Tecnici Microsoft coscienti dei difetti di XBox 360 prima del lancio

Tecnici Microsoft coscienti dei difetti di XBox 360 prima del lancio

Secondo indiscrezioni, il team XBox 360 era cosciente dei difetti hardware prima del lancio sul mercato della console.

di pubblicata il , alle 08:28 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexXP25 Gennaio 2008, 09:53 #21
Certo che è incredibile leggere certi commenti...

Scelta vincente? Che problema c'e'?

Hanno venduto (se quanto riportato fosse vero) un prodotto incompleto e malfunzionante, a prezzo pieno e di nascosto... e non vi sembra nulla?

Marcus Scaurus25 Gennaio 2008, 09:55 #22
Originariamente inviato da: Deviad
Io non mi meraviglio della cosa, mi meraviglio piuttosto dei vostri commenti.
Quello che fa la Microsoft è una cosa normalissima: se i costi derivanti da un malfunzionamento sono inferiori alla risoluzione del malfunzionamento stesso, che per giunta magari si verifica solo in determinate circostanze, questo non viene risolto.
Ovvero, la microsoft con quelle 2 console funzionanti su 3 c'ha fatto dei soldi. Se non le avesse vendute c'avrebbe perso molti + soldi. Ma queste sono cose che ci insegnano pure all'università. ^^
Così come il data mining, la trasformazione delle informazioni in conoscenza e di questa in valore (soldi).
La gente si lamenta di quello che fa Google, ma ciò che fa Google è una cosa normalissima.


E dove sta scritta sta cosa scusa? Risolvere il problema è meno costoso? Ma quando mai, visto che MS deve sborsare un miliardo aggiuntivo per le garanzie?
Secondo me qui più che guadagno c'è concorrenza scorretta, visto che altre società non potrebbero permetterselo... E se non sbaglio il prezzo troppo basso per mantenere posizione dominante è reato (non che MS lo faccia direttamente, chiaramente, ma se sui prodotti si dovesse effettivamente guadagnare...). Quindi non diciamo sciocchezze. X360 è un successo (e io se volessi una console comprerei questa) solo perché c'è un gigante dietro che può sostenere spese folli, altrimenti la divisione console MS sarebbe fallita con Xbox (la prima).
Eraser|8525 Gennaio 2008, 09:55 #23
mi avrebbe neravigliato se non l'avessero saputo
coschizza25 Gennaio 2008, 09:57 #24
Originariamente inviato da: Truelies
Vabbè secondo me è tutta fuffa... L' unico grosso errore di MS riguardo a X360 (secondo me) è stato quello di non dotarla di un lettore HD-DVD integrato in modo da potersela giocare sul lungo periodo con PS3!


ti rispondo con una domanda

come faceva la MS a vendere una console con un lettore HD-DVD se quando è uscita il lettore ancora non esisteva?
fantacaz25 Gennaio 2008, 09:59 #25
Io la presi al lancio; dopo la seconda console fritta ho buttato tutto nel cesso e sono passato alla ps3. Non me ne pento affatto, anche se il parco titoli è attualmente inferiore.

Dopo aver speso dei bei soldini in console e accessori vari della 360, mi sento preso per il sedere da MS .... MAI più una console al lancio, sopratutto se MS......
DjLode25 Gennaio 2008, 10:02 #26
Lo fa chiunque. Dai cellulari alle auto. Butti fuori un prodotto perchè devi stare entro certi tempi, poi te la giochi con le nuove release di hardware e tamponi con la garanzia e gli interventi di riparazione. Avete (quelli che si lamentano) appena scoperto l'acqua calda
Catan25 Gennaio 2008, 10:04 #27
ragazzi non ci vedo nessuna brutta notizia...mi pare che ms cambi la console senza problemi no?
la brutta notizia era se usciva difettata e manco la cambiavano.
nsomma ms è padrona di spendere i suoi soldi come vuole, e se vuole spendere 1 mld di dollari per prolungare la garanzia sulla sua console è libera di farlo, chi ci guadagna siamo noi.

quello che mi pare strano, conoscendo il mercato, sopratutto dopo aver aperto n ps2, che una console ha + rev, la stessa ps2 sono partiti dalla r3 e sono adessi alla r15-17, microsoft invece ha continuato con la stessa e se ne contano si e no 3 versioni, versione solita, versione cpu 65nm e versione cpu-gpu 65nm.

io personalmente avrei lanciato sul mercato con la stessa modalità ma avrei proseguito i test in modo che gia dopo 6-9 mesi avessi a disposizione una nuova console meglio ingegnerizzata.
per poi dopo 2 anni e mezzo lanciare la versione con le gpu e cpu a 65nm.
grifis8725 Gennaio 2008, 10:14 #28
E' vero che con tre anni di garanzia si è abbastanza sicuri...ma anche il semplice fatto di dover mandar la propria console in assistenza crea un forte disagio a noi poveri acquirenti!!! E siccome la console nn è che costa pochissimo....è normale che la cosa dia abbastanza fastidio. E' anche vero che però se le due console fossero uscite insieme...probabilmente Xbox 360 ora sarebbe sotto anche al sega mega drive come vendite! Quello su cui possono contare i possessori di PS3 è che questa vivrà perlomeno 10 anni se nn di più...e si può contare su una produzione di giochi continua anche dopo l'avvento di un'eventuale PS4...Cosa che con Xbox nn è successa.....è c'è gente che continua a giocare agli stessi giochi da 3 anni
IlNiubbo25 Gennaio 2008, 10:14 #29
Originariamente inviato da: Foglia Morta
un miliardo di dollari


mi viene in mente Austin Power: "Un milione di dollari buhuhuhuhahaha"
MesserWolf25 Gennaio 2008, 10:19 #30
Originariamente inviato da: Eraser|85
mi avrebbe neravigliato se non l'avessero saputo


infatti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^