Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 10:08 nel canale VideogamesSonyPlaystation
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommm
ognuno ha le sue opinioni su le console.PS venderà sempre per gli appassionati di rpg ed i titoli square / konami
e xbox per giochi di sport / sparatutto / strategici.
chissene delle performance ecc... tanto ps e xbox sono 2 generi diversi, paragonarli e buttare conclusioni è solo una via per il fanatismo di una o dell'altra.
è come se a me piacesse solo gli sparatutto e schiferei tutti gli rpg.. per cosa tiferei e chi criticherei? :>
non vende un caxxo eppure si parla di 1 milione di console distribuite negli USA e un milione in giappone.
Non sono esattamente pochi 2 milioni in due mesi e mezzo anzi sono tantissimi.
Poi però in altre news si legge che non vende.
Io personalmente non la comprerò perchè trovo sia un doppione pure peggiore della xbox 360, ma pare che la comprano quindi come si fa a dire che non vende?
http://arstechnica.com/articles/pae...e-multicore.ars
chiaro che un porting su una cpu multicore asimmetrica come Cell non sia affatto semplice...
l'unico titolo rilasciato per ora su xbox e' enchanted arms... molto bello ma non hai livelli di cosa viene prodotto per ps (vedremo con blue dragon se sarà all'altezza di altri titoli ben noti), contando anche che le vendite in giappone in questo campo sono molto poche.
quindi rimane il fatto che hanno due campi di vendite diverse, uno dei motivi per cui uno sceglie xbox o ps (ed entrambi per chi ha soldini da spendere)
@Paganetor: io non ho provato la consolle e magari hai ragione a dire che vale meno di 250 $, solo che cmq costa 100$ meno della Xbox360 e 350$ meno della PS3 (meno della metà
Sapete che vuol dire produrre un videogame per tale piattaforma?
Una marea di investimenti che la stragrande maggioranza delle piccole software house non possono permettersi.
Tools di sviluppo inadeguati, poca distribuzione ecc..
Per produrre i giochi (anche quelli brutti) bisogna fare un sacco di fatica (infatti in Italia non abbiamo un adeguato fronte da proporre).
Questo intendeva dire, che Sony se ne è un po' fregata di tutto e di tutti ed ha sfornato una console super tecnologica adatta a pochi, per il momento.
Nel giro di tre anni sarà diffusissima, ma moltissime società avranno chiuso per mancanza di fondi e di guadagni (e vittime saranno anche i giocatori che non potranno usufruire dei prodotti di cui potevamo beneficiare).
SELEZIONE NATURALE delle software house e dei videogiocatori....ha senso?
Perchè Sony ha la prepotenza di cambiare il mercato?
Microsoft si è adeguata e si è fatta furba, ha corretto i propri errori e nonostante una console di minor impatto, è venuta incontro agli sviluppatori ed ai giocatori.
Nintendo, che a mio parere rappresenta il videogame, ha fatto piu' o meno la stessa scelta, proponendo qualcosa di meno impattante come performance, ma piu' sconvolgente per quanto riguarda nuove possibilità di sviluppo (e di gioco). Anzi secondo me, Nintendo ha quasi fallito nel supportare gli sviluppatori, non proponendo nuovo hardware piu' potente (e compatibile) e non fornendo un servizio per gli utenti adeguato (i vari canali sono ancora poco "sfiziosi"
Sono d'accordo con il tizio della Valve (che non è proprio uno stupido).
Dai tuoi numeri Wii costa il 28% in meno di X360 e il 58% in meno di PS3
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".