Valve annuncia SteamOS, ma è solo il primo di tre eventi separati

Valve annuncia SteamOS, ma è solo il primo di tre eventi separati

Valve compie un ulteriore passo avanti verso Steam Box, e ieri in serata ha annunciato SteamOS, sistema operativo basato su Linux e sul mondo dei videogiochi

di pubblicata il , alle 09:46 nel canale Videogames
Steam
 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Einhander24 Settembre 2013, 12:48 #41
Originariamente inviato da: dobermann77
Beh no, la GPL va rispettata punto.
E' opensource per forza.


Ma infatti e' quello che hanno dichiarato se leggi sulla pagina ufficiale.

E' proprio questo il punto, non c'e' una limitazione che sia una, se non quella di passare attravero l'ecosistema steam -e che diamine, ci mancherebbe, non sono una onlus- ma per il resto e' aperta a tutto e tutti, dagli utenti per le mod -o perche' no potenziali app- agli sviluppatori di giochi.

E potrebbe pure accadere che in futuro se dovesse avere successo Gabe tiri fuori la versione modile di steamOS -come gia' accade per steam-, cosi giochi sulla tele con il joypad attaccando ad essa il tuo tablet o il tuo cellullare in streaming con il pc cancellando di fatto anche l'ingombro di un htpc o portatile che sia xD.
Einhander24 Settembre 2013, 12:55 #42
Originariamente inviato da: Redvex
Ma che giochi su linux.....già è molto che li fanno per pc win figuriamoci se si metto a farli per *nix.
E' solo per giocare in streaming sulla tv e basta.
Smettetela di fare sogni e leggetevi per bene la pagina.


E' proprio da quello che c'e' scritto sul comunicato valve che si evidenzia la loro volonta di andare olte, non ci vuole mica un OS per fare lo streaming da pc a tv.

E diciamocelo, se fosse solo questo sarebbe abbastanza inutile, anche per zio Gabe, no io credo che i piani siano ben diversi, poi ovvio che inizialmente anche per limitare i lati negativi ci sia bisogno di uno streaming fatto con i contro c@xxi.
andrew0424 Settembre 2013, 12:55 #43
Originariamente inviato da: Redvex
Ma che giochi su linux.....già è molto che li fanno per pc win figuriamoci se si metto a farli per *nix.
E' solo per giocare in streaming sulla tv e basta.
Smettetela di fare sogni e leggetevi per bene la pagina.


Ah quindi FM2014, Tropico 5, Metro Last Light, Painkiller H&D, l'annuncio di valve di altri giochi tripla a NATIVI in arrivo... sono sogni?
Ti conviene a te leggere meglio la pagina....
keroro.9024 Settembre 2013, 13:13 #44
Mah....il progetto è sicuramente ambizioso...ma gli ostacoli non saranno di certo pochi......e non sarà semplice fare in modo che tutte le case inizino a svillupare per linux e windows....basta vedere come vanno le cose con mac....bah....
andrew0424 Settembre 2013, 13:15 #45
Originariamente inviato da: keroro.90
Mah....il progetto è sicuramente ambizioso...ma gli ostacoli non saranno di certo pochi......e non sarà semplice fare in modo che tutte le case inizino a svillupare per linux e windows....basta vedere come vanno le cose con mac....bah....


Con Mac è più complicato perché difficilmente chi ha un PC prende un Mac, Linux invece è installabile su qualsiasi PC
Varg8724 Settembre 2013, 13:30 #46
Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori, il problema più grosso è che attualmente il parco giochi è veramente limitato ed anche riuscendo a far girare i giochi nativi Windows con Wine ci si preclude il multi a causa dei sistemi anticheat (perlomeno nel 2009-2010, non penso la situazione sia diversa attualmente).
Anni fa anch'io ho utilizzato solo Linux su un pc carrettone per più di un anno ma, come Kino, ho desistito quando mi sono assemblato un pc gaming. Inizialmente lo tenevo in dual boot, poi ho eliminato anche quello.
A sto giro ricreo un dual boot sull'htpc, voglio ridargli una possibilità.

