Una postazione di guida che costa quanto un'auto

Una postazione di guida che costa quanto un'auto

4DOF Extreme 4x4 3D TV è un simulatore di guida completo di tre bracci e tre giunti rotazionali, oltre che di tre schermi panoramici da 27 pollici ciascuno.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Videogames
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andrears25030 Giugno 2015, 01:55 #21
non so quanto costi di preciso ma andare in pista non costa poco e dire che non è la stessa cosa ha valenza per entrambe le situazioni.


poi chi si lamenta dei "pochi g" secondo me vomiterebbe pure nella casa di prezzemolo a gardaland
Marko#8830 Giugno 2015, 07:42 #22
Originariamente inviato da: Dinofly
Guarda io ho un kart che uso la donenica e in passato ho fatto qualche competizione.
Il motorsport é incredibilmente costoso e complicato, facile dire di comprare un kart o un auto ma quando ce lhai poi la/lodevi portare in pista e costa parecchio. Certo un kart é un emozione/sensazione unica ma poi a conti fatti ci si accontenta del simulato, troppo costoso, troppo time consuming, troppe complicazioni, rotture e sbattimenti.
Se qualche buon uomo mandasse un po affanculo tutti i vari monopoli cik e fia e mi presentasse un kart affidabile anche a 3-4 k euro in cui devo solo mettere benzina e gomme per almeno 300-400 litri da almeno 35cv potremmo anche riparlarne


Io ho detto macchina proprio perchè per assurdo si riesce a spendere meno che in kart. E ho parlato di macchine sdozze proprio per ottimizzare il divertimento con la spesa.
Cioè qui stiamo parlando di 20k euro e oltre di simulatore (più il computer cazzutissimo da tenere aggiornato e i giochi da comprare ma quelli sono spese piccole).
Io continuo a dire che sono troppi soldi per far finta di fare qualcosa, poi sicuramente ci sarà chi lo utilizza con profitto.
Aggiungo che anch'io sono appassionato di videogiochi di auto e in passato ho girato in pista, non parlo per sentito dire nemmeno io.
E che alla fine si spendano dei bei soldi è vero ma A) anche con quel simulatore e B) ripeto, è un'esperienza diversa e realistica, non un videogioco.
hrossi30 Giugno 2015, 08:20 #23
Originariamente inviato da: anto160588
E se cappotta?


Finisci dal vicino al piano di sotto, altro che latte poco digeribile.

Hermes
Thehacker6630 Giugno 2015, 09:52 #24
Amico caro.. fatti una postazione di guida tutta tua.. E popopò popopò ti fai la Crana...
ombra66630 Giugno 2015, 10:05 #25
Originariamente inviato da: andrears250
poi chi si lamenta dei "pochi g" secondo me vomiterebbe pure nella casa di prezzemolo a gardaland


è l'attrazione che eviterò nel caso dovessi tornare a gardaland, altro che motion sickness
a proposito, non c'è il rischio di motion sickness su sto coso? o come ha detto qualcuno ci giochi al buio o in un abitacolo chiuso privo di riferimento esterni oppure mi sa che ti si rovescia lo stomaco dopo pochi minuti...
hrossi30 Giugno 2015, 11:19 #26
Avranno previsto una tasca laterale con fornitura di sacchetti.

Hermes
Dinofly30 Giugno 2015, 11:58 #27
Originariamente inviato da: Marko#88
Io ho detto macchina proprio perchè per assurdo si riesce a spendere meno che in kart. E ho parlato di macchine sdozze proprio per ottimizzare il divertimento con la spesa.
Cioè qui stiamo parlando di 20k euro e oltre di simulatore (più il computer cazzutissimo da tenere aggiornato e i giochi da comprare ma quelli sono spese piccole).
Io continuo a dire che sono troppi soldi per far finta di fare qualcosa, poi sicuramente ci sarà chi lo utilizza con profitto.
Aggiungo che anch'io sono appassionato di videogiochi di auto e in passato ho girato in pista, non parlo per sentito dire nemmeno io.
E che alla fine si spendano dei bei soldi è vero ma A) anche con quel simulatore e B) ripeto, è un'esperienza diversa e realistica, non un videogioco.

Ma per le auto non ha senso.
Non sono particolarmente divertenti. Per capirci un Kart a marce fa 0-100 in meno di 3 secondi, e arriva con gomme nuove a 3g di accelerazioni laterali, e si tiene sui 2 g con gomme tranquille tipo le vega rosse.
Una peugeot 106 non arriverà neanche a 0,8 G laterali, a meno di usare gommature che costano più dell'auto stessa, questo simulatore già può fare di più... E costa molto meno usarlo, anzi costa MOLTO MOLTO MOLTO MENO usarlo. Il simulatore è molto più conveniente di sicuro.

