Titanfall al lancio a 792p su Xbox One, ma potrebbe essere migliorato con un upgrade

La versione finale di Titanfall per Xbox One viene renderizzata nativamente a 792p, ovvero alla stessa risoluzione della beta.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Marzo 2014, alle 10:41 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBé... meglio una ragazza carina (magari moddat... pardon, truccata), ma che ci sa fare e pure simpatica, o una stragnocca frigida e oca?
I videogiochi anni 90, a livello di gameplay, stanno a quelli moderni, come Kristy Mack sta a una velina a caso, a livello di "materasso"... quindi sì, probabilmente siamo tutti di basse pretese (oddio, io moddo un pelo Thief e System Shock 2 e preferisco giocare a quelli che al pur discreto Thief 4 o alla ciofeca Bioshock Infinite)... o non andiamo oltre a quello che vediamo con gli occhi, ed è un po' triste.
Il problema nasce quando le pretese anzichè essere di divertimento sono di sbrilluccichio e tecnicismi che ti devi andare quasi a cercare.
a me sti discorsi mi hanno francamente stancato: santi numi, siamo nel 2014, pretendere ANCHE (come se cerchassimo il graficone e tutto il resto può essere lammerda) una buona grafica non è un plus, ma dovrebbe essere la NORMALITA'. Poi con sti discorsi "sui pixel", parlate come se ad ogni titolo uscito gli sviluppatori cerchino la migliore resa possibile sacrificando il gameplay quando in realtà il livello medio dei giochi visivamente è pietoso, INDIPENDENTEMENTE dal tanto sbandierato gameplay.... Sono EONI che si ripete la stessa solfa, nel 2099 si sentirà ancora dire "eh ma fottesega la grafica l'importante è che il gioco diverta". Bene, giocate a pong allora, nessuno ve lo impedisce ne vi critica per quello, ma a ME francamente, l'aliasing, con tutto il rispetto, da' sul cazzo comunque
Ritenere indispensabile un graficone è una cosa, ma rispettare un livello di decenza è un altra cosa e proporre giochi senza filtri non si può proprio guardare che il gioco sia bello o meno, idem per quanto riguarda il frame rate, se viaggia perennemente sotto certi frames può essere anche il gioco più bello del mondo ma non si può giocare.
Io una PS4 la ho e la grafica è apprezzabile. Senza considerare che sono giochi di inizio generazione. Non grido al miracolo, ma onestamente il motivo per cui fa la polvere non è certo determinato dalla bontà dell'hardware.
Non esiste nessun consolaro o pcaro (figurati che le mie ore spese fra pc e console sono in rapporto perlomeno 1:100) esiste gente che si vuole divertire a volte certi giochi sono migliori su una piattaforma (o meglio interfaccia), altre volte con un altra.
Il problema anzi, è l'esagerata enfasi sulla grafica che ha portato su 360 e ps3 una marea di giochi dimenticabilissimi e poco divertenti. Se guardo i più grandi blockbuster di PS3 vedo solo gioco dimenticabilissimi.
Il problema di mettere troppa enfasi sulle tecnologie sono giochi noiosi e vuoti e di stampo ultra cinematografico da Bioshock a Last of Us, giochi che hanno ben poco di divertente e sembrano più film interattivi al punto che per trovare giochi divertenti devi andare su produzioni indie o di nicchia.
Poi ovvio sto generalizzando, molto ma i passi indietro si vedono in tutti i giochi, basti paragonare il single e il multi di Crysis 1 e del 3.
Sarò sincero, a me la grafica ha rotto il *****, più la gente ne parla e più i giochi continuano a farli con il sedere, sempre più centrati sulla storia, le ambientazioni, la grafica e sempre meno nemici che siano dei veri avversari.
La grafica importa poco al pubblico, anche su pc, di gente con uber pc siamo pochi.
La maggior parte delle persone su pc ancora deve pensare ai 1080p (il 67 % dell'utenza gioca a 1600x900 o meno) e le schede video più diffuse hanno dai 3 ai 4 anni e la maggior parte degli utenti steam gioca con le integrate dei portatili e non gliene importa di Crysis 3 o Tomb Raider e preferisce giochi che trovano divertenti come Dota 2, Team Fortress, CS:GO e mille altri giochi che richiedono poco o nessun uber hardware.
