TressFX: nuova tecnologia AMD per gestione realistica dei capelli

Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 11:19 nel canale VideogamesAMD
Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 11:19 nel canale Videogames
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocioè, se intendono pubblicizzare le attuali schede amd con il supporto a questa tecnologia, perdono in partenza poichè nvidia e il supporto a physix in molti giochi è supportato bene e ci sono risultati e differenze evidenti tra l'uso e il non uso. se invece cominciano a dire che è facilissimo implementare questi capelli, che molti sviluppatori sono già al lavoro per inserirla, magari può tentare ad un supporto maggiore in quantità di titoli rispetto a nvidia stessa.
già è vero, anche perchè sono usate anche dalle cpu, non solo dalla gpu, quindi c'è phisix a gestire l'intera fisica del gioco anche quando la scheda nvidia o il supporto physix avanzato non c'è.
è esattamente quello che ha fatto nvidia, ha creato un sdk apposito per queste cose solo che nel mercato dominato dalle console ultravecchie in pochi han implementato qualcosina di tutto il ben di dio messo a disposizione da nvidia nonostante tutte le facilitazioni.
Ora che esce ps4 e non è una scatoletta (per il momento) ati sta prendendo la palla al balzo.... il che mi dispiace perché nvidia da anni sta cercando di proporre il suo standard e non ci è riuscita del tutto nonostante la validità tangibile del suo lavoro, non solo con physx ma anche su cuda e tutto il software che lo sfrutta
Invece che mettersi d'accordo per uno standard unificato che funzionasse su ENTRAMBE, hanno fatto entrambe i fatti per conto loro.
Questo vuol dire che sulle "esclusive" AMD, ci saranno i giocatori con nVidia che non avranno le bandiere....ecc.ecc.ecc......e sui giochi di nVidia viceversa.
Solo i giochi "unbranded" avranno entrambe gli standard....e non e' una bella cosa eh.
al momento nessuno ha detto che TressFX sia esclusiva AMD, anche se non è scluso, comunque usando caratteristiche delle DX11, è possibile che funzioni su tutte le schede DX11 ed abbia una maggiore resa/potenza sulle schede con Graphics Core Next (Radeon 7xxx)
ancora non sappiamo neanche se funziona sulle Radeon della serie 6xxx
ironia a parte, la tecnologia sembra interessante...è da vedere quanto grava sulle prestazioni, a volte per certi effettini ci si rimettono 10 fps
si, io
un pò di realismo in più non guasta mai, sicuramente per le schede di fascia alta non penso influisca molto.
ancora non sappiamo neanche se funziona sulle Radeon della serie 6xxx
si, io
un pò di realismo in più non guasta mai, sicuramente per le schede di fascia alta non penso influisca molto.
Forse ho capito male io......ma TressFX E' di AMD.
Quindi dubito fortemente che fara' un regalo a nVidia.....proprio come nVidia ha fatto a sua volta con Cuda e PhysX
sisi è di AMD
si, concordo.
http://www.youtube.com/watch?v=2l5dCkWd4Wo
http://www.youtube.com/watch?v=mrtwESnTOwY
http://www.youtube.com/watch?v=Uv80lKNdUFk <------- 2008 giusto per precisare, demo scaricabile fin da subito fatta per le serie 8x00
Contenti? come detto prima sono gli sviluppatori a decidere non chi produce hardware e librerie
PS: mi ero dimenticato di nurien sulle 6800!!! si parla di parecchi anni fa in questo caso. http://www.youtube.com/watch?v=vS5tfq_Ctis
Il primo video sembra na parrucca, con movimenti assolutamente NON realistici e anche il capello non è reale.
Il secondo video è lontano 20 metri, come fai a dire che esisteva già?? manco si vede..
Il terzo video è come il secondo, è LONTANISSIMA la tipa, non si vedono dettagli ma solo una forma, quindi per la seconda volta come fai a giudicare?
Il quarto video è na via di mezzo, non è che sia poi così vicino da poter dire ostrega che figata.
