Titanfall al lancio a 792p su Xbox One, ma potrebbe essere migliorato con un upgrade

Titanfall al lancio a 792p su Xbox One, ma potrebbe essere migliorato con un upgrade

La versione finale di Titanfall per Xbox One viene renderizzata nativamente a 792p, ovvero alla stessa risoluzione della beta.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ale55andr011 Marzo 2014, 21:20 #51
Originariamente inviato da: Vul
Il 90 % dell'utenza pc non potrebbe nemmeno far girare Crysis 1 o Metro 2033 (il primo) maxato a 900p, di cosa parliamo?
.



il 90% "dell'utenza PC" non sono videogiocatori
gaxel11 Marzo 2014, 21:22 #52
Originariamente inviato da: Ale55andr0
e non si deve finire, la tecnologia deve andare avanti non indietro, posto che a prescindere dal progresso per amore del progresso, è assolutamente ridicolo veder spacciate per next gen macchine che non reggono OGGI nemmeno le risoluzioni standard senza dover togliere filtri e/o rinnciare al "sacro fluido", e questo sin dall'INIZIO della loro immissione sul mercato, non appena usciranno motori più pretenziosi che faranno? passeranno dai 900p ai 720p?


Sì, però deve entrarvi in testa che la generazioneè riferita solo alle console, questa è l'ottava generazione e c'è un abisso con la settima... il PC non c'entra una fava, ma anche volessimo metterci dentro tutti i dispositivi da gioco, i PC più potenti delle console di ottava generazione, sono talmente pochi che non varrebbe nemmeno la pena farci giochi, e semmai i dispositivi di riferimento dovrebbero essere gli smartphone Android.
Vul11 Marzo 2014, 21:23 #53
Originariamente inviato da: Ale55andr0
e non si deve finire, la tecnologia deve andare avanti non indietro, posto che a prescindere dal progresso per amore del progresso, è assolutamente ridicolo veder spacciate per next gen macchine che non reggono OGGI nemmeno le risoluzioni standard senza dover togliere filtri e/o rinnciare al "sacro fluido", e questo sin dall'INIZIO della loro immissione sul mercato, non appena usciranno motori più pretenziosi che faranno? passeranno dai 900p ai 720p?


I motori non sono più pretenziosi, è una frase senza senso.

Non è che l'unreal engine 3 sia più pretenzioso del 2 o che le directx 11 siano più pretenziose delle 9.
Anzi, ricordo che fecero test su WoW in dx11 vs 9 e faceva molti più fps in 11 che in 9.

Inoltre 30 anni di console hanno sempre mostrato netti miglioramenti dai giochi dei primi agli ultimi anni, non certo il contrario.

E in tutto questo mi chiedo, ma se non hai una ps4/one, cosa te ne importa?
Vul11 Marzo 2014, 21:24 #54
Originariamente inviato da: Ale55andr0
il 90% "dell'utenza PC" non sono videogiocatori


Certo, perchè è noto che è mia madre che legge repubblica sul pc a loggare su steam.

Il 68 % dell'utenza gioca sotto i 1080p e ha pc ridicoli, facciamocene una ragione. Lo dice lo steam hardware survey, non io.

Inoltre mi preoccupo molto più dell'evoluzione del gameplay che della grafica.

A livello di gameplay siamo fermi a 15 anni fa. A livello di tecnologie pochissimi giochi riesocno a supportare 60+ giocatori nella stessa mappa senza creare problemi. Potenza di calcolo dovrebbe darci nemici in single player più intelligenti, niente di più falso.

I prossimi 5 anni avranno un impatto enorme sul gaming, mi auguro in una vittoria di linux e dei pc in salotto personalmente, perchè sono tecnologicamente le scelte migliori, ma mi auguro anche in passi avanti livello gameplay, perchè ne vedo solo indietro.
gildo8811 Marzo 2014, 21:47 #55
Originariamente inviato da: gaxel
Sì, però deve entrarvi in testa che la generazioneè riferita solo alle console, questa è l'ottava generazione e c'è un abisso con la settima... il PC non c'entra una fava, ma anche volessimo metterci dentro tutti i dispositivi da gioco, i PC più potenti delle console di ottava generazione, sono talmente pochi che non varrebbe nemmeno la pena farci giochi, e semmai i dispositivi di riferimento dovrebbero essere gli smartphone Android.


