Ubisoft desiderosa della next-gen

Il CEO Yves Guillemot è convinto che presto si dovrà dare spazio alle future console, per agevolare l'innovazione e invogliare i publisher a puntare su nuove IP.
di Davide Spotti pubblicata il 12 Aprile 2011, alle 12:30 nel canale VideogamesUbisoft
Secondo Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, l'industria dei videogiochi sta soffrendo la mancanza di creatività in quanto i publisher sono meno propensi a lanciare nuove IP nella fase finale di una generazione. Proprio per questo motivo è fermamente convinto che la next-generation sia necessaria e possa portare una ventata di novità in tutto l'ambiente.
"Se gettiamo uno sguardo alla storia dell'industria, vediamo che ci sono momenti in cui è giusto introdurre nuove IP e altri momenti in cui è più difficile", ha dichiarato a MCV. "In questo periodo del ciclo di vita delle console è possibile realizzare una nuova IP, ma lo sarà di più quando giungeranno i nuovi hardware. E' in quella fase che i consumatori sono più propensi a provare nuove cose".
"Ogni volta che esordisce un nuovo hardware, i nostri team creativi hanno più libertà e non devono seguire le stesse regole. Possono sperimentare poichè i consumatori si aspettano e desiderano innovazione".
Guillemot ha anche aggiunto che l'uscita sul mercato di 3DS, Kinect e Move determinerà il prolungarsi dell'attuale generazione, ma la necessità di nuove console si avverte già ora.
"Gli accessori e le portatili sono davvero interessanti, ma penso che sarebbe importante per l'industria avvalersi degli avanzamenti tecnologici. I processori sono sempre più performanti, le schede grafiche si sono evolute, ci sono molte tecnologie che potrebbero aiutarci a diffondere una miglior esperienza e contribuire alla crescita del settore".
Un punto di vista, quello di Guillemot, palesemente controcorrente rispetto a quanto recentemente dichiarato da Ray Maguire. Secondo il leader di Sony Computer Entertainment UK il ciclo di vita di PS3 è infatti solamente a metà del suo corso, pertanto sarebbe ancora presto per discutere di PlayStation 4.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque continuano a guardare sempre il lato sbagliato della medaglia, la grafica dovrebbe essere l'ultima cosa e non la prima.
Comunque continuano a guardare sempre il lato sbagliato della medaglia, la grafica dovrebbe essere l'ultima cosa e non la prima.
Proprieta' intellettuale.... immagino.
Comunque continuano a guardare sempre il lato sbagliato della medaglia, la grafica dovrebbe essere l'ultima cosa e non la prima.
IP = intellectual propierty ovvero proprietà intelletuale / brand
in teoria uno dovrebbe guardare alle next-generation per rendere più immersivo un gioco, sia per la grafica, ma soprattuto per la fisica (avendo molta più potenza potrei realizzare più realismo), cmq cm da te giustamente sottolineato, prima di tutto ci vuole una bella idea.
Un gioco schifoso ma fotorealistico resta sempre un gioco schifoso.
quoto, dite a quel bravo di Guillemot che il PC è alla next-next-generation e che se vuole sbizzarrirsi con tutte le nuove PI che vuole, noi non ci offendiamo, anzi lo ricompenseremo comprando i suoi giochi
l'aria che è uscita dai miei polmoni, durante la spinta e la fase di atterraggio, è stata davvero necessaria e importante
altrettanto non si può dire di certe cag... "intellettuali".
Una delle software house più sciatte in assoluto.
dice che quando esce una nuova tecnologia, i compratori sono più portati psicologicamente ad aspettarsi qualcosa di nuovo, e quindi risulta anche più facile sperimentare. Se inventano qualcosa e lo propongono con la generazione attuale, il ritorno economico sarebbe minore.
E vedere questa news provenire da un publisher che fa porting su porting fa ridere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".