Un futuro nel calcolo distribuito per PlayStation 3

Sony è intenzionata a dare un seguito all'iniziativa Folding@Home su PlayStation 3 e pensa a degli incentivi per gli utenti che aderiscono.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Aprile 2007, alle 12:34 nel canale VideogamesSonyPlaystation
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembrava quasi che le risorse in giro per il mondo fossero accese inutilmente, questo emerge dal tuo post da me quotato sopra, infatti a quello mi riferivo.
Ripeto che nel calcolo distribuito se le risorse sono composte da una eterogeneità altissima (si va dai core2 ai cell agli amd overcloccati ai pentium che sballavano i calcoli in virgola mobile) la WU calcolata oltre il tempo massimo SERVE a confrontare e a dare un peso di infallibilità ai risultati che si raggiungono.
Infatti si vede come ps3 dia un contributo fondamentale alle ricerche della Standford university e non capisco l'utilità di mettere in dubbio la valenza del progetto adombrando dubbi sulla valenza pubblicitaria della cosa
e comunque sulla sua reale utilità..
diciamo che se si avessero almeno delle basi sui principi del calcolo distribuito e sul grid computing non ci sarebbero simili incomprensioni
anche ma non solo, semplicemente dove posso scaricare compilatore e/o libreire per fare prove sulla gpu.
Possibilmente librerie e compilatori "standard", senza dover includere le dx10 (che non ho) per provare un helloworld possibilmente non fatto in hlsl.
Allora inizia ad andare in giro a piedi ed a lasciare il motorino/machcina/moto a casa. Guarda poca TV che tanto fa anche male alla salute.
E che senso avrebbe a fronte di una revoca della WU far completare il processo? La WU a te assegnata infatti deve essere completata comunque per passare alla WU successiva, il fatto che io ci metta 10 giorni o un ora comporta sempre il fatto che per scaricare una nuova WU devo aver completato quella precedente anche se ho superato il time limit.
Quindi il limite dei 2 giorni non ho capito che senso possa avere [U]se non quello di incoraggiare al completamento nel minor tempo possibile per tutti[/U]..
poi non si butta niente
la mia stessa WU può darsi sia stata scaricata da altre 100 macchine che potrebbero essere diverse da una ps3 quando e se tutte avranno finito i risultati verranno confrontati coi primi risultati disponibili..
cosi dovrebbe funzionare
Quindi il limite dei 2 giorni non ho capito che senso possa avere [U]se non quello di incoraggiare al completamento nel minor tempo possibile per tutti[/U]..
poi non si butta niente
la mia stessa WU può darsi sia stata scaricata da altre 100 macchine che potrebbero essere diverse da una ps3 quando e se tutte avranno finito i risultati verranno confrontati coi primi risultati disponibili..
cosi dovrebbe funzionare
[URL]http://folding.stanford.edu/italian/faq.html#run.WUlimit[]
"Ci sono dei limiti di tempo entro cui bisogna terminare le WU? Sì,a seconda delle WU. Le WU non terminate vengono poi riassegnate a nuovi utenti. Le WU "scadono" dopo una settimana o alcune settimane, a seconda della natura della WU. Otterrai comunque punti per tutte le unità che hai completato anche se scadute, ma queste ultime non saranno molto utili per l'avanzamento della scienza."
Vengono si riassegnate ma comunque tu continui ad elaborare pur se scadute guadagnando punti.. anche se "non saranno MOLTO utili per l'avanzamento della scienza"
Come dire prima ci arrivano meglio è
[URL]http://folding.stanford.edu/italian/faq.html#run.WUlimit[]
"Ci sono dei limiti di tempo entro cui bisogna terminare le WU? Sì,a seconda delle WU. Le WU non terminate vengono poi riassegnate a nuovi utenti. Le WU "scadono" dopo una settimana o alcune settimane, a seconda della natura della WU. Otterrai comunque punti per tutte le unità che hai completato anche se scadute, ma queste ultime non saranno molto utili per l'avanzamento della scienza."
Vengono si riassegnate ma comunque tu continui ad elaborare pur se scadute guadagnando punti.. anche se "non saranno MOLTO utili per l'avanzamento della scienza"
Come dire prima ci arrivano meglio è
Buona politica, proprio quello che pensavo.
[URL]http://folding.stanford.edu/italian/faq.html#run.WUlimit[]
"Ci sono dei limiti di tempo entro cui bisogna terminare le WU? Sì,a seconda delle WU. Le WU non terminate vengono poi riassegnate a nuovi utenti. Le WU "scadono" dopo una settimana o alcune settimane, a seconda della natura della WU. Otterrai comunque punti per tutte le unità che hai completato anche se scadute, ma queste ultime non saranno molto utili per l'avanzamento della scienza."
Vengono si riassegnate ma comunque tu continui ad elaborare pur se scadute guadagnando punti.. anche se "non saranno MOLTO utili per l'avanzamento della scienza"
Come dire prima ci arrivano meglio è
In ogni caso, le WU non concluse in tempo, se non vengono buttate, allora immagino possano essere utili solo per verifiche di ridondanza, visto che alla scadenza vengono revocate e riassegnate ad altri utenti disponibili in rete.
Si ma in quel link non ci sono riferimenti a limiti di tempo,
bisogna andare sulla faq generica per capire cosa significa
Verifiche di ridondanza indispensabili per un sistema di calcolo distribuito.. non potevi dirlo meglio comunque
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".