Come spesso succede si guarda sempre al presente e non si pensa mai al futuro.
Oggi abbiamo un buon distacco tra pc e console, fra un anno avremo un distacco importante, fra due anni il distacco sarà ancora maggiore, fra tre sarà abissale. Non deve meravigliarvi, è una cosa che è già successa nella passata generazione e nelle precedenti e succederà ancora, con la differenza che queste console diventeranno obsolete ancora più velocemente rispetto a prima. Con l'abbassamento dei costi fra 1 o 2 anni con cifre non molto alte verrà un pc con prestazioni simili a quello di fascia alta di oggi.

Ps non è che ci voglia molto a fare un pc più potente di una console eh... con una spesa sui 600/700 euro (e sei particolarmente smaliziato anche meno) hai già un pc migliore di una console next-gen.
gaxel11 Marzo 2014, 21:55 #56
Originariamente inviato da: gildo88
Come spesso succede si guarda sempre al presente e non si pensa mai al futuro.
Oggi abbiamo un buon distacco tra pc e console, fra un anno avremo un distacco importante, fra due anni il distacco sarà ancora maggiore, fra tre sarà abissale. Non deve meravigliarvi, è una cosa che è già successa nella passata generazione e nelle precedenti e succederà ancora, con la differenza che queste console diventeranno obsolete ancora più velocemente rispetto a prima. Con l'abbassamento dei costi fra 1 o 2 anni con cifre non molto alte verrà un pc con prestazioni simili a quello di fascia alta di oggi.

Ps non è che ci voglia molto a fare un pc più potente di una console eh... con una spesa sui 600/700 euro (e sei particolarmente smaliziato anche meno) hai già un pc migliore di una console next-gen.


Le console si ottimizzano, essendo hardware chiuso, e non hanno i problemi intrinsechi del PC per la massa... con 700€ ti assembli un PC più potente, ma le console si abbasseranno ulteriormente di prezzo, mantendo la compatibilità con tutti i giochi che sono usciti e usciranno, cosa non vera per il PC.

Resta che 4-5 anni è il periodo di vita delle console, da sempre, X360 e PS3 sono campate 7-8 anni, ma sono state un'eccezione... quindi direi che l'hardware attuale, in 4-5 anni di ottimizzazione, può fare vedere ottime cose... anche perché fra 4-5 anni è probabile che saranno i tablet e i giochi streammati a farla da padrone, quindi la potenza hardware sarà meno rilevante.
mau.c11 Marzo 2014, 23:06 #57
Originariamente inviato da: Vul
La Wii ha di gran lunga vinto contro 360 e PS3 la scorsa console war.
Con 30 milioni di console vendute in più della concorrenza e avendo 26 esclusive fra i 30 giochi più venduti Nintendo è stata di gran lunga il re della scorsa generazione.

Il motivo per cui Wii U non vende non è legato all'hardware (ha un scarso parco giochi a due anni dal lancio e inoltre è una console complicata, basti vedere il controller, totalmente in antitesi con la filosofia Nintendo), così come non era legato all'hardware il motivo per cui Wii vendeva.

Ripeto, non sono Aliasling o risoluzioni a vendere console, sono il parco giochi (basti vedere che il solo Zelda: Wind Waker HD ha fatto vendere il 50 % di Wii U dell'anno prima).

Con questo non voglio dire che Wii U abbia chance di vincere la console war, lo dubito altamente, e similmente dubito che Sony o Microsoft possano ripetere i numeri che han ottenuto l'anno scorso, ma questo deriva da un mercato software che su console non è competitivo come lo è su pc e forse la Steambox può avere parecchie chance di imporsi in salotto da qui a 5 anni.


è legato all'hardware il fatto che nè il wii nè il wiiU hanno i giochi che vendono e fanno fare bei soldoni... ill wiiU è stato lanciato con un hardware paragonabile alle altre due console (ps3 e 360) per cercare di ottenere questo supporto dagli sviluppatori in cui il wii era carente ed entrare disperatamente nel mercato console, l'operazione non ha funzionato semplicemente perché la gente non l'ha comprata. se ne avessero vendute 10 milioni sarebbe uscito GTA anche per wiiU. Purtroppo oggi il problema del wiiU è che comunque con quell'hardware non appartiene nemmeno a questa generazione, e di fatto nemmeno il Wii apparteneva a quella precendente.
La console war non s'è combattuta sullo stesso campo, semplicemente il wii ha aperto un nuovo fronte in un luogo che poi ha abbandonato col WiiU... solo le altre due si sono confrontate sullo stesso storico campo di battaglia, e lo scenario ha visto sony retrocedere a favore di microsoft. proprio perché l'hardware era sostanzialmente lo stesso.
penso che sia sony che microsoft fossero molto poco impensieriti da nintendo, che di fatto poteva vendere diecimila o un miliardo di Wii e non avrebbe cambiato molto del settore dove erano loro. dunque erano evidentemente su piani diversi.
PaulGuru11 Marzo 2014, 23:40 #58
Originariamente inviato da: Vul
Io una PS4 la ho e la grafica è apprezzabile. Senza considerare che sono giochi di inizio generazione. Non grido al miracolo, ma onestamente il motivo per cui fa la polvere non è certo determinato dalla bontà dell'hardware.

