Gennaio 2007, 23:36 #230
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Detto da gente che, grazie alla piattaforma STEAM, sta ancora cercando di vendere HL2 a prezzo intero (e collector edition a 70 euro!!!!!), c'e' da fidarsi
quando dicono "individuare cosa vogliono gli sviluppatori", nel loro caso,
I SOLDI!!!


xkè invece gli sviluppatori dovrebbero programmare x beneficenza e vivere a pane ed acqua sotto un ponte
non avete idea quanto mi altero a leggere commenti del genere..
sembra ke tutto il tempo ke ho impiegato per programmare non sia servito a nulla dato ke dovrei sacrificarmi per permettere al muratore di turno con la BMW Z3 di godere di software gratis, mentre io, nonostante essermi fatto il culo x anni e anni, dovrei ringraziare se riesco a riscaldarmi con dei giornali usati mentre sono sotto il ponte, dato ke è giusto ke io lavori gratis x il bene (ludico) dell'umanità

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^