Ma la cosa che accomuna tutti questi video è una (e mi fà assai ridere): sono tutte DEMO, solo ed esclusivamente DEMO, in pratica questa cosa NON si è MAI VISTA, quindi ripeto non si può paragonare quello che in pratica non si è mai visto.
Un esempio?? Se guardiamo ritorno al futuro si vede che tu puoi viaggiare nel tempo, nella realtà puoi farlo?? ovvio che NO. Quindi se domani amd viaggerà nel tempo mica puoi dire eh ma nvidia lo aveva fatto nel film
Capisci cosa voglio dire??
Tomb Raider e si spera altri titoli che usciranno con questa nuova tecnologia powered by AMD, sarà la sua prima applicazione in PRATICA.
Se guardiamo i vari 3dmark di 3-4 anni fà, diciamo che sono avanti ANNI LUCE rispetto il resto giusto?? Ma sono SOLO demo, ed in pratica non si è mai visto nulla del genere.
Il secondo video è lontano 20 metri, come fai a dire che esisteva già?? manco si vede..
Il terzo video è come il secondo, è LONTANISSIMA la tipa, non si vedono dettagli ma solo una forma, quindi per la seconda volta come fai a giudicare?
Il quarto video è na via di mezzo, non è che sia poi così vicino da poter dire ostrega che figata.
Ma la cosa che accomuna tutti questi video è una (e mi fà assai ridere): sono tutte DEMO, solo ed esclusivamente DEMO, in pratica questa cosa NON si è MAI VISTA, quindi ripeto non si può paragonare quello che in pratica non si è mai visto.
Un esempio?? Se guardiamo ritorno al futuro si vede che tu puoi viaggiare nel tempo, nella realtà puoi farlo?? ovvio che NO. Quindi se domani amd viaggerà nel tempo mica puoi dire eh ma nvidia lo aveva fatto nel film
Capisci cosa voglio dire??
Tomb Raider e si spera altri titoli che usciranno con questa nuova tecnologia powered by AMD, sarà la sua prima applicazione in PRATICA.
Se guardiamo i vari 3dmark di 3-4 anni fà, diciamo che sono avanti ANNI LUCE rispetto il resto giusto?? Ma sono SOLO demo, ed in pratica non si è mai visto nulla del genere.
fanboy spotted here!!!! quale parte del fatto che nvidia aveva proposto questo in un periodo dominato dalle scatolette non è stato capito? intanto loro han dato i tool, le demo sono sempre state scaricabili, nurien e la demo di ccp alla fine sono stati applicati ai corrispettivi giochi, i produttori non centrano una mazza se la loro tecnologia viene applicata o meno quindi inutile che dite "eheh ati ci è arrivata prima trallalero trallallà" che è semplicemente una cavolata bambinesca su di un immenso sdk physx uscito in anticipo sui tempi e nonostante tutto usato, non sui capelli? su tante altre cose si mentre ati in anni dall'acquisto di havok non ha fatto nulla e ci è voluto il capitale e la pressione di sony per iniziare a fare qualcosa con i loro strumenti con la scusa di ps4 quando nvidia è riuscita a far applicare una parte decente dei suoi tool su giochi prettamente pc
ma poi "eh ma fanno schifo queste demo" uno è di 5 anni fa le altre di 3..... Coerenza ZERO!
ah poi le demo "IO" le ho fatte andare sul mio pc e tu? non credo quindi giudico benissimo... e tu come fai a giudicare il sistema di ati?
ma poi "eh ma fanno schifo queste demo" uno è di 5 anni fa le altre di 3..... Coerenza ZERO!
ah poi le demo "IO" le ho fatte andare sul mio pc e tu? non credo quindi giudico benissimo... e tu come fai a giudicare il sistema di ati?
Riscontri nei titoli usciti da 5 anni a sta parte??? o ti sei limitato a giocare tech demo per 5 anni??
Ho giocato più o meno tutti i titoli degni di nota e non mi pare di aver MAI visto nulla del genere PUR giocando sempre, solo e comunque a 1920x1200 tutti i dettagli al massimo.
Boh sarò pure fanboy, ma parlare dell'aria fritta non mi fà cambiare idea.
TressFX che è una cosa diversa dalle physics
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".