Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 10:08 nel canale VideogamesSonyPlaystation
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa tecnologia multiprocessore ormai è comune a pc e consoles, quindi per difficile che sia bisogna imparare a sfruttare in temini di programmazione questo nuovo ambiente.
Va comunque detto, ed è un dato di fatto, che CELL essendo di tipo RISC è anche più difficile da programmare e sfruttare decentemente, quelli della Valve hanno pure ragione ad incazzarsi: avranno visto quanto gli costa il porting di un titolo su ps3 rispetto a Xbox, pc o Wii
non vende un caxxo eppure si parla di 1 milione di console distribuite negli USA e un milione in giappone.
Non sono esattamente pochi 2 milioni in due mesi e mezzo anzi sono tantissimi.
Poi però in altre news si legge che non vende.
Sono come al solito dati di vendite ai rivenditori...distribuite non vendute. Come si vede da molti store e immagini.. molte PS3 sono ancora belle e impilate sugli scafali. Vendute a clienti finali dovrebbero essere appunto poco piu' di 1 milione in totale come riportate da tante fonti diverse.
x ilovi
non è del tutto esatto, wii costa 50euro in meno della xbox360 core, prezzo ufficiale, peccato che wii in giro si trovi a 259 mentre sulle console ms (in vendita ormai da più di 1 anno) facciano offerte che annullano la differenza.Inoltre appena uscirà ps3 sul mercato taglieranno ulteriormente il prezzo, la 360 già da ora è venduta in attivo, figurati tra qualche mese con nuove revision.
Su Gabe, beh, in effetti c'è un po' troppo astio, forse sony non ha fatto sconti sui kit di sviluppo e doveva sfogarsi ahah oppure non sono capaci di programmare su ps3, in effetti sarebbe ora che la valve si desse una mossa, nel 2007 ci saranno unreal engine 3, crysis, prima completano gli episodi di hl2 meglio è
non vende un caxxo eppure si parla di 1 milione di console distribuite negli USA e un milione in giappone.
Non sono esattamente pochi 2 milioni in due mesi e mezzo anzi sono tantissimi.
Poi però in altre news si legge che non vende.
Io personalmente non la comprerò perchè trovo sia un doppione pure peggiore della xbox 360, ma pare che la comprano quindi come si fa a dire che non vende?
te lo spiego subito... non è vero ce non vende un tubo in senso assoluto... non vende un tubo secondo le stime fatte dalla Sony: avevan detto che ne avrebbero vendute 16 milioni nel 2007 e 18 milioni nel 2008.... oggi han detto che invece avranno probabilmente 10 milioni nel 2007 e 11 milioni nel 2008...
la relatà probabile sarà forse più dura....
cosa significa? significa che la Sony perderà un sacco di soldi... ma tanti... passare da 34 milioni di console vendute in 2 anni a 21 milioni è ridurre del 33% circa le entrate... non fallirà perchè si chiama sony ed ha altri buisiness molto remunerativi (a partire dai brevetti) ma un'azienda normale se perde il 33% di fatturato in due anni rischia seriamente...
Proprio questo è il problema. A sony come business remunerativo era rimasto solo il settore game, tutti gli altri stanno attraversando una crisi molto forte, quindi se va a picco anche la PS3 dopo i sostanziali tagli al personale degli scorsi mesi si rischia la chiusura.
certo che sony sa come attirarsi le antipatie di tutti...
pare che sparare su Sony/PS3 sia diventato lo sport nazionale... pazienta ancora un pochino.. ne riparliamo a marzo!!!
Di sicuro i programmatori dovranno cambiare il modo di programmare per avere dei prodotti di qualità per ps3.
E non venitemi a dire che tutti i core vettoriali del cell non servono a nulla. Esiste un software x pc che permette di utilizzare la potenza di calcolo delle GPU Nvidia per elaborare segnali audio ad altissimi livelli. Programmatori capaci, un pò di tempo, nuove release dei kit di sviluppo e vedremo cosa sarà in grado di fare ps3.
Quando era uscita la ps2 tanti dicevano che il dreamcast era + potente ma il tempo ha dimostrato il contrario. Fermo restando che il comparto video del dreamcast (povervr) generava immagini di una qualità mostruosa x numero poligoni, effetti e tanti altri dettagli rendevano la console sony decisamente superiore.
Beh se ci pensi bene VALVE e NINTENDO sono simili... fare soldi con la stessa minestra riscaldata cambiando un dettaglio qua e la (WII = GAMECUBE con controller diverso - Half Life episodi vari = Half Life con minime diferenze)
minime differenze = avere il merito di aver introdotto la simulazione della fisica come parte integrante del gameplay?
(qui parlo di Valve, ovviamente. Su Wii non mi pronuncio perché purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".