L'idea di giocare in streaming secondo me è difficilmente realizzabile, soprattutto a causa dei tempi di latenza. Potrà andare bene con giochi leggeri ma con titoli pesanti la vedo dura, soprattutto se si pensa di farlo via wireless.
Proverò anche questo per curiosità, avendo cablato la casa.

Domanda: avete idea di quanti dati debbano passare attraverso il router ogni secondo per fare lo streaming?
Ce la fa il router a stargli dietro?
keroro.9024 Settembre 2013, 13:31 #47
Originariamente inviato da: andrew04
Con Mac è più complicato perché difficilmente chi ha un PC prende un Mac, Linux invece è installabile su qualsiasi PC


si d'accordo....ma perché uno svillupatore dovrebbe scegliere di svillupare un prodotto anche per Linux?....già parecchi snobbano i pc e si spera le cose migliorino con le nuove console.....
Il tutto dipenderà anche dall'onerosità di un porting windows-linux...
Vul24 Settembre 2013, 14:17 #48
Mi sa che non avete capito nulla dell'annuncio:

-steamos è un sistema operativo linux dedicato al gaming, su cui lavoreranno sia i produttori hardware che software, i motivi sono vari. steamos sarà gratuito e linux è da anni un ambiente più maturo e aperto e avanzata di windows. Inoltre il gaming su PC è limitato dalle scelte di Microsoft attualmente e alla sua voglia/non voglia di lavorare sulle directx. Togliersi dalle scatole Microsoft è un bonus per utenza e sviluppatori

-su steamos gireranno tutti i giochi che verranno rilasciati in futuro dagli indie ai tripla a. Quelli più vecchi di cui saranno disponibili sicuramente via wine o streaming nel caso si abbia una steamboxù

-steamos potrà essere installata su qualsiasi pc, se vorrete abbandonare windows e non necessitate di programmi windows only e vi frenava solo il mondo gaming ora potrete considerare l'opzione

-qualsiasi produttore potrà fare la sua steambox essendo steamos un sistema aperto e gratuito a tutti

Riguardo la steambox. Al 99 % avrà hardware AMD, ma a differenza di ONE/PS4 sarà hardware tecnologicamente più avanzato sia lato cpu che gpu, questo perchè:

-AMD è partner hardware di Valve:
http://store.steampowered.com/hardware/amd

-AMD presenterà la nuova generazione GPU domani e poche ore dopo ci sarà il misterioso annuncio di Valve

-AMD ha tweetato un tease riguardo l'annuncio valve:
https://twitter.com/amd_roy/status/380223088446939136

Per chi non crede che valve possa produrre a prezzi umani 400/500 euro una console/pc migliore delle ONE/PS4 vorrei far notare che entrambe PS4/One han avuto un periodo lungo di gestazione, costi assurdi di progettazione e soprattutto valanghe di marketing di cui Valve non sembra aver bisogno di attingere.

Dai che è la volta buona che ci leviamo Microsoft dalle scatole con i loro:
[i]Last January there was another hint that things weren't fine with DirectX when Microsoft sent an email to its MVPs saying, 'DirectX is no longer evolving as a technology.'[/it]

Microsoft non ha intenzione di far arrivare DirectX 12 per i prossimi nmila anni e sicuramente fino alla fine del prossimo ciclo console (2020/2021) quindi io accetto con gioia che ci si liberi di Microsoft una volta per tutte (anche se non lo potrò ancora fare lavorativamente).
dobermann7724 Settembre 2013, 14:21 #49
Originariamente inviato da: Vul
-su steamos gireranno tutti i giochi che verranno rilasciati in futuro dagli indie ai tripla a.


LOL
Duncan24 Settembre 2013, 14:24 #50
Più che altro ci sarà la libertà di farsi l'hardware come si preferisce...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^