Un futuro nel calcolo distribuito per PlayStation 3

Sony è intenzionata a dare un seguito all'iniziativa Folding@Home su PlayStation 3 e pensa a degli incentivi per gli utenti che aderiscono.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Aprile 2007, alle 12:34 nel canale VideogamesSonyPlaystation
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotanto per introdrumi nella discussione, qui dice chiaramente che 10.000 ps3 fanno 200.000 pc domestici e che quelle 10.000 ps3 insieme fanno calcoli nell'ordine del petaflop.
Allora perchè non usare una GPU che è 4 volte + veloce?
basta leggere qualche post su
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=34
E si parla di x1900 (non so con sicurezza se solo le xt o anke le atre versioni + "scarse" ) che oggi definirei piuttosto tranqullamente di fascia media
Dopotutto riuscire a sfruttare il calcolo vetoriale con un compilatore e le tutta la catena di sviluppo, oltre alle librerie per utilizzare alcune funzioni altamente parallelizzate mi sembra un buon inizio per ibm.
Avete un link per le librerie e il compilatore per il calcolo in parallelo sulle schede video?
Dopotutto riuscire a sfruttare il calcolo vetoriale con un compilatore e le tutta la catena di sviluppo, oltre alle librerie per utilizzare alcune funzioni altamente parallelizzabili mi sembra un buon inizio per ibm.
Avete un link per le librerie e il compilatore per il caclolo in parallelo sulle schede video?
Ti stai riferendo al GPGPU?
Sarà che nel calcolo distribuito, visto che si ha a che fare con processori non affidabili come possono essere i processori dai costi ben superiori a un Cell,
il completare una WU non ti fa vincere la palma d'oro ma il tuo risultato va confrontato n volte per essere sicuri della completa correttezza del tuo risultato..
fosse vera la tua obiezione si consumano gigovatt a uffa per colpa dei Cell sparsi per il mondo, una legge presso l'onu dovrebbero fare per fermare questi pazzi con le ps3 accese
il completare una WU non ti fa vincere la palma d'oro ma il tuo risultato va confrontato n volte per essere sicuri della completa correttezza del tuo risultato..
fosse vera la tua obiezione si consumano gigovatt a uffa per colpa dei Cell sparsi per il mondo, una legge presso l'onu dovrebbero fare per fermare questi pazzi con le ps3 accese
Concordo in pieno, anche perchè se lo scopo del F@H è quello dello studio delle proteine per il campo medico, quindi per la cura delle malattie, e poi per raggiungere risultati si consuma tanta elettricità con coseguente aumento dell'inquinamento con tutte le conseguenze che ne derivano per la salute... mi sambra alla fine che sarebbe meglio pensare alle conseguenze di certe pseudo-ricerche.
Pseudoricerche?
Qui di pseudo non c'è proprio niente.
Quali sarebbero secondo te le ricerche?
Quelle del CNR che non ha soldi?
Quelle tipo "la cura Dibella"?!
Ma siamo seri su quello che si dice per favore .....
il completare una WU non ti fa vincere la palma d'oro ma il tuo risultato va confrontato n volte per essere sicuri della completa correttezza del tuo risultato..
fosse vera la tua obiezione si consumano gigovatt a uffa per colpa dei Cell sparsi per il mondo, una legge presso l'onu dovrebbero fare per fermare questi pazzi con le ps3 accese
Qui di pseudo non c'è proprio niente.
Quali sarebbero secondo te le ricerche?
Quelle del CNR che non ha soldi?
Quelle tipo "la cura Dibella"?!
Ma siamo seri su quello che si dice per favore .....
Ti sembra intelligente aumentare l'inquinamento atmosferico e di conseguenza tutte le patologie ad esso connesso per fare ricerca sulle malattie causate dall'inquinamento? Siamo un po seri
Ti prego di non frainterdermi ancora se ti dico che preferisco l'inquinamento per la ricerca in genere all'inquinamento derivante da milioni di altre fattori
è una questione di priorità e di capacità di pesare correttamente i fattori in campo,
la mia ps3 INFATTI è sempre col folding attivo come anche il mio pc quando è acceso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".