Valve conferma 14 Steam Machine con prezzi, foto e specifiche

Valve conferma 14 Steam Machine con prezzi, foto e specifiche

I prezzi variano da $499 a $6.000, a seconda della configurazione scelta dal produttore di terze parti.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Videogames
Steam
 
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dobermann7707 Gennaio 2014, 22:44 #91
Originariamente inviato da: mau.c
scusate ma non capisco il discorso sul sistema operativo... a me sembra ovvio che questa console è semplicemente "windows compatibile" altrimenti che senso ha? che giochi venderebbero da steam? se si aspettano un supporto futuro stanno freschi a mio avviso e comunque sono contrario, perché significa semplicemente che abbiamo un altra console "ammazza PC"...

avrà un sistema operativo libero ma in qualche modo si saranno messi d'accordo, almeno lo spero vivamente....


Vedo che stai iniziando a capire che qualcosa non torna nei piani di Valve...
zerothehero08 Gennaio 2014, 00:25 #92
Il tentativo di portare in salotto i pc svincolandoli da windows è cosa lodevole..speriamo abbiano successo.
zerothehero08 Gennaio 2014, 00:27 #93
Originariamente inviato da: mau.c
scusate ma non capisco il discorso sul sistema operativo... a me sembra ovvio che questa console è semplicemente "windows compatibile" altrimenti che senso ha? che giochi venderebbero da steam? se si aspettano un supporto futuro stanno freschi a mio avviso e comunque sono contrario, perché significa semplicemente che abbiamo un altra console "ammazza PC"...

avrà un sistema operativo libero ma in qualche modo si saranno messi d'accordo, almeno lo spero vivamente....


Store microsoft, nella gabbia di metro ui.
Ecco perchè serve avere un'alternativa.
Balthasar8508 Gennaio 2014, 19:32 #94
Originariamente inviato da: zerothehero
Il tentativo di portare in salotto i pc svincolandoli da windows è cosa lodevole..speriamo abbiano successo.

Te la faccio brevissima:
Per Gabe Newell Windows 8 è una catastrofe "ritiene che Linux possa diventare un potenziale rifugio per i giocatori PC e per gli utenti enthusiast"
"Penso che stiamo per perdere alcuni storici produttori di videogiochi per PC, che decideranno di uscire da questo mercato. La possibilità di marginare su questa piattaforma sta diventando sempre più esigua."
"Penso che da parte di Microsoft ci sia una forte tentazione di rendere Windows una piattaforma ancora più chiusa".


Quelle son le motivazioni di facciata, ciò che realmente spinge Gabe non è altro che proteggere il suo "orticello" di nome STEAM da forti concorrenti come ORIGIN (EA) ed un futuro MicrosoftStore (sia PC che Xbox) che gli porterebbero via quote di vendita dal suo store.. cosa che stanno già facendo infatti attualmente STEAM tende a "barricarsi" dietro il genere indie che è quello più snobbato dai grossi produttori che a loro volta vantano di grosse esclusive non da poco.

Ed ecco l'ideona "e allora mi costruirò un modulo tutto mio, con blackjack e squillo di lusso!" creandosi il suo OS sarà anche l'unico STORE che rifornisce i videogiocatori che pensa di traghettare e, se la piattaforma prendesse piede, i produttori di Vgame sarebbero spinti a produrre per lui anche le esclusive (in formato linux) che oggi non ha andando a farlo diventare un GROSSO del mercato.


Per carità, se ne possono dire di cotte e di crude su EA.. EA,!! e su Microsoft e si possono gridar elogi verso STEAM e Valve per quel che hanno permesso in questi anni (io per primo ne son riconoscente tanto da aver aperto in passato discussioni per sponsorizzare lo store) ma per me l'idea dei pc-console è e resta una ca**ta pazzesca!!