Il motorsport vero è KART --> PROTOTIPI (radical & co), le auto possono aver senso nel rally, su pista a parte alcune (mx5 - lotus - catheram & simili) sono uno spreco di soldi e tempo.
Per intederci scendere in pista con una ferrari è stupido ( ameno di avere soldi proprio da buttare), una catheram sp 300 è più divertente di qualcunque ferrari in circolazione , si anche della LAFERRARI.

Inotlre se vogliamo aprlare di skillset, saper guidare bene in un simulatore ti porta a saper guidare decentemente anche in pista, gtacademy lo dimostra, lo dimostro anche io che prima dei kart la mia esperienza era gran turismo 4 e netkar, la mia learning curve sui kart è stata immediata, stavo dietro a gente che usava il kart da anni.
mrk-cj9430 Giugno 2015, 13:54 #28
Originariamente inviato da: Dinofly
Guarda io ho un kart che uso la donenica e in passato ho fatto qualche competizione.
Il motorsport é incredibilmente costoso e complicato, facile dire di comprare un kart o un auto ma quando ce lhai poi la/lodevi portare in pista e costa parecchio. Certo un kart é un emozione/sensazione unica ma poi a conti fatti ci si accontenta del simulato, troppo costoso, troppo time consuming, troppe complicazioni, rotture e sbattimenti.
Se qualche buon uomo mandasse un po affanculo tutti i vari monopoli cik e fia e mi presentasse un kart affidabile anche a 3-4 k euro in cui devo solo mettere benzina e gomme per almeno 300-400 litri da almeno 35cv potremmo anche riparlarne

quoto
Originariamente inviato da: Dinofly
Ma per le auto non ha senso.
Non sono particolarmente divertenti. Per capirci un Kart a marce fa 0-100 in meno di 3 secondi, e arriva con gomme nuove a 3g di accelerazioni laterali, e si tiene sui 2 g con gomme tranquille tipo le vega rosse.
Una peugeot 106 non arriverà neanche a 0,8 G laterali, a meno di usare gommature che costano più dell'auto stessa, questo simulatore già può fare di più... E costa molto meno usarlo, anzi costa MOLTO MOLTO MOLTO MENO usarlo. Il simulatore è molto più conveniente di sicuro.

Il motorsport vero è KART --> PROTOTIPI (radical & co), le auto possono aver senso nel rally, su pista a parte alcune (mx5 - lotus - catheram & simili) sono uno spreco di soldi e tempo.
Per intederci scendere in pista con una ferrari è stupido ( ameno di avere soldi proprio da buttare), una catheram sp 300 è più divertente di qualcunque ferrari in circolazione , si anche della LAFERRARI.

Inotlre se vogliamo aprlare di skillset, saper guidare bene in un simulatore ti porta a saper guidare decentemente anche in pista, gtacademy lo dimostra, lo dimostro anche io che prima dei kart la mia esperienza era gran turismo 4 e netkar, la mia learning curve sui kart è stata immediata, stavo dietro a gente che usava il kart da anni.


quoto totalmente, oltretutto GT Academy ha portato già oggi (pur non essendo rFactor o Assetto Corsa) gente a un livello di guida da professionista VERO (Ordonez è un'icona nel WEC anche come risultati, poi c'è un giovane in F3 che viaggia che è un piacere...)
certo poi a livello fisico sei zero ma tanto lì ci pensa Nissan a darti trainer, palestre ecc per la preparazione...
sta cosa che realtà > simulazione in tutto e per tutto, sempre e comunque, sta diventando sempre più una baggianata...

l'anno scorso nelle libere a Spa quelli di sky sport F1 HD ne han parlato ma si continua a ragionare all'antica e hanno chiuso con "i kart son mejo come formazione, devi scegliere quelli rispetto alle simulazioni" peccato che non tutti abbiano possibilità di scelta..
marchigiano30 Giugno 2015, 14:10 #29
Originariamente inviato da: Marko#88
Si palesa che parli di cose che non conosci, lascia perdere dai.


ogni quanti km cambi freni e gomme?
Dinofly30 Giugno 2015, 15:37 #30
Originariamente inviato da: mrk-cj94
l'anno scorso nelle libere a Spa quelli di sky sport F1 HD ne han parlato ma si continua a ragionare all'antica e hanno chiuso con "i kart son mejo come formazione, devi scegliere quelli rispetto alle simulazioni" peccato che non tutti abbiano possibilità di scelta..

No beh è ovvio che il kart è una formazione migliore.

I costi sono artificialmente alti, io ho da anni l'idea di fare un bel crowdfunding, per un kart da 3-4k euro con motore motociclistico cinese a 4 tempi da 30 cv.
I costi a quel punto potrebbero essere anche bassi, il mercato adesso è in mano ad un oligopolio di quatro prdottori che vendono 4 tubi di metallo saldati a 5 6 k euro.
Se c'è qualche ingegnere all'ascolto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^