Torna lo ZX Spectrum, acquistabile per £100

Tornerà in commercio il mitico sistema rivale del Commodore 64, offrendo la possibilità di provare mille videogiochi classici.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2015, alle 16:51 nel canale VideogamesLa produzione di una versione rimodellata del classico Sinclair ZX Spectrum del 1982 è in corso nel Nottinghamshire, secondo quanto riferisce la BBC. La nuova versione acquisisce il nome di Sinclair Spectrum Vega e arriva 23 anni dopo la commercializzazione dell'ultimo sistema della famiglia Spectrum.
Il nuovo dispositivo è assemblato da SMS Electronics e sviluppato da Retro Computers, una società con sede a Luton. Raggiungerà i negozi nel prossimo mese di aprile.
Cambia leggermente il sistema di interfacciamento rispetto alla soluzione classica, visto che avremo un piccolo "Joy Pad" al posto della tastiera originale. Ma i giochi rimarranno inalterati, e quindi ci sarà la possibilità di tornare a giocare a grandi classici come Daley Thompson's Decathlon, Flying Shark, Sir Fred, Dynamite Dan e Moon Alert, per un totale di mille titoli pre-installati. Ma tutti e 14 mila i giochi rilasciati per lo ZX Spectrum originale saranno compatibili con la nuova soluzione.
È molto interessante anche il prezzo, visto che questo gioiellino sarà acquistabile per 100 sterline, mentre il sistema originale veniva venduto a prezzi che oscillavano fra £125 e £175 a seconda del modello e della dotazione hardware. La produzione della nuova versione dello ZX Spectrum è effetto della campagna di crowdfunding realizzata tramite Indiegogo.
La nuova versione ovviamente è stata adattata agli standard moderni ed è compatibile con le TV oggi in commercio. "Il Sinclair Spectrum Vega si avvale degli ultimi progressi tecnologici per ottenere importanti risparmi sui costi. Spectrum Vega è studiato per riprodurre i 14 mila e oltre giochi sviluppati in quegli anni che hanno visto la vendita di oltre 5 milioni di unità dello ZX Spectrum".
La nuova versione della console è brandizzata Retro Computers, società della quale è investitore anche la Sinclair Research Ltd e Sir Clive Sinclair uno degli azionisti. Secondo gli sviluppatori "Vega è facile da utilizzare come le console di oggi, ma molto meno costosa".
Ci sono diversi emulatori dei vecchi giochi per lo ZX Spectrum, alcuni dei quali sotto forma di app per gli smartphone più recenti. Ma, a differenza di queste soluzioni, un sistema come il nuovo Spectrum Vega riesce ad elaborare nativamente i vecchi giochi e, soprattutto, a visualizzarli sulla TV.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapisco la ventata nostalgica per chi ha la mia età (e pure qualche anno in più
Basta un pc super entry level di dieci anni fa o qualsiasi altra tavanata super economica attaccata alla tv per metterci su tutti gli emulatori di tutte le consoles dal 1980 al 2000.
Aspetto storico-nostalgico a parte, uno ZX non vale così tanto, anche con tutti quei giochini dentro. Fossero 1000 giochi scatolati originali, ok...ma così ?
Ovviamente nel regno unito venderà a sfaceli...
Dimmi dove trovi un container di retrogames (qualsiasi esso sia) a quella cifra, ne compro 3 o 4 di container, rivendo tutto (quasi tutto) e faccio la vita da nababbo
Tornando IT devo dire che l'idea non è malaccio, però anche avrei preferito unire il retro col moderno, ovvero avere si installati tot centinaia di giochi e utility (una volta si chiamavano così
*snip*
https://archive.org/details/softwarelibrary_msdos_games
è pure gràtisse...
Oppure ebay...
Da notare questa perla, nell'articolo:
ma come "leggermente" ? lo spectrum era un computer a tutti gli effetti (home computer, come si chiamavano all'epoca) e come interfacciamento aveva una tastiera vera e propria, completa (brutta, certo.. ma completa
dall'articolo:
ma che si son fumati ??????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".