Una postazione di guida che costa quanto un'auto

Una postazione di guida che costa quanto un'auto

4DOF Extreme 4x4 3D TV è un simulatore di guida completo di tre bracci e tre giunti rotazionali, oltre che di tre schermi panoramici da 27 pollici ciascuno.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Videogames
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8829 Giugno 2015, 20:25 #11
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.
Marko#8829 Giugno 2015, 20:38 #12
Originariamente inviato da: Bivvoz
Secondo me è più divertente anche spendere un centone per passare un pomeriggio su dei gokart decenti


Ah guarda, con me sfondi una porta aperta...trovo ridicoli quelli che spendono fior fior di quattrini per poi giocare a un videogioco.
Videogioco che, per quanto simulativo possa essere, non sarà mai paragonabile alla realtà.
FunnyDwarf29 Giugno 2015, 20:59 #13
ma sì, è roba più che altro destinata alle fiere o avvenimenti particolari, i privati che acquistano postazioni del genere per uso personale rappresentano l'eccezione.
Zenida29 Giugno 2015, 21:30 #14
Cioè spendi kkk euro e poi metti giusto 1 o 3 normalissimi monitor??
con quella cifra potevi allesterci un finto abitacolo dove ogni vetro era un monitor... li si che la simulazione sarebbe stata perfetta.. anche meglio della realtà virtuale.

Per le forze in gioco anch'io trovo che le abbiano sparate grosse con i numeri. Ma già avere un sentore di forza COERENTE con il movimento sarebbe fantastico.
Bestio29 Giugno 2015, 22:14 #15
Originariamente inviato da: Marko#88
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.


Tutto è relativo, diciamo che se potessi permettermi una Radical SR8 e una Ducati Desmosedici RR per girare in pista, mi farei anche una di queste postazioni in saletta per allenarmi!
Ma ovviamente a questi prezzi rimane un soglio, come la Radical e la Ducati.
marchigiano29 Giugno 2015, 23:34 #16
non so se è il gioco che fa pena ma nel video non mi pare che ci sia il movimento repentino che fa capire che è partito il posteriore... oppure è troppo lento il sistema, in questo caso "bancale" (sullo scaffale non ci sta tutta quella roba)

Originariamente inviato da: Marko#88
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.


si e se vai fuori pista come quello nel video la racconti con la saxo? se la distruggi e ti distruggi pure te? manutenzione assicurazione tuta casco quanto costano?
Marko#8829 Giugno 2015, 23:59 #17
Originariamente inviato da: marchigiano
si e se vai fuori pista come quello nel video la racconti con la saxo? se la distruggi e ti distruggi pure te? manutenzione assicurazione tuta casco quanto costano?


Si palesa che parli di cose che non conosci, lascia perdere dai.
Radioactive30 Giugno 2015, 00:00 #18
Originariamente inviato da: X-ray guru
Fatemi capire, come può simulare una decellerazione di 2G di una frenata per 1-2 secondi, come avviene alla fine di un rettilineo lungo?

Un picco di qualche centinaia di ms te lo può dare, spostando il sedile in avanti a velocità massima dei pistoni, ma una volta compiuti quei 50 cm circa di corsa, la decellerazione è finita.

Bello lo stesso, ma non esageriasmo a illudere i fanatici.


Quando inventeranno il Ponte Ologrammi te lo faremo sapere
Per il momento... Accontentiamoci
Max_R30 Giugno 2015, 00:16 #19
Originariamente inviato da: demon77
Affiancaci un Oculus rift e praticamnte hai il simulatore di volo/giuda definitivo.

Figata suprema!


Originariamente inviato da: sniperspa
Di sicuro niente di paragonabile alle vere forze in gioco in una macchina reale..ma meglio di niente.

Sicuramente con Oculus Rift guadagnerebbe un sacco in realismo


E soprattutto non si rischia di sfondare il pannello con una testata
Dinofly30 Giugno 2015, 01:06 #20
Guarda io ho un kart che uso la donenica e in passato ho fatto qualche competizione.
Il motorsport é incredibilmente costoso e complicato, facile dire di comprare un kart o un auto ma quando ce lhai poi la/lodevi portare in pista e costa parecchio. Certo un kart é un emozione/sensazione unica ma poi a conti fatti ci si accontenta del simulato, troppo costoso, troppo time consuming, troppe complicazioni, rotture e sbattimenti.
Se qualche buon uomo mandasse un po affanculo tutti i vari monopoli cik e fia e mi presentasse un kart affidabile anche a 3-4 k euro in cui devo solo mettere benzina e gomme per almeno 300-400 litri da almeno 35cv potremmo anche riparlarne

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^