TressFX: nuova tecnologia AMD per gestione realistica dei capelli

Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 11:19 nel canale VideogamesAMD
Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 11:19 nel canale Videogames
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl momento la differenza pare essere che questa tecnologia è stata utilizzata in un gioco, mentre quella Nvidia pare di no no.
E non pensare che la colpa sia dei programmatori, nvidia ha contatti strettissimi con le software house, se la tecnologia fosse stata adeguata ad essere implementata nei giochi, sarebbe stato fatto.
Tu scrivi "nvidia da anni sta cercando di proporre il suo standard e non ci è riuscita del tutto"... e io dico: per fortuna!
AMD, almeno nella sua storia recente, investe in standard aperti, mentre Nvidia cerca di fidelizzare il cliente con tecnologie proprietario. Se questi avessero successo l'unico a perderci saresti tu, il cliente finale.
Oltretutto physics è ben lontana dall'essere una buona tecnologia, la trovi dappertutto perchè spinta dal potere commerciale di Nvidia, ma approfondendo l'argomento vedrai come è appositamente castrata su CPU (uso di istruzioni obsolete e prestazioni ridicole rispetto a tecnologie equivalenti). Physics era buona quando è stata acquistata, poi è diventata solo un Cavallo di Troia per una politica di tecnologie proprietarie che Nvidia continua a portare avanti da sempre.
Tornando IT, concordo con quanto detto da -EagleEye- nel post #33 riguardo alla condivisione di questa tecnologia. Potrebbe non essere proprietaria, ma girare meglio sulle schede AMD. Vedremo in seguito come andrà.
Credo che sulle prestazioni, e non sulle feature esclusive, dovrebbero confrontarsi le schede.
Un film giocabile che rovina (stupra) completamente il nome di Tomb Raider e Lara Croft. 'nzomma...
Un film giocabile che rovina (stupra) completamente il nome di Tomb Raider e Lara Croft. 'nzomma...
Quindi per chi come me non lo ha mai giocato potrebbe essere gustoso??
Credo di si'
non so e hai visto il video della ps4, la presentazione, quando fa vedere le palline che cadono nella tech demo e il tipo dice che è tutto calcolato dalla gpu. la gpu è un'amd. se amd ritiene che al mercato pc andranno bene solo i capelli, direi che veramente si attacca appena cambio scheda, se invece ha intenzione di estendere quelle librerie che probabilmente sta usando sulla ps4 per le sue gpu, e portarle sulle prossime gpu pc allora va bene.
sarebbe una scelta abbastanza stupida se quando annunceranno la serie 8xxx (o altro tipo) non vedrò nessun supporto alla fisica lato gpu e la stessa gpu invece su console farà calcoli abbastanza più complessi dei capelli.
Quindi dubito fortemente che fara' un regalo a nVidia.....proprio come nVidia ha fatto a sua volta con Cuda e PhysX
physx usa le librerie cuda che sono proprietarie, tressFX usa sicuramente le openCL che sono appunto aperte... sta qui l'inghippo, usasse librerie proprietarie come nel caso di cuda non ci sarebbe nulla di contestare ma è più che probabile che sfrutta openCL e in questo caso sarebbe grave bloccare tutto ai solo pc con ati e a 720 e ps4....
poi mi piacciono quelli che dicono "nvidia si fidelizza il cliente come te con le librerie proprietarie" no nel mio caso si è fidalizzato il cliente non facendomi smaddonare con fix ad hoc di terzi per una miriade di giochi e driver che una volta aggiornati aggiustano una cosa e ne rompono un altra come nel caso di ati... senza contare i vari brogli stile doom 3 per aumentare le performance che ogni tanto ha fatto (e continua a fare)....
anche io non ho mai giocato nessuno dei precedenti, e questo sono arrivato addirittura a preordinarlo
Forse allora sono tra quelli che "ti piacciono", visto che l'ho detto sopra, ed è la verità.
Fino a quando Nvidia ti fidelizza con la qualità del suo hardware o dei suoi driver nulla da dire, è proprio su questo che dovrebbe avvenire la competizione. C'è del resto chi non ha mai avuto problemi con le ATI/AMD ma li ha avuto con Nvidia, a per questo ha fatto e fa una scelta differente.
Come ben sai, i problemi ci sono per entrambe le parti, stesso discorso per i "brogli" che citi (famosissimo era quello Nvidia per Crysis, ma ce ne sono diversi altri).
Io sinceramente non simpatizzo per Nvidia a causa della sue politiche, dell'atteggiamento "sbruffone", dei tentativi di imporre tecnologie proprietarie. Ma quando compro (o consiglio) cerco di valutare ogni aspetto e di non farmi contagiare dalle simpatie, del resto sono i miei soldi e ci tengo a spenderli bene.
Mi sembra del resto piuttosto assurdo il discoro che fai sul fatto che la colpa di AMD possa essere ancora più grave perchè usa le OpenCL.
Al di la del fatto che fai una certa confusione sulle tecnologie (anche Nvidia usa OpenCL tramite CUDA, non sono tecnologie allo stesso "livello" architetturale), non vedo come la tecnologia utilizzata possa rendere più o meno colpevoli. Senza contare il fatto che di questa non si sa ancora se sarà disponibile o per lo meno accessibile anche per Nvidia (e viste le politiche AMD degli ultimi anni, non troverei strano che lo fosse).
sarebbe una scelta abbastanza stupida se quando annunceranno la serie 8xxx (o altro tipo) non vedrò nessun supporto alla fisica lato gpu e la stessa gpu invece su console farà calcoli abbastanza più complessi dei capelli.
Veramente le GPU per PC supportano questi calcoli già ora, solo che nessuno utilizza OpenCL e Directompute per farli (a parte questo primo tentativo con TressFX). Le console nuove sono su architettura AMD e finalmente supporteranno tali librerie, perciò penso che in concomitanza alle nuove console vedremo finalmente un utilizzo maggiore di queste tecnologie già disponibili da tempo, in fondo il giocatore PC vuole la nuova generazione di console per queste cose
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".