Tech demo next-gen di Final Fantasy rafforza le speranze sulle prossime Xbox e PlayStation

Si chiama Final Fantasy Agni's Philosophy e all'E3 ha lasciato tutti a bocca aperta. Square Enix promette che un giorno tutto questo sarà calcolato in tempo reale da un sistema di gioco. Vediamo qualche dato.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Giugno 2012, alle 16:27 nel canale VideogamesXboxPlaystationSquare EnixMicrosoftSony
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl gioco è stato un flop.
Pensassero meno alle tech demo e più a fare bei giochi (FF XIII e XIII-2 sono decisamente orripilanti) sarebbe meglio.
Anche perché le tech demo non si vendono, i giochi ben fatti (e.g.: Skyrim) si.
beh, io mi aspetterei ALMENO un salto simile dalla next gen..ritorno al solito vecchio esempio..
dalla ps1 alla ps2 che differenza c'era? parecchia..
dalla ps2 alla ps3 invece? enormissssssima..
quindi io mi aspetto una bella differenza dalla ps3 alla ps4 (lo stesso vale per la nuova xbox)..e in quel filmato direi che ce n'è a sufficienza, anche se mi aspettavo un tantino meglio, però comunque va bene
considerando quello che riescono a fare le attuali console con 256/512mb di ram e schede video super datate, secondo me una console con una scheda video 6XX/7XXX e 2gb di ram almeno, meglio 4gb, secondo me ce la fanno a farlo girare
che noia che barba, che barba che noia....
tu pensa che contento il grafico che ora invece di disegnare un volto poligonale e sporcarlo con una barba posticcia, deve mettersi a ricostruirlo pelo per pelo su barba, capelli, sopracciglia... e peli del naso e delle orecchie(^_^)
(^_^)
probabilmente li gestiscono con qualche middleware, idem per la "fisica" dei peli, mi ricordano comunque molto i capelli della tipa del 3dmark 2003 come stile
per il resto, se guardate BENE in 1080p il video non guardando quello che succede ma guardando il complesso di cose vedo molto motion blur +depth of field per sfocare per bene le cose distanti in modo da non doverle renderizzare bene, questo sommato al fatto che tentano di tenere il minor numero di cose dettagliate su schermo in un dato momento mi fa pensare che la cosa sia alla portata dell'hardware moderno
l'unica cosa che mi fa pensare è lo sfondo alla fine, skybox o impostori 2d con qualche edificio in 3d?
non preoccupatevi che i produttori andranno al risparmio e metteranno hw vecchio, il semiflop del cell l'hanno capito bene tutti.
e la sony certo non può permettersi di vendere sottocosto ancora per anni e anni una nuova console.
dalla ps1 alla ps2 che differenza c'era? parecchia..
dalla ps2 alla ps3 invece? enormissssssima..
quindi io mi aspetto una bella differenza dalla ps3 alla ps4 (lo stesso vale per la nuova xbox)..e in quel filmato direi che ce n'è a sufficienza, anche se mi aspettavo un tantino meglio, però comunque va bene
considerando quello che riescono a fare le attuali console con 256/512mb di ram e schede video super datate, secondo me una console con una scheda video 6XX/7XXX e 2gb di ram almeno, meglio 4gb, secondo me ce la fanno a farlo girare
se si attengono realmente a queste specifiche forse si, ma parli di hardware non proprio economico per una produzione in volumi...
http://www.youtube.com/watch?v=Q9xhFpuIMX4
Il gioco è stato un flop.
Pensassero meno alle tech demo e più a fare bei giochi (FF XIII e XIII-2 sono decisamente orripilanti) sarebbe meglio.
Anche perché le tech demo non si vendono, i giochi ben fatti (e.g.: Skyrim) si.
Considerati i risultati (anche economici) raggiunti con Advent Children, potrebbero darsi ai film, e ne guadagneremmo tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".