Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Microsoft rilascia un fix che pone rimedio ad alcuni problemi di compatibilità di Windows Vista con alcuni giochi.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Videogames
MicrosoftWindows
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
burrasca01 Febbraio 2007, 16:23 #101

Dev'essere una... S-VISTA!

Anzi, perché non chiamarlo direttamente
Window SVISTA!

:o)

Grazie!
Pandrin200601 Febbraio 2007, 16:32 #102
Originariamente inviato da: mauriziofa
come Aero, che con l'avvento dei nuovi driver grafici e delle directx10 occuperà meno di 200mb di ram mentre ora ne occupa almeno il doppio perchè molte delle cose che dovrebbero eseguire le dx10 sono eseguite dalla cpu.


Aero NON occupa memoria RAM, ma utilizza esclusivamente la memoria della tua scheda video (a meno che non hai una scheda video schifosa integrata sulla scheda madre).
Si trovano GeForce 6200 AGP 256MB DDR a 60-70 euro o meno; ed è proprio quella che ho comprato io per poter usare Aero e con Aero attivo l'occupazione in memoria RAM non aumenta e le richieste di risorse non aumentano, anzi diminuiscono perchè Aero utilizza la GPU della scheda video e non la CPU e quindi ogni volta che apri, chiudi, ridimensioni finestre (praticamente ciò che si fa tantissime volte mentre si è al PC) è la GPU che lavora per disegnarle e non la CPU.
L'ho già ripetuto troppe volte, ma nonostante ciò si continua a credere che Aero usa la memoria RAM di sistema
mauriziofa01 Febbraio 2007, 16:51 #103
@Pandrin2006


Scusa non mi sono spiegato bene. E' vero quello che dici ma siccome le directx10 il giorno del rilascio di Vista, 8 Novembre 2006, erano in beta 2 alcune delle chiamate alle librerie sono svolte dalla cpu invece che dalla gpu. Vedrai che nei mesi successivi rilascieranno l'aggiornamento e Aero occuperà ancora meno.
Purtroppo è sempre il marketing che comanda, i commerciali quelli in giacca e cravatta perennemente al telefonino, nel futuro se lo faranno mettere sottopelle, che decidono e hanno deciso che doveva uscire il 30 gennaio.
Se avessero terminato le directx 10 come hanno fatto il 12 dicembre e si fossero presi la briga di ottimizzare Aero Vista sarebbe uscito alla fine di Marzo.
extremelover01 Febbraio 2007, 17:02 #104

IMHO

1) Non esistono software privi di errori.
2) Gli aggiornamenti sono utili e importanti indipendentemente dal SO utilizzato.
3) Ogni SO ha pro e contro.
4) Vista ha beneficiato del know-how di XP ma è diverso.
5) I sistemi operativi Microsoft sono molto usabili, così come quelli Mac, ma non hanno bisogno di hardware dedicato per funzionare.
6) I requisiti del punto (5) non sono semplici da realizzare entrambi.
7) Il 386 con 128 MB di RAM su cui gira Linux mi sa di str***ata.
8) Vista è acerbo e caro. Sarà un ottimo SO, meglio di XP.
9) XP non mi ha mai dato grossi problemi, nemmeno di sicurezza.
10) Su Linux, alle volte, anche installare un modem ADSL USB può diventare un incubo.
11) È falso che il mondo del lavoro o quello scientifico usino esclusivamente SO Linux o Mac. Levatevelo dalla testa.
crepesdesela01 Febbraio 2007, 17:33 #105
Originariamente inviato da: ketamind
x crepesdesela

se dici una frase simile dove può mandarti un cliente? può solo ringraziarti per la tua disponibilità e la probabile tempestività con cui gli risolverai un eventuale futuro problema.


