Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE le visissitudini finanziarie non sarebbero dovute esserci, se Fallout e Torment avessero venduto tanto quanto sono osannati dai giocatori PC, che si lamentano della qualità dei giochi console e sono nostalgici dei bei giorni andati, ma che evidentemente... non hanno speso un soldo per comprarli originali.
Non credo, da indiscrezioni Windows 8 comporterá un cambiamento radicale della struttura del kernel (si parla di supporto ad eventuali estensioni a 128 bit), cosi' come in passato lo é stato NT4 (che é poi diventato windows 2000 e XP) rispetto a Win9x.
Certo che se, invece, windows 8 sará un service pack di windows 7 rinominato, allora potrebbe uscire prima.
Interplay, la casa sviluppatrice, produttrice e pubblicatrice di videogiochi che per circa 10 anni é stata un colosso paragonabile ad Activision o EA.
Mmmmh, il grosso delle vendite di Interplay non é mai stato nei GdR, anche se inizialmente era il gruppo che si occupava del genere in EA, ma piuttosto nei vari Descent, Carmageddon, Stark Trek.
Per inciso, fosse stato per me non sarebbero falliti, visto che ai tempi gli ho comprato di tutto, fra cui:
M.A.X.2
Baldur's Gate 1+2+espansioni
Torment
Icewind Dale
Descent Freespace 1 + 2
Sacrifice
Fallout 1+2
Certo che se, invece, windows 8 sará un service pack di windows 7 rinominato, allora potrebbe uscire prima.
Questa è di oggi...
http://blogs.computerworld.com/1548...ource=rss_blogs
Qui c'è una possibile roadmap
http://windows8center.com/
E comunque Microsoft ha espressamente specificato che, da Vista in poi uscirà un nuovo Windows ogni 3 anni, come era solita fare prima di XP.
http://blogs.computerworld.com/1548...ource=rss_blogs
Qui c'è una possibile roadmap
http://windows8center.com/
E comunque Microsoft ha espressamente specificato che, da Vista in poi uscirà un nuovo Windows ogni 3 anni, come era solita fare prima di XP.
Ovvio, fanno pagare alle società degli abbonamenti per avere gratis gli update, se poi non fanno update continui le società s'incazzano.
Ma questo non vuol dire che ogni tre anni si reinventa la ruota, anzi... e non è detto che ad ogni release nuova Microsoft rimetta mano alle DirectX (anche perché con le 10 ha fatto flop).
Ma questo non vuol dire che ogni tre anni si reinventa la ruota, anzi... e non è detto che ad ogni release nuova Microsoft rimetta mano alle DirectX (anche perché con le 10 ha fatto flop).
Mica ho scritto che reinventano la ruota... e manco l'hanno fatto con Windows 7, ma sicuramente ogni tre anni uscirà una versione nuova delle DirectX. Le 10 hanno fatto flop perché su console non servono e su PC, così ci torniamo IT, per essere sfruttate necessitato di un engine sviluppato ad hoc, cosa costosa e che renderebbe il gioco PC only... quindi, con l'alto rischio di non rientrare nelle spese.
Se un gico PC-Only fatto bene, vendesse quanto Gears of War su Xbox360, vedrai che ne farebbero di più... e sfrutterebbero abbondantemente le DX10 e l'hardware. Solo che, The Sims e WoW a parte, o fai Half Life o rischi davvero di andare in rosso...
E il motivo te l'ho scritto... non è un caso se i giochi che fanno più uso di queste librerie sono PC-Only (Crysis, Stalker, Company of Heroes)... un engine che deve girare anche su console (UE3, Dunia, ecc...) non conviene svilupparlo con in testa anche le DX10.
Gli unici giochi (anche) console che usano le DX10 sono quelli Capcom(Lost Planet, RE5), ma perché li sviluppano prima su PC e fanno il porting (ottimizzano) su console.
Gli unici giochi (anche) console che usano le DX10 sono quelli Capcom(Lost Planet, RE5), ma perché li sviluppano prima su PC e fanno il porting (ottimizzano) su console.
O più semplicemente perché se non puoi fare il backporting delle DX o scrivi codice per il minimo (DX9) e poi magari ci aggiungi qualche fronzolo o tagli fuori una buona fetta del mercato.
Ad oggi (2010) le DX9 sono ancora in auge, e le prime DX9 sono spuntate alla fine del 2002.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".