Non esiste nessun consolaro o pcaro (figurati che le mie ore spese fra pc e console sono in rapporto perlomeno 1:100) esiste gente che si vuole divertire a volte certi giochi sono migliori su una piattaforma (o meglio interfaccia), altre volte con un altra.

Il problema anzi, è l'esagerata enfasi sulla grafica che ha portato su 360 e ps3 una marea di giochi dimenticabilissimi e poco divertenti. Se guardo i più grandi blockbuster di PS3 vedo solo gioco dimenticabilissimi.

Il problema di mettere troppa enfasi sulle tecnologie sono giochi noiosi e vuoti e di stampo ultra cinematografico da Bioshock a Last of Us, giochi che hanno ben poco di divertente e sembrano più film interattivi al punto che per trovare giochi divertenti devi andare su produzioni indie o di nicchia.

Poi ovvio sto generalizzando, molto ma i passi indietro si vedono in tutti i giochi, basti paragonare il single e il multi di Crysis 1 e del 3.

Sarò sincero, a me la grafica ha rotto il *****, più la gente ne parla e più i giochi continuano a farli con il sedere, sempre più centrati sulla storia, le ambientazioni, la grafica e sempre meno nemici che siano dei veri avversari.


Scusa Vul ma nessuno ha mai detto che queste specifiche non soddisfano l'utenza media aka casual gamers, visto che si accontentano di tutto, sia come qualità visiva che come fps, per quello non ci sono mai problemi, mandano giù di tutto e questo è il motivo per cui la grafica semmai si è stoppata e non progredisce più.

Il motivo per cui ti sfornano giochi più semplici e non all'altezza dei tempi passati è che ora le esigenze di mercato sono differenti e i tempi di sviluppo sono più severi, si punta più sui titoli MP.


La grafica importa poco al pubblico, anche su pc, di gente con uber pc siamo pochi.

La maggior parte delle persone su pc ancora deve pensare ai 1080p (il 67 % dell'utenza gioca a 1600x900 o meno) e le schede video più diffuse hanno dai 3 ai 4 anni e la maggior parte degli utenti steam gioca con le integrate dei portatili e non gliene importa di Crysis 3 o Tomb Raider e preferisce giochi che trovano divertenti come Dota 2, Team Fortress, CS:GO e mille altri giochi che richiedono poco o nessun uber hardware.


Intel HD Graphics 40004.80%-0.03%
Intel HD Graphics 3000 3.87% -0.12%
NVIDIA GeForce GTX 660 2.42% +0.14%
Intel HD Graphics 2000 2.21% +0.02%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 1.90% -0.06%
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 1.87% 0.00%
NVIDIA GeForce GTX 650 1.75% +0.12%
NVIDIA GeForce GT 630 1.66% +0.27%
NVIDIA GeForce GTX 760 1.58% +0.26%
NVIDIA GeForce GTX 770 1.31% +0.19%
NVIDIA GeForce GTX 670 1.27% 0.00%
ATI Radeon HD 7850 1.26% 0.00%
Intel Ironlake (Mobile) 1.23% -0.07%
NVIDIA GeForce GTX 560 1.22% -0.01%
NVIDIA GeForce GTS 450 1.17% -0.04%
ATI Radeon HD 7770 1.13% +0.03%
NVIDIA GeForce GTX 660 Ti 1.12% -0.05%
NVIDIA GeForce GTX 460 1.12% 0.00%
ATI Radeon HD 5770 1.08% -0.02%
NVIDIA GeForce 9600 1.07% -0.06%
Intel HD Graphics 2500 1.05% +0.09%
NVIDIA GeForce 9500 1.02% -0.07%
NVIDIA GeForce GT 650M 1.01% +0.01%
NVIDIA GeForce 9800 1.00% -0.06%
Mobile Intel 4 Series Express 0.99% -0.07%
NVIDIA GeForce GTS 250 0.98% -0.03%
NVIDIA GeForce 210 0.95% -0.04%
NVIDIA GeForce GT 540M 0.94% -0.04%
NVIDIA GeForce GTX 650 Ti 0.94% 0.00%

Mi spiegate a chi volete venderli questi giochi dall'uber grafica, che parliamo a fare di 4k, quando meno del 10 % dell'utenza di steam ha qualcosa che vada sopra ad una 570?


