Un'authority sui videogiochi dopo il caso Rule of Rose

Il thriller psicologico per PlayStation 2 ha destato un vespaio di polemiche nel nostro paese. C'è anche chi parla di un'authority sui videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Novembre 2006, alle 14:26 nel canale VideogamesPlaystationSony
172 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE chi ha riempito tutte queste pagine di commenti?
Kurtz (Marlon Brando), Apcalypse Now.
l'ipocrisia dei perbenisti bigotti di qualsisasi religione mi fa vomitare anche più di qualsisasi scena che potrei vedere nel gioco incriminato.
Veltroni non sa neanche cos'è un videogioco.
Ma chi caxxo si credono di essere per pensare di sostituirsi alle MIE decisioni sulla MIA VITA e sui MIEI FIGLI???
Sti poveracci complessati (Veltroni si, ma in primis quelli di Panorama) non valgono nemmeno l'aria che respirano. Non dategli retta.
Tanto possono censurare tutto quello che gli pare ma il gioco me lo farò mandare dagli USA, in barba a questi CRIMINALI
è inutile dirlo... l'ITALIA è un finto paese democratico... Beppe Grillo docet!
Poi, per quanto riguarda i contenuti dei media, penso che sia un discorso che non va da nessuna parte dire in tv ci fanno vedere un sacco di porcheria dalla mattina alla sera, quindi se ce la fanno vedere anche da qualche altra parte chi se ne frega, tanto la vedremmo cmq.. Se in tv trasmettono vaccate, ci si impone perchè non vengano trasmesse. Idem per i vg, per la stampa e quant'altro.
Stesso discorso vale per l'indulto.. Mi spiegate cosa c'entra dire che siamo pieni di criminali liberi per le strade, con una polemica che riguarda i contenuti di un videogioco?
E per chi dice che, quando guida, gira istintivamente il volante verso i "lavavetri" anche senza aver prima giocato ad carmageddon... stai scherzando vero!? Mi auguro che non sia nemmeno un pensiero latente..
Tornando al problema centrale, è ovvio che chi spara certe assurdità sui videogiochi - ministri, sindaci, moige, e compagnia bella - non sa nemmeno di cosa sta parlando.. Un'authority? Ma per fare che cosa!? Dai.. siamo seri una volta tanto
è inutile dirlo... l'ITALIA è un finto paese democratico... Beppe Grillo docet!
Certo seppellire vivi, mi sa che quando guardi i tg ingoi ogni cosa, un consiglio usa più internet prima di considerare come bibbia la "bella" publicità che fanno mediaset e il Tg1(tutt'ora diretto da un uomo vicino al centro-dx), a questo governo.
[OT]
Raga.. ma non avete capito che fanno solo finta di fronteggiarsi?
Sono tutti d'accordo!!
Per l'indulto servivano i 3/4 del parlamento ed infatti è stato votato anche da FI!!
Per votarla FI ha chiesto di inserire nell'indulto non solo il condono sulle pene detentive ma anche 10.000 eur di sconto sulle pene pecuniarie.
Prima di sparar cazz.. guardatevi report+i vari matrix e forse ne capirete qualcosa
[/OT]
Raga.. ma non avete capito che fanno solo finta di fronteggiarsi?
Sono tutti d'accordo!!
Per l'indulto servivano i 3/4 del parlamento ed infatti è
volendo c'è anche www.camera.it
Se volete indignarvi per la infinita capacità di giornalisti e "grande opinione pubblica" (quindi i politici seguono a ruota) di diffondere allarmismi senza conoscenza dell'argomento, mantenendo il dovuto decoro, potete farlo qui.
Non sarebbe male fare seguire qualche azione civile a tanta indignazione, se leggete giornali, procuratevi il loro indirizzo della posta e scrivete il vostro, educato parere, stesso dicasi per i vostri politici di riferimento.
Solo non trasformate questo thread in un calderone di luoghi comuni senza seguito, altrimenti non ci differenziamo in nulla dai giornalisti. Grazie.
Questo vale anche per finanziaria, codice stradale, normative europee, TAV, Ponte sullo Stretto, QUALSIASI COSA che vi venga in mente di dire e che riguardi la politica "parlamentare" e NON il rapporto tra società, censura e videogames.
Teniamo pulito il forum, usiamo le sezioni con cognizione.
Tanto possono censurare tutto quello che gli pare ma il gioco me lo farò mandare dagli USA, in barba a questi CRIMINALI
E ovviamente il regolamento proibisce anche le offese a personaggi pubblici.
Per ora te la cavi con un'ammonizione.
Ps: si può criticare senza per questo dover insultare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".