CIAWA
mau.c08 Gennaio 2014, 23:15 #95
Originariamente inviato da: zerothehero
Store microsoft, nella gabbia di metro ui.
Ecco perchè serve avere un'alternativa.


sono un supporter delle alternative, ma un conto sono gli humble bundle, questo mi pare troppo francamente. comunque se non funzionano i giochi windows è solo una lapide per quanto mi riguarda.

penso che tra le tante cause dell'antitrust quella dello store microsoft integrato nell'interfaccia è quella più facile. va anche detto che l'applicazione steam per win non è che sia idilliaca comunque.
Capozz08 Gennaio 2014, 23:55 #96
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Si non siamo lontani come ragionamento, ma io sono partito in risposta a chi diceva che oggi tieni tutto maxato con una 7870 o760, cosa assolutamente non vera. Si ci giochi da discretamente bene a discretamente a seconda del titolo, perciò in ottica futura non è un buon acquisto visto che realmente con 100Eur ti fai una VGA decisamente superiore superiore. Il tutto era riferito alle steam machine con le 760 e 270.


Cosa ti fai con 300 euro (ovvero 100 euro in più di una 760) ?
Una 770 o una 7970/280X, che vanno il 20% in più, ergo cambia ben poco.
Se vuoi vedere un grosso distacco devi buttarti su 780 e R9 290, ma si sale di parecchio col prezzo.

Detto ciò, l'acquisto in ottica futura imho è sempre un discorso privo di senso. Si acquista in base a quello che c'è a disposizione oggi, non per ciò che uscirà tra mesi o anni.
lupo rosso09 Gennaio 2014, 09:01 #97
fallimento assicurato!
cè da ridere per noi e da piangere per loro!
dobermann7709 Gennaio 2014, 09:38 #98
Ammetto che bastava leggere "Linux" per decretare il fallimento del progetto.

Poi hanno tentato l'approccio Android, ventimila SteamBox anziche' una, e questa è solo una motivazione di fallimento ulteriore.
thekazar10 Gennaio 2014, 09:44 #99
Che inutilità incredibile! Costano uno sproposito e non offrono nulla; per spendere quelle cifre fatevi un pc serio o risparmiate con una xbox o ps4.
Ormai con le esclusive per console e i porting dei giochi avere un pc è inutile per i casual\normal gamers!
Appena migliorano il supporto per tastiera e mouse sulle console si può decretare la morte del pc gaming.
Console:
-Giochi in Esclusiva e uscita giochi più precoci
-Comodità: inserisco il cd e gioco (nessuna installazione o settaggio)
-Nessun Aggiornamento hardware necessario per 5\10 anni (prima cambiavo scheda grafica ogni 2 anni e mezzo per giocare agli stessi giochi delle console,senza contare l'inc@zzo nell'impostare i settaggi del videogame.
Come minimo 200€ a volta.
-Nessun aggiornamento dei driver video per correggere eventuali bug
-Porting sui pc fatti con i piedi
-Giochi studiati per un determinato harware

La grafica non sarà mai uguale tra pc e console ma i numerosi vantaggi,tra cui la longevità, e il prezzo non si possono battere con quattro rughe in più sul monitor pc.
thekazar10 Gennaio 2014, 11:11 #100
Gli aggiornamenti di sistema esistono su qualsiasi piattaforma..ma su console non mi è mai capitato di dover aggiornare i driver perchè qualche elemento non veniva visualizzato correttamente
Gli aggiornamenti del D1 sono dovute al fatto che dovevano lanciare i prodotti nel periodo natalizio nonostante non fossero completi (un pò come il lancio win 8 che dopo 1 anno è stato sostituito completamente da win8.1 e di sicuro il problema non era solo la mancanza del tasto start)
Le Mod si possono aggiungere sul disco di backup se hai una console moddata ma sulle originali non ho mai provato..nè sono la cosa fondamentale del gioco.
La praticità e la comodità delle console non si batte e lo dico da ex pc-gamer convinto (prima di xbox 360 hdmi ho avuto solo la nintendo nes)
Le esclusive ci sono anche su pc ma solitamente con i contributi di Microsoft o Sony le aziende producono prima per console e poi, di solito, fanno porting su pc (es. Gear of war uscito su xbox nov 2006 mentre su pc a nov 2007. A feb 2008, uscì gear 2 che non vide mai la luce su pc).
Senza contare che i porting si basano su giochi sviluppati su hardware progettati nel 2005.
Insomma o si è un hardcore gamer con monitor e pc seri o spendere 1000€ per un device come questi proposti è è proprio uno spreco di soldi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^