Ok. Allora io consegno un progetto di un impianto elettrico ad un'impresa. Iniziano i lavori. Il giorno dopo mi accorgo di aver fatto una castronata: prima variante. Il giorno dopo ancora un'altra: seconda variante. E così via. Lo sai che mi dice l'impresa a fine lavori quando c'è da liquidare? Allora caro ingegnere hai scazzato 15 volte e sei stato moooolto tempestivo. Lo sai quanto voglio per 15 varianti extra? il 10% in +.
Che dici sarà contento il cliente (che paga me e l'impresa) della mia disponibilità e tempestività?
Lud von Pipper01 Febbraio 2007, 17:58 #106
Originariamente inviato da: biffuz
E meno male che era "il miglior sistema operativo per i giochi" :rofl:


Ma perchè deve sempre esserci il "fenomeno" che se ne esce con battute brillanti come queste?!?
Ma hai la più pallida idea del perchè Windows Vista è il miglior sistema per videogiochi a parte le sparate dozzinali?

Ne dubito: provo a spiegarti, anche se dubito che perda due minuti a cercare di capire...

Vista ha una ottima compatibilità con TUTTO l'installato (cosa non valida nè con Linux nè con OSX), inoltre è superiore a XP per un semplice motivo: tutte le API legate alle schede di espansione, siano esse video, audio, fisiche o altro, non sono più legate al kernel, quindi, in caso di danneggiamento dells suddette periferiche il gioco non parte e basta invece che visualizzare una bella schermata blu che ti obbliga a resettare.
Non mi sembra poco!

Che poi, a due giorni dal lancio ci sia ancora qualche driver non pronto o qualche incompatibilità con i vecchi software (magari perchè questi accedevano ad XP con sistemi un pò troppo allegri, mi sembra il minimo per un SO completamente riscritto.

Non mi risulta che i driver di periferiche o di giochi per OSX o Linux raggiungano anche una minima parte di quello che gia c'è in Vista, quindi per favore evitiamo di dire cose assurde.
Se volete maggiore compatibilità per Vista aspettate un paio di mesi ad installarlo, come farebbe qualunque persona di buon senso che con il PC no ci cazzeggia soltanto
WarDuck01 Febbraio 2007, 18:00 #107
Ma questo è un discorso che non si può applicare ad un software... anche perché le patch e i veri problemi se vogliamo sono nati da quando c'è internet, prima di allora non ce n'erano di questi problemi.

Inoltre la distribuzione delle patch è resa automatica e dunque trasparente all'utente finale, che non si deve preoccupare di nulla, solo di mantenere aggiornato il software. Ovvio che si devono mantenere le più basilari norme di sicurezza, il caso più grave è stato sasser, ma anche lì ad esempio io stando dietro router la cosa non mi ha toccato minimamente.
Con le nuove precauzioni prese da Vista credo che MS sia sulla strada giusta (anche perché il principio di gestione dei privilegi deriva da linux).

Non scordiamoci poi che stiamo parlando di utenti (la maggioranza) che usano il PC per uno scopo e non perché sono appassionati di PC o perché sono uber pro nel configurare il kernel, dunque...

In ogni caso Windows molto spesso è vittima del "fai da te" degli utenti comuni, che non sanno quel che fanno.

Se chiami una persona che ne capisce veramente difficilmente avrai problemi gravi sotto windows, e in generale nella tua rete.
^TiGeRShArK^01 Febbraio 2007, 19:15 #108
Originariamente inviato da: permaloso
[ot]
TU hai la coda di paglia!!!!
NESSUNO prima di te aveva parlato di linux!!!!!
[fine ot]

l'assurdo è che escano fix per "programmi"della stessa microsoft,ma porca paletta testarlo a fondo almeno con quello che si ha in casa...
da notare che nn escono patch per i giochi (che evidentemente sono programmati/scritti in modo corretto seguendo "le regole" ma per il sistema operativo!!!!
(non ditemi che lo hanno scritto coi piedi come ME che vado là e li meno uno ad uno)

perchè tu ovviamente sei uno di quei geni di cui è pieno il forum ke sanno scrivere codice privo di bug
Ma xkè non mandate un curriculum alla ms anzikè stare a lamentarvi sul forum?
Con la vostra bravura sicuramente eliminerete ogni problema.
^TiGeRShArK^01 Febbraio 2007, 19:26 #109
Originariamente inviato da: crepesdesela
Si ma è come se:
1) Mi regalano una macchina e mi ritrovo che devo cambiare pezzi di motore ( e mi va bene )
2) Compro una macchina nuova e devo riportarla in continuazione in riparazione per problemi di fabbricazione (e non mi va affatto bene)

