Tecnici Microsoft coscienti dei difetti di XBox 360 prima del lancio

Secondo indiscrezioni, il team XBox 360 era cosciente dei difetti hardware prima del lancio sul mercato della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2008, alle 08:28 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh nel caso di della XboX 360 di M$... pare che nemmeno 3 anni siano sufficienti ;-)
beh guarda la falcon (quella con ali da 175w) sembra non aver dato problemi
la cosa che mi fa ridere è che la 'nascondono' tra quelle vecchie a 203w
cmq ultimamente microzozz sta rilasciando solo cagate, almeno non se ne uscisse con ste sparate nelle notizie ufficiali..uno il sospetto ce l'ha..loro arrivano e ti tolgono ogni dubbio
Quello che fa la Microsoft è una cosa normalissima: se i costi derivanti da un malfunzionamento sono inferiori alla risoluzione del malfunzionamento stesso, che per giunta magari si verifica solo in determinate circostanze, questo non viene risolto.
Ovvero, la microsoft con quelle 2 console funzionanti su 3 c'ha fatto dei soldi. Se non le avesse vendute c'avrebbe perso molti + soldi. Ma queste sono cose che ci insegnano pure all'università. ^^
Così come il data mining, la trasformazione delle informazioni in conoscenza e di questa in valore (soldi).
La gente si lamenta di quello che fa Google, ma ciò che fa Google è una cosa normalissima.
ehm .. ci spieghi il data mining? thx
[mining=estrazione mineraria]
D'altro canto, l'inconsapevolezza e il conformismo del consumatore medio gli hanno sempre consentito di farla franca.
c'è poco da dire...
quanto costava la 360 al lancio?600€?
dopo aver speso tutti quei soldi secondo te al cliente finale piace sentirsi parte di un beta testing mondiale?
tu spendi quei soldi, ed essendo tanti dovrebbero dirla lunga sulla qualità del prodotto
invece no xchè a causa della fretta dovuta ad interessi monetari hai un prodotto caro e che non funziona
c'è poco da dire...
già una scelta vincente "a danno" dei consumatori che si sono dovuti "sbattere" per riparare il prodotto, con tutte le angosce e incertezze del caso, leggo con sgomento che ad alcuni piace essere trattati come "cavie" per far fare profitti alla microsoft e non come consumatori che pagano ed hanno diritto ad un prodotto funzionante.......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".