TressFX: nuova tecnologia AMD per gestione realistica dei capelli

Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 11:19 nel canale VideogamesAMD
Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 11:19 nel canale Videogames
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforicordo ancora come ci sono rimasto male quando ho visto mirror's edge su nvidia, praticamente sulle radeon mancavano bandiere, vetri, teli, una marea di cose
mi sembra più una strategia commerciale che altro, per fortuna non ha preso piede questa moda, anche il recente Borderlands 2 le usa ma varia solo la quantità di particelle, così come in batman AC; ma in mirror's edge è stato lampante
perché in questo caso non serve per forza un ati (nonostante sono sicuro che usa openCL ed in questo caso è grave che blocchino tutto alle sole ati essendo una libreria open a differenza di cuda che è proprietaria)? una cosa è certa tomb raider scommetto sarà uno dei titoli di uscita per PS4 e non è certamente un caso che adesso se ne vengono con queste cose proprio adesso a sorpresa... poi physx di nvidia è usato dove nemmeno te l'aspetti, in maniera semplificata? si sicuramente ma ora come ora è ovunque... esempio? unity engine: non solo su browser ma anche su smarphones e tablet c'è physx un esempio è trial extreme 2 e 3 oppure dead trigger (che in presenza di dual core attiva i ragdoll)
ricordo ancora come ci sono rimasto male quando ho visto mirror's edge su nvidia, praticamente sulle radeon mancavano bandiere, vetri, teli, una marea di cose
mi sembra più una strategia commerciale che altro, per fortuna non ha preso piede questa moda, anche il recente Borderlands 2 le usa ma varia solo la quantità di particelle, così come in batman AC; ma in mirror's edge è stato lampante
E' giustissimo che AMD sia andata di pari passo con nVidia......ma questo aggiunge ancora una volta altre diversita' per componentistica al mondo gaming per pc.......e non aiuta.
Invece che mettersi d'accordo per uno standard unificato che funzionasse su ENTRAMBE, hanno fatto entrambe i fatti per conto loro.
Questo vuol dire che sulle "esclusive" AMD, ci saranno i giocatori con nVidia che non avranno le bandiere....ecc.ecc.ecc......e sui giochi di nVidia viceversa.
Solo i giochi "unbranded" avranno entrambe gli standard....e non e' una bella cosa eh.
anche se mi chiedo quante risorse si pappa
Invece che mettersi d'accordo per uno standard unificato che funzionasse su ENTRAMBE, hanno fatto entrambe i fatti per conto loro.
Questo vuol dire che sulle "esclusive" AMD, ci saranno i giocatori con nVidia che non avranno le bandiere....ecc.ecc.ecc......e sui giochi di nVidia viceversa.
Solo i giochi "unbranded" avranno entrambe gli standard....e non e' una bella cosa eh.
quoto, c'è da dire comunque che se leggi il mio post ti renderai conto come physx sia diventato abbastanza universale alla fine, praticamente un buon 70 % dei titoli con unreal engine 3 lo usano in maniera tradizionale (su cpu) così come ho detto prima su unity engine anche su smartphone
anche se mi chiedo quante risorse si pappa
Devono essere implementati nell'engine.
Una volta fatto questo, occuperanno risorse come i normali calcoli fisici dell'engine stesso.......e peseranno soprattutto sulla GPU e la sua RAM dedicata.
ironia a parte, la tecnologia sembra interessante...è da vedere quanto grava sulle prestazioni, a volte per certi effettini ci si rimettono 10 fps
anche se mi chiedo quante risorse si pappa
è esattamente quello che sta accadendo e c'era da aspettarselo... visto che prima qualcuno aveva tirato in ballo mirrors edge... su ps3 (con gpu nvidia) usava physx in maniera molto vicina alla versione pc con gpu nvidia
ora sta accadendo la stessa cosa con ati con la scusa della ps4, eidos inoltre da un pò di tempo ha una patnership con ati (da notare il logo ati gaming evolved in tutti i loro recenti titoli) quindi mi sembra abbastanza normale questa nuova situazione, magari è la scusa per fare a gara non solo sulle pure performance.
cioè, se intendono pubblicizzare le attuali schede amd con il supporto a questa tecnologia, perdono in partenza poichè nvidia e il supporto a physix in molti giochi è supportato bene e ci sono risultati e differenze evidenti tra l'uso e il non uso. se invece cominciano a dire che è facilissimo implementare questi capelli, che molti sviluppatori sono già al lavoro per inserirla, magari può tentare ad un supporto maggiore in quantità di titoli rispetto a nvidia stessa.
già è vero, anche perchè sono usate anche dalle cpu, non solo dalla gpu, quindi c'è phisix a gestire l'intera fisica del gioco anche quando la scheda nvidia o il supporto physix avanzato non c'è.
cioè, se intendono pubblicizzare le attuali schede amd con il supporto a questa tecnologia, perdono in partenza poichè nvidia e il supporto a physix in molti giochi è supportato bene e ci sono risultati e differenze evidenti tra l'uso e il non uso. se invece cominciano a dire che è facilissimo implementare questi capelli, che molti sviluppatori sono già al lavoro per inserirla, magari può tentare ad un supporto maggiore in quantità di titoli rispetto a nvidia stessa.
Rimane il fatto, soprattutto per i pc gamers, che chi ha la scheda AMD avra' i capelli realistici.........chi ha la scheda nVidia si attacca al tram e si tiene i capelli di Lara superincriccati manco non se li lavasse dal primo Tomb Rider.
E non e' bello.
ironia a parte, la tecnologia sembra interessante...è da vedere quanto grava sulle prestazioni, a volte per certi effettini ci si rimettono 10 fps
AVATAR AZZECCATISSIMO XD
non molto se ati è riuscita a "domare" le openCL.....ci sarà un motivo se fino ad adesso si è preferito usare nvidia grazie a cuda in determinati campi e di certo uno di questi è l'implementazione più semplice e l'efficienza (non che opencl non è in grado di competere ma almeno leggendo quel che dicono alcuni del mestiere sono un pò rognose ed infatti chi ha necessita di gpu computing in generale usa nvidia con cuda piuttosto che ati)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".