Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.

di pubblicata il , alle 10:08 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jpjcssource17 Gennaio 2007, 14:37 #211
Scusate una cosa, ma non riesco a capire cosa possa centrare XNA con la prima xbox quando, questo tool è stato realizzato solo dopo l'uscit del 360, poi sicuramente Carmack è l'ultimo che si nasconde dietro a strumenti di programmazione precotti visto che ha le palle di continuare a programmare con le Open GL che sono ben più difficili da usare delle dx.

Inoltre parliamo di una persona che, per fare i suoi giochi, si autoscrive il motore grafico e l'editor con poco e niente di preconfezionato in mano.
Lud von Pipper17 Gennaio 2007, 14:40 #212
Originariamente inviato da: PaRRoT
Un programmatore storico di PlayStation (vedi quelli di FInal Fantasy) cosa possono criticare? Fino all'edizione per PlayStation 3 le edizioni di Final Fantasy erano slideshow di filmati in CG con dentro un giochino "tecnicamente" non eccezionale.
La storia e il gamplay non sono mica sinonimo di alta programmazione.


Qui la stai dicendo davvero grossa, perchè vedi, secondo il tuo ragionamento, i giochini di Carmack e Valve altro non sono che un vettore che muove in uno spazio predeterminato, senza fisica di rilievo, interazioni che non siano quella di un fucile (totalmente privo di qualsiasi attinenza con la fisica) e intelligenza artificiale (resta in copertura o corri).
Mi citerai lo sviluppo di motori grafici ma sono almeno 15 anni che limano lo stesso software, con vari upgrade.
Anzi, è dai tempi di Wolfenstein

Se credi poi che qualche restyling grafico possa fare la differeza, allora lasciamo perdere: i personaggi e gli ambienti li fai in 3DStudio e finchè hai potenza per gestirli in gioco, chiunque può crearli in un paio d'ore (me compreso).
Questo per quanto riguarda la presunta superiorità di Carmack & Co: il fatto che ti piaccia quell'unico programma da loro scritto non li rende migliori di altro programmatori, certamente più originali (o capaci) tipo Lionhead.

Non mi risulta neppure che Carmack e Newell abbia mai anche solo considerato un porting per playstation (al contrario di quanto sembri asserire), neppure PRIMA della presentazione di PS3: hanno invece in mente da tempo porting per XboX, da cui diventa lapalissiana la ragione di questi pistolotti. Vendere il maggior numero di XboX possibile minando le vendite di PS3 che potrebbe rubare mercato alla consolle da loro scelta, da cui come ho detto, il legittimo sospetto di scarsa obbiettività.
Oppure a te risultano annunci precedenti di presunti porting PS3 per HL2 e Doom?

Se poi tu mi avessi citato Oleg Maddox per la programmazione, allora saremmo ad un altro livello, ma non mi risulta che quest'ultimo abbia mai perso tempo a criticare PS3 (o XboX): non pensa di programmare per consolle e non ha interesse ne per XboX ne per PS3, quindi si fa i cacchi suoi., come è giusto che sia.
jpjcssource17 Gennaio 2007, 14:47 #213
Originariamente inviato da: Lud von Pipper]Qui la stai dicendo davvero grossa, perchè
Oppure a te risultano annunci precedenti di presunti porting PS3 per HL2[/B] e Doom?

Se poi tu mi avessi citato Oleg Maddox per la programmazione, allora saremmo ad un altro livello, ma non mi risulta che quest'ultimo abbia mai perso tempo a criticare PS3 (o XboX): non pensa di programmare per consolle e non ha interesse ne per XboX ne per PS3, quindi si fa i cacchi suoi., come è giusto che sia.


http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=46856

PaRRoT17 Gennaio 2007, 15:32 #214
Originariamente inviato da: jpjcssource
Scusate una cosa, ma non riesco a capire cosa possa centrare XNA con la prima xbox quando, questo tool è stato realizzato solo dopo l'uscit del 360, poi sicuramente Carmack è l'ultimo che si nasconde dietro a strumenti di programmazione precotti visto che ha le palle di continuare a programmare con le Open GL che sono ben più difficili da usare delle dx.

Inoltre parliamo di una persona che, per fare i suoi giochi, si autoscrive il motore grafico e l'editor con poco e niente di preconfezionato in mano.

XNA so è sviluppato con la prima Xbox. Era appunto un'evoluzione delle DirectX.
Asterion17 Gennaio 2007, 15:45 #215
Originariamente inviato da: PaRRoT
...cut...
Non so, ripeto, forse siamo andati oltre.
Penso che quando parlano di "kit di sviluppo" e "piattaforme di sviluppo" si riferiscano ad altro più che al puro codice C# o C++ o Assembler


Sì, sì, siamo andati molto oltre, sicuramente
Io volevo fare un discorso generale, anche perché non conosco le differenze tra i due DevKit.
Tra l'altro, forse è pure vergognoso dirlo, pur lavorando come programmatore non sono sicuro che se me li mettessero in mano saprei valutare le differenze.

Certo un articolo "tecnico" sull'argomento, non un'intervista, ci aiuterebbe a capire davvero i termini della questione.

Non che del papà di Doom non ci si possa fidare (già all'epoca per entrare nell'ultima stanza di Doom2, quella con l'Icon of Sin, ho dovuto dotare il mio 486dx4 di 8MB di ram, dai 4 che aveva... a proposito di risorse, nda) ma qui ci mancano proprio le motivazioni base.