Intel HD Graphics 40004.80%-0.03%
Intel HD Graphics 3000 3.87% -0.12%
NVIDIA GeForce GTX 660 2.42% +0.14%
Intel HD Graphics 2000 2.21% +0.02%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 1.90% -0.06%
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 1.87% 0.00%
NVIDIA GeForce GTX 650 1.75% +0.12%
NVIDIA GeForce GT 630 1.66% +0.27%
NVIDIA GeForce GTX 760 1.58% +0.26%
NVIDIA GeForce GTX 770 1.31% +0.19%
NVIDIA GeForce GTX 670 1.27% 0.00%
ATI Radeon HD 7850 1.26% 0.00%
Intel Ironlake (Mobile) 1.23% -0.07%
NVIDIA GeForce GTX 560 1.22% -0.01%
NVIDIA GeForce GTS 450 1.17% -0.04%
ATI Radeon HD 7770 1.13% +0.03%
NVIDIA GeForce GTX 660 Ti 1.12% -0.05%
NVIDIA GeForce GTX 460 1.12% 0.00%
ATI Radeon HD 5770 1.08% -0.02%
NVIDIA GeForce 9600 1.07% -0.06%
Intel HD Graphics 2500 1.05% +0.09%
NVIDIA GeForce 9500 1.02% -0.07%
NVIDIA GeForce GT 650M 1.01% +0.01%
NVIDIA GeForce 9800 1.00% -0.06%
Mobile Intel 4 Series Express 0.99% -0.07%
NVIDIA GeForce GTS 250 0.98% -0.03%
NVIDIA GeForce 210 0.95% -0.04%
NVIDIA GeForce GT 540M 0.94% -0.04%
NVIDIA GeForce GTX 650 Ti 0.94% 0.00%
Mi spiegate a chi volete venderli questi giochi dall'uber grafica, che parliamo a fare di 4k, quando meno del 10 % dell'utenza di steam ha qualcosa che vada sopra ad una 570?
Ma una buona grafica non significa fotorealismo e non è legata a risoluzione e filtri, perché dipende dall'insieme... e secondo me una buona, anzi ottima, grafica è già stata raggiunta nel finale della oldgen, e giochi come Ryse o certi spinti su PC (come Metro) sonpo già ben oltre l'ottimo.
Altrimenti non si finitrà mai, e quando si raggiungerà il fullhd 60fps, ci si lamenterà che non è 4k, ecc...
Bisognerebbe piuttosto fermarsi a ragionare sul perché i giochi richiedono sempre meno l'uso del cervello, e non inteso come puzzle da fusi di testa delle vecchie adventure, ma perch§é nel 1998 c'erano livelli intricati e vasti, con mappe abbozzate, in cui ci si doveva impegnare per non perdersi, mentre nel 2014 è tutto a corridoio, con mappe a video e GPS?
Questo è quello che si dovrebbe chiedere un videogiocatore con pretese, a meno che non sia appassionato di film interattivi, tipo The Last of Us o giostre interattivi come Bioshock Infinite.
Ad avere ambientazioni più vaste, magari anche in verticale, fisica più realistica e sempre più integrata nel gioco, IA meno stupida e gameplay innovativo...
Il problema anzi, è l'esagerata enfasi sulla grafica
si, infatti ogni titolo che esce ridefinisce i parametri visivi, il mercato è saturo di giochi col graficone
Il 90 % dell'utenza pc non potrebbe nemmeno far girare Crysis 1 o Metro 2033 (il primo) maxato a 900p, di cosa parliamo?
Fare texture dettagliate, fare animazioni migliori, scenari sempre più accurati costa allo sviluppatore (lo sviluppatore di Mass Effect lo disse chiaramente, anche se aumenti la potenza hardware fare giochi più dettagliati significa dover assumere tanta gente in più che lavori molto di più e già i giochi costano tantissimo a farli) ed è assolutamente inutile in quanto nessuno ha l'hardware per far girare tali giochi.
Che poi, per me, quei due giochi sono già abbondantemente oltre la buona grafica, il problema è che fanno pena su tutto il resto, per lo meno se paragonati a vecchi giochi... Crysis è uno schifo rispetto alla libertà d'azione di un Project IGI, Metro è un quasi discreto FPS a corridoio, più noioso che altro, ma niente di paragonabile alla tensione che si aveva a giocare a Doom (il primo).
e non si deve finire, la tecnologia deve andare avanti non indietro, posto che a prescindere dal progresso per amore del progresso, è assolutamente ridicolo veder spacciate per next gen macchine che non reggono OGGI nemmeno le risoluzioni standard senza dover togliere filtri e/o rinunciare al "sacro fluido", e questo sin dall'INIZIO della loro immissione sul mercato, non appena usciranno motori più pretenziosi che faranno? passeranno dai 900p ai 720p?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".