Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoassolutamente nulla .. ma non è questo il punto ..
o forse proprio lo è :sistema anti pirateria troppo esagerato = pirateria ancora piu a go go
Con la schifosissima copertura della ADSL che abbiamo in italia troppa gente verrebbe tagliata fuori.
Ci perdono loro certo ma è un insulto nei confronti dei consumatori.
Per me se la vedranno in tribunale con tutti quelli che si sentiranno truffati.
in particolare chi con il pc ci gioca come minimo ha una 7mega a casa propria, chi invece non sa cosa sia internet e si fa inchiappettare avrà la internet key, ma non credo sia questo il caso che riguarda il drm della ubisoft...
quindi problemi zero
eccomi, io nn possiedo una adsl flat perche nn ce copertura nel mio paese, attualmente navigo in hsdpa e pago un sacco di soldi x avere una connessione a tempo
tutti contenti per te che non hai problemi, io pur non avendoli trovo stupido un "sistema di protezione" simile
ciao ciao
Il punto è che il mercato italiano non è tale da influenzare le strategie di una multinazionale dei videogiochi.
Immagino che i mercati occidentali di riferimento siano il nord America, Germania, Francia e poco altro. Dubito in questi paesi ci siano grossi problemi di connessione (in fondo la proliferazione nonché l'enorme successo dei mmorpg ne è la riprova) sicché un sistema di DRM del genere potrebbe non condizionare troppo le vendite.
Se poi la gente ripiegasse sulla versione console non credo farebbe molta differenza per chi, come Ubisoft, sviluppa in multipiattaforma.
Per quanto riguarda l'aggiramento di un tale sistema di DRM, potrebbe non essere altrettanto semplice. Un conto è modificare dei binari avendo la possibilità di comparare il tutto con versioni in cui il controllo X è assente, un altro è dover fare reverse engineering da zero.
Molte delle crack no-DVD, anti-attivazione, anti-qualcosa partono da versioni (ad esempio quelle in digital delivery) dove tali controlli sono assenti/disabilitati.
in particolare chi con il pc ci gioca come minimo ha una 7mega a casa propria, chi invece non sa cosa sia internet e si fa inchiappettare avrà la internet key, ma non credo sia questo il caso che riguarda il drm della ubisoft...
quindi problemi zero
molti piu di quanto pensi, non perchè un problema non tocca direttamente significa che non esista. ci sono moltissimi comuni italiani che, pur non trovandosi in chissa quale zona remota della nazione, non hanno copertura adsl di alcun tipo, addirittura in alcuni proprio non arriva neanche la 56k pur essendoci il telefono
ma non è solo questo il punto, la situazione pirateria non si combatte inasprendo in modo piu o meno sensato le sanzioni o i sistemi anticopia (che poi vengono cmq bucati ciclicamente), ma non fornendo più il motivo alle persone di scaricare rispetto al comprare originale.
se il costo di questi giochi fosse "normalizzato" le vendite si moltiplicherebbero e la pirateria scenderebbe senza bisogno di altri inutili interventi "ad cazzum"
meglio vendere 10 pezzi a 60 € o venderne 30 pezzi a 30 €? (allargando di fatto anche il mercato) credo nn ci vogliano chissa quali studi di marketing..
perfettamente centrato il punto, come sempre si spinge a delinquere l' onesto anzichè cercare di riportare sulla "retta via" il disonesto
Mi fan pagare un sproposito un gioco,
Mi tassano le periferiche di memorizzazione perchè pirato per principio,
Mi chiedono di avere una connessione sempre attiva comprando l'originale,
Mi pigliano per fesso?
Mi fan pagare un sproposito un gioco,
Mi tassano le periferiche di memorizzazione perchè pirato per principio,
Mi chiedono di avere una connessione sempre attiva comprando l'originale,
Mi pigliano per fesso?
Come non quotarti..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".