Poi se arrivano prontamente, vuol dire che l'ho preso prontamente sotto la coda!

ecco bravo..
manda anke tu il curriculum...
anzi meglio..
visto quanti siete aprite una software house che scrive software privi di bug e affondate la microsoft ke odiate tanto sbancando il mercato

picard1201 Febbraio 2007, 19:30 #110

ma ne sei sicuro?

Originariamente inviato da: Abanjo
è più sicuro perchè lo usano in 4 gatti, e pochi si sbattono per rompere le scatole a 4 gatti al posto di qualche milioni di utenti.


Ti posso tranquillamente rassicurare che conosco almeno 110 persone che lo usano.. quindi i 4 gatti (come IBM, o la souber), lasciali da parte. Questa tua affermazione denota, a mio avviso poca conoscenza del fenomeno linux.

Comunque non capisco tutto questo scandalo, anche da chi come me usa linux...
Prima ci si lamenta perchè MS ci mette mesi a risolvere i problemi, poi perchè li rilascia prontamente... anche se la cosa fa un pò sorridere, criticare la M$, per questa cosa, scusate, ma la trovo profondamente ridicola.
I vari utenti linux, che si credono immortali e fichissimi, farebbero bene a moderare i propri atteggiamenti integralisti e sempre contro a M$. Poi magari ai lug e alle varie asseblee di categoria ci si lamenta perchè veniamo considerati degli snob, di gente che si crede il padre eterno solo perchè è riuscito ad installare linux.
Tutto questo non fa altro che danneggiare tutti gli utenti linux.
Le modalità di sviluppo di entrambi i sistemi sono differenti, importante che raggiungano il medesimo scopo. Chi è appassionato di linux, farebbe meglio invece di dare, in modo sempliciotto e banale, sempre e comunque"contro" a M$, acontribuire per allontanare dalla gente comune i soliti stereotipi che i linuxiani considerano il male assoluto M$ e linux l'acqua santa... Credo che se fossimo più orientati verso un confronto costruttivo, anche tra due "fazioni" opposte, NON finiremo per perdere il senso delle cose, evitando i classici integralismi..Tutto questo con il pessimo risultato che linux viene considerato ancora usato da 4 gatti, o che è sicuro solo perchè sti benedetti gatti lo usano tra loro e non per altre ragioni.
Se vogliamo diffondere lo spirito dell'opensource che guida linux, ci si deve dare una regolata e cambiare mentalità, altrimenti si chi vorrebbe avvicinarsi a linux, viene istintivamente allontanato da questo inutile atteggiamento di Superbia che spesso leggo in questo sito.. come in altri..
Se vogliamo criticare M$, facciamolo in modo costruttivo, magari facendo presente a chi magari non lo sa, che esistono delle valide alternative, mosse da un certo tipo di spirito collaborativo.
Chi pensa di essere figo o immortale perchè usa linux, scusate la provocazione, sarebbe meglio che tornasse dallo Zio Bill.. così magari torna con un pò di umiltà.Non è con l'arroganza e la saccenteria che si aiuta linux..
Scusate il grosso OT.

In fine, capisco che a parte le battute, non vi sia altro da dire sulla notizia del rilascio di una semplice patch per alcuni giochi. Sarebbe stato sciocco bloccare un meccanismo di rilascio di un S.0. solo per una "banale" patch, che tanto sarebbe stata comunque disponibile a tutti quelli che hanno una licenza originale ... e come sappiamo tutti, sono circa il 99% delle persone con un prodotto M$...

PS: la ubuntu 6.10 non è un bell'esempio da portare come buon prodotto, è nata non benissimo...

cciaooo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^