Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd oggi (2010) le DX9 sono ancora in auge, e le prime DX9 sono spuntate alla fine del 2002.
Sempre colpa dell'utenza PC (e in questo caso anche dei produttori hardware) che hanno castrato Vista, cosa che penalizza pure Windows 7, e continuano ad affermare che XP va benissimo per giocare.
Sempre colpa loro è... se tutti fossero passati a Vista + scheda DX10 (dove lo sforzo di Microsoft per fare qualcosa di nuovo e migliore del precedente è stato grosso), probabile che qualcosa sarebbe uscito fuori... costa dei soldi? Se non vuooi spendere soldi, giochi su console, dove trovi i giochi Classics o Platinum a 30€ e l'hardware ti costa quanto una scheda video e ti dura 5-6 anni come minimo (e un televisore in casa ce l'hanno tutti, al massimo ti compri un monitor a 720p, che costano uno sputo).
Invece niente, Vista è una ciofeca (per sentito dire) le DX10 una mossa commerciale (per sentito dire, anche questo, visto che sono un grosso miglioramento rispetto alle DX9)... ora Windows 7 è Vista 2.0, ecc... "io resto a XP e DX9 che non mi faccio fregare come un pollo".
Furbi... e adesso si lamentano: I giochi PC sono solo dei porting da console, i giochi PC hanno protezioni che danneggiano gli acquirenti, i giochi PC non sono più come quelli di una volta, ecc...
L'idea, invece, che non fare il backporting delle DX10 fosse una mossa di marketing di MS per spingere all'update e che Vista fosse un OS immaturo e mal riuscito non ti tocca...
No... è il mercato... l'utenza PC si è tirata la zappa sui piedi da sola e Microsoft ha sbagliato il lancio di Vista/DX10, non considerando che ai produttori hardware fotteva sega di fare driver nuovi, se il 90% dell'utenza rimaneva su XP.
Il mercato è sempre quello... o Microsoft decide di smetterla e fissa le DX11 per almeno cinque o sei anni o la gente resta con le DX9 (perché i primi a non voler scommettere su un cavallo che stà per morire sono i programmatori).
Ed in tutto questo il mercato "gaming" su PC si è seduto e quello su console ha preso il volo.
Oddio, i due engine che hai citato (U3, Dunia), supportano entrambe le DX10. Che poi non abbia senso sviluppare solo DX10 é ovvio, visto che anche in ambito PC e' XP ad essere ancora il sistema piú diffuso.
Se peró hai in testa il porting, ti conviene puntare su OpenGL e OpenAL, in modo da coprire anche la PS3.
Se peró hai in testa il porting, ti conviene puntare su OpenGL e OpenAL, in modo da coprire anche la PS3.
No, sono engine full DX9 che supportano anlcune feature delle DX10, cosa ben diversa.... un engine full DX10 è assolutamente incompatibile con le vecchie librerie.
Scherzi a parte, magari e' un'idea stupida ma... Token (come ho gia' detto sopra) tipo quella delle poste?
Tu compri insieme al gioco una card con su il seriale, unica per gioco e per seriale. Ti compri una Token come quella delle poste, inserisci la card nella token che ti legge il seriale, inserisci il pin e ti da' un codice temporaneo (classico delle Token).
Inserisci questo codice nel gioco, si connette ad un server che verifica e parte l'installazione.
A volte magari ti possono chiedere, all'avvio del gioco, il codice Token facendo le operazioni sopra scritte. Verifica via server e via. 1 volta al mese puo' essere sopportabile.
Poi il solito DRM che vuole il disco originale nel pc per far partire il gioco (e basta) ci sta.
La Token la fanno universale per tutti i giochi, basta inserire la scheda del gioco (inclusa nella scatola), far leggere il seriale e farsi dare il codice.
Macchinoso eh, pero' cosi' sarebbe molto piu' sicuro e meno scomodo. Un controllo al mese non e' cosi' fastidioso.
Esattamente questa, al posto del Bancoposta, la card del gioco:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non è mica colpa mia
Ecco l'immagine a grandezza normale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
OK, Gaxel, definisci tecnicamente cosa significa "full DX9 con supporto di alcune feature DX10", in modo che si possa distinguere un engine di questo tipo da uno "full DX9 e full DX10".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".