Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me come a tanti altri non fa differenza, ma cerca di capire anche quelli che hanno internet a consumo e che devono restare connessi per uploadare i salvataggi (pochi kb se gli va bene). Son soldi... e il gioco mica te lo regalano (la black edition costa come a prenderlo per console!). Io capisco che il gioco per PC debba essere tutelato... ma troppe protezioni e troppo invasive spingono dalla parte opposta... il pirata gioca in pace e offline mentre l'onesto si imbarca in DRM complicati.
diciamo che il mondo è una vasta pianura?
io lo reputo un sistema di protezione stupido che danneggia solamente chi il gioco lo compererebbe, se poi potesse anche giocarci
meglio vendere 10 pezzi a 60 € o venderne 30 pezzi a 30 €? (allargando di fatto anche il mercato) credo nn ci vogliano chissa quali studi di marketing..
i nostri neuroni fanno gli stessi ragionamenti
idem
se poi uno guarda solo nel proprio giardino e gli altri si arrangino.... chissà, magari la prossima protezione anti-pirateria ti costringerà ad andare alla sede del publisher col gioco in mano per darti il seriale di gioco di persona in busta sigillata
ciao ciao
sembra che si facciano regole sempre per incitare a delinquere, mbhà..
Si perchè a causa del fatto che devi giocare connesso, allora uno se lo scarica dal mulo con tanto di banda larga, muletto acceso 24h su 24h ...
Mi sembra una scusa bella e buona.
Capisco che a molti dia fastidio questo tipo di protezioni ma dire che questa è la causa della pirateria mi sembra alquanto assurdo. Anche perchè fondamentalmente per chi ha un'ADSL che gli consenta di scaricare questa roba illecitamente, tecnicamente dovrebbe proprio fregarsene di questo sistema: è sicuramente piu' pratico che avere un numero di installazioni limitato con revoke tool e menate varie.
Posso capire un sistema di protezione che infastidisca gli utenti legittimi, ma che addirittura favorisca l'attività illecita mi sa tanto di scusa banale.
già..in questo qualunque pirata gioca offline tranquillo tranquillo mentre chi acquista il gioco originale ha un sacco di grane con i drm..secondo me con questo sistemma ottengono il risultato inverso..tutti cercheranno di avere un gioco "piratato"
Finché sarà questa la condotta di Ubisoft, io non comprerò nessuno dei suoi giochi per PC.
Il resto del mondo può restare all'età della pietra se vuole, per me il futuro è questo.
Mi sembra una scusa bella e buona.
Capisco che a molti dia fastidio questo tipo di protezioni ma dire che questa è la causa della pirateria mi sembra alquanto assurdo. Anche perchè fondamentalmente per chi ha un'ADSL che gli consenta di scaricare questa roba illecitamente, tecnicamente dovrebbe proprio fregarsene di questo sistema: è sicuramente piu' pratico che avere un numero di installazioni limitato con revoke tool e menate varie.
Posso capire un sistema di protezione che infastidisca gli utenti legittimi, ma che addirittura favorisca l'attività illecita mi sa tanto di scusa banale.
beh..a chi non ha internet potrebbe arrivare anke con dei cd masterizzati da 2€ e quindi ha il suo gioco scaricato da un'altro utente pirata e modificato..e non ha neanke bisogno di connettersi per giocare..
io non sono pro-pirateria, ma un sistema anti-pirateria come questo lo trovo stupido
ciao ciao
-Non dappetutto arriva. Qui a bolzano nei paesi di montagna (e non necessariamente sperduti ai 2000 metri, anche pochi chilomentri da bz) le connessioni ADSL non arrivano neanche se preghi. Persino le ditte si trovano con connessioni a singhiozzo, o assenti per giorni interi, e comunque lente.
-Posso volerci giocare da un portatile? Metti che voglio giocarci in treno, o mentre sono in vacanza, o semplicemente in casa ma non ho una connessione wireless al router perche' navigo solo con il desktop. Non ho diritto a giocarci comunque?
-Alcuni potrebbero avere il pc appositamente tenuto senza connessione internet per motivi di sicurezza. OK, su tali pc magari non ci vai a giocare, ma se e' mio posso farci quello che mi pare no?
Questo e' unio di quei giochi che anche se volevi comprarlo non lo fai perche' son piu' le rogne che altro. Tra l'altro i giochi possono contenere vulnerabilita' di sicurezza, e obbligarmi a essere online anche quando gioco in single player e' eccessivo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".