Ubisoft desiderosa della next-gen

Il CEO Yves Guillemot è convinto che presto si dovrà dare spazio alle future console, per agevolare l'innovazione e invogliare i publisher a puntare su nuove IP.
di Davide Spotti pubblicata il 12 Aprile 2011, alle 12:30 nel canale VideogamesUbisoft
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque continuano a guardare sempre il lato sbagliato della medaglia, la grafica dovrebbe essere l'ultima cosa e non la prima.
Si' ma se il gioco ha una grafica ferma da qualche anno a causa delle console, ma su pc il peso e' comunque enorme e il contenuto e' scarso, a questo punto preferisco che escano nuove console che farebbe arrivare la grafica al punto da farmi piangere sangue da quanto e' realistica...
Mi chiedo una cosa: perche' prima i giochi erano graficamente avanzati (per i tempi), con una longevita' incredibile (anche per gli fps come il primo Unreal che non sempre dovevi sparare a caso a qualsiasi cosa si muovesse e potevi attaccare di spalle in silenzio), erano scalabilissimi e leggeri (giocavo a titoli che chiedevano i Pentium 3 600MHz su un PII 233MHz, che mi e' durato 7 anni) e soprattutto ne uscivano POCHI ma BUONI?
Ora sfornano fiumi di giochi senza innovare ne' graficamente, ne' nei contenuti, in niente.
Ogni tanto sparano fuori gioconi, cosa che sembra piu' un caso di fortuna che altro... Come sembrerebbe essere questo BF3...
Quoto, e' quello che sperano un po' tutti...
Si ricollega al fatto sopra, che i giochi fanno schifo.
Guarda le vendite di CoD Black Ops... Per quanto a me e a molti altri non piaccia nessun CoD, ha sfondato come gioco nonostante la marea di copie piratate che girano ancora in rete.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".