Unreal Engine 4 in video: la next-gen all'E3 2012

Epic Games ha mostrato la sua nuova tecnologia a Los Angeles e rilasciato pubblicamente il primo video.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2012, alle 11:44 nel canale VideogamesEpic
Epic Games ha mostrato la sua nuova tecnologia a Los Angeles e rilasciato pubblicamente il primo video.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2012, alle 11:44 nel canale Videogames
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto invece presenta grossi novità:
http://www.youtube.com/watch?v=HdGxUyGc1tg
No ragazzi, se i grafici che hanno realizzato quel video non sono tanto bravi e non hanno usato texture meglio definite, non significa che l'engine non sia niente di speciale. Tecnicamente ha dei punti di forza notevoli, datelo solo in mano a dei bravi grafici e vedrete effetti spettacolari anche su PC di media potenza (!).
Tech demo impressionante per Final Fantasy... e si vantano che sia in REAL-TIME (!!!!!!!!).
Il problema è che non hanno detto su che HW stava girando (vari server in cluster per emulare la presunta potenza delle prossime console. Notare "presunta"...).
No ragazzi, se i grafici che hanno realizzato quel video non sono tanto bravi e non hanno usato texture meglio definite, non significa che l'engine non sia niente di speciale. Tecnicamente ha dei punti di forza notevoli, datelo solo in mano a dei bravi grafici e vedrete effetti spettacolari anche su PC di media potenza (!).
Loro fanno una techdemo dimostrativa e siamo noi a dover immaginare altri impieghi?
Certo che le texture da pezzenti potevano evitarle.
secondo Eurogamer: un i7, una GTX 680 e 16GB RAM
comunque da non sottovalutare che "i principali obiettivi come quelli della riduzione dei costi di produzione e dell'esaltazione alla creatività degli artisti."
E quindi tempi ulteriormente ridotti sia in fase di sviluppo che debugging:
Unreal Engine 4: Development Walkthrough
comunque tutto sommato l'engine mi pare valido...ancora troppo presto per dare valutazioni.
Purtroppo temo non sarà così.
E in fondo poi Epic si allinea a quello che serve in giro, potrebbero pure fare un engine fotorealistico che richiede schede della prossima generazione per girare, ma poi che mercato avrebbero?
Primo: È per colpa di gente che ragiona così se sempre più spesso ci ritroviamo con giochi graficamente accettabili ma dalla storia e il gameplay scabrosi.
Secondo: Un motore grafico non è solo "grafica", ma è anche illuminazione e ombreggiatura in tempo reale, fisica, effetti particellari, modularità, scalabilità, facilità di utilizzo degli strumenti di sviluppo, integrazione maggiore con software di terze parti e script in altri linguaggi, e via discorrendo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".