Ubisoft desiderosa della next-gen

Il CEO Yves Guillemot è convinto che presto si dovrà dare spazio alle future console, per agevolare l'innovazione e invogliare i publisher a puntare su nuove IP.
di Davide Spotti pubblicata il 12 Aprile 2011, alle 12:30 nel canale VideogamesUbisoft
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinvece di lamentarvi c'è una piattaforma di gioco chiamata PC ovvero P e r s o n a l C o m p u t e r ...si poprio quelli li quando ci programmate sopra per le PS3 e Xbox360 bravi
su PC non ci sono limiti
Scusate la sterilità del commento ma dovevo scriverlo.
Pensaserro a sviluppare i giochi per PC prima che è già una generazione avanti, invece di pensare a profitti stellari e giochi penosi.
Con questa filosofia è inutile che ogni tre per due upgradiamo scheda video o processore. Sono d'accordo che il mercato viene trainato soprattuto dalle console. Ma questo perchè si pensa di più al profitto che a sviluppare qualcosa di veramente originale e dalle potenzialità infinite su PC.
Con Dragon Age e Mass Effect ci sono riusciti, perchè la UBISOFT non può fare lo stesso ? Semplicemente a loro non piace rischiare -> niente innovazione.
1 anno? solo 1 anno? 1 anno fa, circa, erano già in giro le hd5870 e nvidia aveva da poco presentato le gtx 480. Le scatolette attuali girano con versioni leggermente modificate di ati hd2xxx (a giudicare dal numero di transistor, dovrebbero essere una via di mezzo tra hd2400 e hd 2600, ma potrei sbagliarmi) e geforce 7800. Queste schede hanno ormai più di 4 anni sul groppone e hanno una potenza ridicola (ad essere buoni) rispetto alle vga attuali.
Concordo, conversioni solitamente fatte alla membro di segugio...
su PC non ci sono limiti
Il PC ha il limite intrinseco di non fargli guadagnare troppi soldi.
su PC non ci sono limiti
Per chi ha soldi da buttare non ci sono limiti, per gli altri c'é ne sono, eccome !! Infatti basta vedere che ancora adesso Crysis 1 non gira al massimo su tutti i pc in circolazione.
Alle software house interessa sempre meno il mercato pc, se non altro per il minor guadagno che ne deriva vista la pirateria a livelli mostruosi. C'e ne sicuramente anche su console, e tanta, ma sempre meno che su pc.
Senza parlare che quando faccio un gioco per console non serve che lo testo con millemila configurazioni diverse rischiando comunque che non giri su qualche macchina.
Ultimo ma non meno importante il costo: con quello che costa un pc da gioco mi faccio tutte e tre le console in vendita al momento , e questo le software house lo sanno, altrimenti non avrebbero iniziato a snobbare il pc.
eh già ci sono troppe configurazioni....
Però la blizzard con starcraft 2 ha fatto botteghino e ha sbaragliato tutto e tutti. Con un prodotto graficamente bello (non supremo) e che gira su un parco macchine vastissimo.
Lo stesso sarà con diablo 3 quando uscirà.
Il fatto è che se un gioco merita lo si compra. punto.
PS3 hackerata
XBOX360 hackerata
mo vogliono giustamente guadagnare no?
eh già ci sono troppe configurazioni....
Però la blizzard con starcraft 2 ha fatto botteghino e ha sbaragliato tutto e tutti. Con un prodotto graficamente bello (non supremo) e che gira su un parco macchine vastissimo.
Lo stesso sarà con diablo 3 quando uscirà.
Il fatto è che se un gioco merita lo si compra. punto.
quotone, portal2, the witcher 2 (che sono seguiti quindi IP già utilizzate) stanno andando bene già in prevendita figurarsi quando escono che botto che fanno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".