Alla fine credo pure che intendevamo dire la stessa cosa, che è pure peggio. Io comunque ho preso gli effetti di luce come mero esempio. Quando parlavo della scarsa flessibilità mi riferivo a Visual Studio da colleghi (su cui io lavoricchio per hobby, nda) dato che ho sempre programmato in Java in ufficio
PaRRoT17 Gennaio 2007, 16:10 #216
Originariamente inviato da: Lud von Pipper]Qui la stai dicendo davvero grossa, perchè
No, veramente era un modo per parlar male di Final Fantasy
Stavo parlando di puro "sviluppo". Al di là del lato software, Carmack & Co. lamentano una difficile gestione delle unità virtuali asimmetriche di Cell.

Ripeto, non sono uno sviluppatore e non ho potuto mettere mano su Cell... stavo solo dicendo che un "Carmack" (o per meglio dire, una Id Software) o un qualsiasi sviluppatore (occidentale o giapponese) può notare vantaggi e svantaggi nell'uso delle due tecnologie.
Al momento nessuno si è lamentato delle caratteristiche tecniche dei chip grafici.

[quote]Non mi risulta neppure che Carmack e Newell abbia mai anche solo considerato un porting per playstation (al contrario di quanto sembri asserire), neppure PRIMA della presentazione di PS3: hanno invece in mente da tempo porting per XboX, da cui diventa lapalissiana la ragione di questi pistolotti. Vendere il maggior numero di XboX possibile minando le vendite di PS3 che potrebbe rubare mercato alla consolle da loro scelta, da cui come ho detto, il legittimo sospetto di scarsa obbiettività.
Oppure a te risultano annunci precedenti di presunti porting PS3 per HL2 e Doom?

Half-Life 2 Episode 2 è stato annunciato per PC, Xbox 360 e PS3.
Senza dimenticare Quake per PlayStation 1...
Pitagora17 Gennaio 2007, 16:21 #217
Lud Von Pipper... Da TUTTI i tuoi post l'unica cosa che ho capito è che parli senza conoscere l'argomento...

Non mi dilungo a dire cosa hai detto di condivisibile e cosa invece è campato in aria, ma come regola di condotta generale, parlare nel dettaglio di qualche cosa che non si conosce molto bene non è mai buona pratica. Le opinioni personali (come la mia per altro) sono sempre bene accette, i tentativi di docenza lasciamoli a chi veramente sa di cosa parla.

Non che sia una cosa frequente, specialmente in Italia, ma da qui a farne una regola...
nero8817 Gennaio 2007, 16:23 #218
Il prezzo è esagerato se pensi di usare la console esclusivamente per giocare (come purtroppo quasi tutti), in realtà quello che Sony ha fatto è creare un unico sistema per l'intrattenimento domestico. In quest'ottica il prezzo è addirittura ridicolo se pensi che un lettore Blu-Ray costa anche in America non meno di 1000$ e la PS3 offre in più un HD e tutto il resto per giocare. Sul fatto invece che Sony abbia sbagliato strategia di marketing siamo tutti d'accordo ma sarebbe meglio aspettare e vedere cosa succederà in Europa dove il mercato è sicuramente più serio.

Ciao a tutti,
A
Asterion17 Gennaio 2007, 16:44 #219
Originariamente inviato da: nero88
Il prezzo è esagerato se pensi di usare la console esclusivamente per giocare (come purtroppo quasi tutti), ...cut...
A


In realtà la console nasce come strumento di gioco e, al momento, tale è rimasto più o meno.

xbox360 e play3 si propongono come qualcosa d'altro, ma devono anche dimostrare di essere equivalenti a lettori DVD per esempio.
Tanto per dirne una: la xbox360 ha un telecomando aggiuntivo (costo circa 37€) e può essere utilizzata come lettore dvd, se non fosse per il fatto che è molto rumorosa e su un film da parecchio fastidio. Mi dicono che la paly3 fa meno rumore ma che comunque non è silenziosa come un dvd.
Inoltre, nel lanciarla come multimedia station avrebbero dovuto lanciare contenuti multimediali in forma massiccia, cosa non avvenuta.

per questo IMHO le console rimangono strumenti di gioco, fino a prova contraria!
jpjcssource17 Gennaio 2007, 20:27 #220
Originariamente inviato da: PaRRoT
XNA so è sviluppato con la prima Xbox. Era appunto un'evoluzione delle DirectX.


Microsoft XNA ("XNA's Not Acronymed"[1]) is a set of tools, complete with a managed runtime environment, provided by Microsoft that facilitates computer game design, development and management. XNA does this by freeing game designers from writing "repetitive boilerplate code,"[2] and brings all aspects of game production into a single system.[3] The XNA toolset was announced March 24, 2004, at the Game Developers Conference in San Jose, California; and a first Community Technology Preview of XNA Build was released March 14, 2006. The final version was released on December 11, 2006.

The XNA Framework is based on the .NET Compact Framework 2.0. It has been designed with an extensive set of class libraries, specific to game development exercises, to promote maximum code reuse across target platforms. It will also include a version of the Common Language Runtime which is optimized for gaming requirements, to provide a managed execution environment to the XNA games. The runtime will be available for Windows XP, Windows Vista and the Xbox 360. Since XNA games will be written for the runtime, XNA games will run on any platform supporting the XNA Framework, with minimal or no modification. Games targeting the XNA Framework can be written using the C# language.

http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_XNA

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^