Unreal Engine 4 in video: la next-gen all'E3 2012

Epic Games ha mostrato la sua nuova tecnologia a Los Angeles e rilasciato pubblicamente il primo video.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2012, alle 11:44 nel canale VideogamesEpic
Alla fine Unreal Engine 4 è arrivato. Non c'è stato nessun annuncio in relazione al supporto a specifiche console, per cui la tecnologia è al momento ufficialmente indirizzata solo al PC. Ecco il primo video reso pubblico da Epic Games, relativo all'Elemental Demo.
La nuova tecnologia di Epic offre nuove funzioni per la gestione completamente dinamica delle illuminazioni, e ha come principali obiettivi quelli della riduzione dei costi di produzione e dell'esaltazione alla creatività degli artisti. Designer e artisti possono portare in vita le loro visioni direttamente in-game senza assistenza del programmatore con il nuovo Unreal Kismet. "Grazie a significative nuove funzioni, Unreal Engine 4 è in grado di garantire grafica di alto livello, mantenendosi scalabile e consentendo di creare giochi anche per PC con specifiche basse", si legge nel comunicato stampa.
Si possono adesso fare update direttamente in-game senza mettere in pausa il gameplay con lo strumento Hot Reload. Consente di individuare e modificare al volo segmenti di codice C++, mentre i cambiamenti si riflettono immediatamente sul gioco. Instant Game Preview permette, invece, di far comparire subito un giocatore nella partita e di giocare in qualsiasi punto senza la necessità di fare salvataggi sui file.
Code View fa risparmiare tempo perché i programmatori possono navigare tra le funzioni C++ e passare immediatamente al codice sorgente in Visual Studio per fare i cambiamenti. Live Kismet Debugging dà, invece, la possibilità di visualizzare interattivamente il flusso del codice sul gameplay mentre si testa il gioco.
Si può fare il debug delle routine che gestiscono il comportamento in maniera rapida con il nuovo strumento Simulate Mode. Consente di esaminare l'intelligenza artificiale mentre i personaggi realizzano le azioni. Immersive View realizza la visualizzazione del gioco all'interno dell'ambiente di editing. Possess/Eject Features, invece, permette di spostarsi velocemente dalla prospettiva del giocatore a quella della telecamera esterna.
Per altre informazioni su Unreal Engine 4 vi rimandiamo qui.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa vi rendete conto di cosa c'è dietro tutto sta grafica in RT?
A me sembra spettacolare, poi fate voi ....
ps. naturalmente neanche lo avete letto l'articolo ... "modifica del codice sorgente con cambimenti in tempo reale durante il gameplay ...."
Il fotorealismo è già stato raggiunto nel primo Crysis, provate a giocarvelo col massimo dei dettagli e l'AA a 32x.
insomma, non mi sembra un gran salto generazionale questo..per dire, dalla play 1 alla 2, c'era una differenza notevolissima..dalla 2 alla 3/x360, come passare dal giorno alla notte..ma se questa è la grafica della 4/x720... certo, se guardi mw3 con texture oscena e cubetti a tutto andare delle console odierne, è un bel salto ma non è paragonabile ai vecchi salti generazionali. per rimanere in casa, unreal engine...dal 1 al 2, che abisso c'era? e dal 2 al 3? ancora di più! ma dal 3 (con gli ultimi miglioramenti) al 4 le differenze son poi poche..
parlando di pc, è ancora meno evidente il "salto"..questa è una grafica che permette di sfruttare (finalmente) le schede video ATTUALI...
il succo è che son deluso..mi aspettavo che come le volte precedenti, all'uscita delle prime immagini dei futuri giochi, le console/pc invecchiavano paurosamente e mi facevano dire "ma con che schifo ho giocato fino ad adesso?"..sto giro questa cosa non c'è stata..
ovviamente tutto imho...
http://www.youtube.com/watch?v=DflcG4AR7vg
http://www.youtube.com/watch?v=DflcG4AR7vg
LUI!!!!!!!!!!!!! grazie
ecco, se guardate il video, il troll o quel che è, fa veramente paura..ed è un gioco presentato nel 2006 se non sbaglio..ben 6 anni fa
Ma vi rendete conto di cosa c'è dietro tutto sta grafica in RT?
A me sembra spettacolare, poi fate voi ....
ps. naturalmente neanche lo avete letto l'articolo ... "modifica del codice sorgente con cambimenti in tempo reale durante il gameplay ...."
Immagino tu non abbia mai visto un techdemo negli ultimi 10 anni
Per quanto possa essere suggestiva l'ambientazione, cosa ovvia visto che è un techdemo promozionale, di cose mai viste non c'è nulla.
Il fotorealismo è già stato raggiunto nel primo Crysis, provate a giocarvelo col massimo dei dettagli e l'AA a 32x.
Abu ci incontriamo anche qui?
Il filmato può piacere o meno, ma non vorrei che i giudizi che leggo sia più dettati dal campanilismo che su basi reali.
Mi spiego meglio, io che gioco a un certo titolo mosso da un dato motore grafico, ritengo che esso sia il migliore perchè a me piace il gioco, quindi tutto il resto non può essere che inferiore.
Magari viene fatto anche inconsciamente, però non è comunque una valutazione corretta.
Esiste anche un altro video in cui Allan Willard ha presentato il motore spiegandone i vari aspetti.
Lo potete vedere qui.
Magari con questo iniziate a rendervi conto quale lavoro ed evoluzione porta questo motore grafico, anche a livello di programmazione.
Per concludere, chiedo di essere un pò meno fun boy e più obbiettivi, ricordando che questo è solamente un primo demo, e di migliorie prima che esca un gioco basato su di esso ne usciranno molte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".