Ma il fatto che soddisfi sta gente non vuol dire che la situazione non faccia pietà, se su 100 persone a 90 piace la donna barbuta non vuol dire che quest'ultima sia attraente.

Il fatto che tu abbia riportano la lista di VGA usate vuol dire solo che c'è un sacco di utenza dalle basse pretese che si accontenta di poco e il gaming su pc non sà nemmeno che cosa sia. Il gamer PC dovrebbe essere colui che appunto prende di più di quello che offrono le console alla massa e se c'è gente che usa ancora HW di bassa lega vuol dire soltanto che non sono veri intenditori.

Un po' come dire che le Ferrari non hanno motivo di esistere visto che quasi tutti comprano la Panda.
gaxel12 Marzo 2014, 00:00 #59
Il gaming su pc, dati alla mano, da ormai quasi 15 anni sono World of Warcraft, The Sims e giochi online competitivi, tutta roba che di una 670 se ne frega, figurarsi di Mantle.

E prima (anni 90), era diverso da quello console, perché era mediamente più maturo e richiedeva più impegno mentale, chiunque consideri "gaming pc" tutto quello uscito post Halo, con pochissime eccezioni, non sa cosa sia il gaming PC.

Ora esiste solo il gaming console, e il PC è semplicemente una console che permette risoluzioni maggiori, per pochi eletti.

Non è necessariamente un male, per chi campa a corridoi e GPS, ma per fortuna, grazie a indie, Steam, Unity, GOG e Kickstarter, stanno ricominciando ad uscire giochi "PC", non giochi console in HD.
Vul12 Marzo 2014, 00:31 #60
Originariamente inviato da: mau.c
è legato all'hardware il fatto che nè il wii nè il wiiU hanno i giochi che vendono e fanno fare bei soldoni... ill wiiU è stato lanciato con un hardware paragonabile alle altre due console (ps3 e 360) per cercare di ottenere questo supporto dagli sviluppatori in cui il wii era carente ed entrare disperatamente nel mercato console, l'operazione non ha funzionato semplicemente perché la gente non l'ha comprata. se ne avessero vendute 10 milioni sarebbe uscito GTA anche per wiiU. Purtroppo oggi il problema del wiiU è che comunque con quell'hardware non appartiene nemmeno a questa generazione, e di fatto nemmeno il Wii apparteneva a quella precendente.
La console war non s'è combattuta sullo stesso campo, semplicemente il wii ha aperto un nuovo fronte in un luogo che poi ha abbandonato col WiiU... solo le altre due si sono confrontate sullo stesso storico campo di battaglia, e lo scenario ha visto sony retrocedere a favore di microsoft. proprio perché l'hardware era sostanzialmente lo stesso.
penso che sia sony che microsoft fossero molto poco impensieriti da nintendo, che di fatto poteva vendere diecimila o un miliardo di Wii e non avrebbe cambiato molto del settore dove erano loro. dunque erano evidentemente su piani diversi.


Scusa ma a determinare numeri e vendite sono i videogiocatori, non puoi dividerli in fasce diverse a sentimento. Che la Wii abbia vinto la scorsa generazione di console war è un dato di fatto.

Il fatto che Nintendo offra un alternativa di gaming anzichè due console che offrono lo stesso prodotto nella stessa salsa è solo che un vantaggio per noi gamer. Cosa ce ne faremmo di una terza console nintendo che offre gli stessi multipiattaforma di pc/ps4/one? E' un bene Nintendo proponga una console alternativa, concepita in modo differente.

Purtroppo le zappate sui piedi se le sono date in casa Nintendo facendo una console ultra complicata (totalmente in controtendenza con wii e gamecube) e con una scarna linea di titoli.

Comunque penso che Wii U abbia ancora qualcosa da dire dal punto di vista di vendite, non bisserà nemmeno la striscia del successo di Wii e se fossi in Nintendo è nel momento adatto per rilanciare una vera console 1080p che potrebbe anche accaparrarsi i giocatori che solitamente guardano a sony e ms.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^