Una PlayStation 3 modificata su eBay

Una versione modificata della console di Sony è apparsa su eBay. E' stata installata la distribuzione Linux Fedora Core 5, un web browser, un word processing.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Novembre 2006, alle 10:42 nel canale VideogamesSonyPlaystation
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me una ps3 con queste funzioni potrebbe anche interessare...certo, non a 600euro
Io comunque rimango dell'idea che prendere una console per giocare sia sbagliatissima...un pc lo prendi, lo upgradi e via...la ps, xbox wii ecc?...così è, così rimarrà e hai speso 500€ (in media) + i giochi.
Che discorso è il tuo scusa. A inizio topic si discuteva di utilizzare la PS3 come client o server installando linux. Che senso ha spendere 600€ per utilizzarlo come un pc..quando a marzo del prossimo anno, paragonato ad un PC, non è altro che un entry level?
[QUOTE=DevilsAdvocate]Porta ethernet integrata e possibilita' prevista gia' in fase di progettazione.
In ogni caso per fare un bel cluster 1 porta ethernet non basta... e scusa se sono ditubante ma nel settore se qualcuno vuol creare un cluster non compra di certo una PS3. Sicuramente rappresente un bel esercizio di abilità renderlo operativo.. ma tale resta, un esercizio di stile.
Ora non conviene, ma tra un anno quando costerà 100-150euro di meno, perchè no?
Comunque è un bene che ci siano usi alternativi...sarà console+pc+mediacenter
dubbi
Riguardo a un potenziale utilizzo come pc/mediacenter, qualcuno mi può illuminare su due cose?1) Come si comporta il kernel con i core asimmetrici del cell? Perchè per come la vedo io o c'è il supporto tramite moduli apposta e si scrivono applicazioni apposta o si usa solo il core principale... è una cazzata o ha senso?
[EDIT: a quanto pare il supporto c'è, resta il fatto che le app vanno scritte ad-hoc... o no?]
2) Con che driver si gestisce la pseudo-geffo7800? lo fornisce nvidia? lo fornisce sony? ci sono progetti open? si usa mesa via software (meglio di no...)?
ciao.
Comunque è un bene che ci siano usi alternativi...sarà console+pc+mediacenter
Questo senza dubbio!
Ma lasciare la possibilità di caricare Linux secendo me serve piu' ad aprire le strade all'hacking/pirateria... non capisco proprio dove vuole andare a parare Sony..
Perchè secondo te non ci sarebbero riusciti lo stesso?
Comunque non vedo il problema, non si piratavano anche le PS2? Eppure non mi sembra che la PS2 sia stata tanto fallimentare...
E non dirmi che son buffoni perchè avevano dichiarato che era impossibile piratarla, si sa che sono dichiarazioni il cui unico scopo è quello di far da deterrente.. come per Vista, chiunque se ne intenda un briciolo non ci crede, loro per primi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".