Tech 5 mostrata all'E3 2007

La nuova tecnologia middleware di id Software è stata mostrata all'E3 a porte chiuse e solamente agli sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Luglio 2007, alle 12:21 nel canale VideogamesAll'E3 Media & Businnes Summit, Tech 5 è stata mostrata esclusivamente agli sviluppatori nell'ottica di fornire in licenza la soluzione middleware. Non è stato, dunque, ancora annunciato il primo progetto di id Software che sarà basato su Tech 5.
Gamespot ha raccolto delle significative dichiarazioni rilasciate da Steve Nix, director of business development di id Software. Nix punta il dito soprattutto sulla versatilità di Tech 5, attraverso la quale è possibile realizzare videogiochi per diverse piattaforme senza grandi sforzi di conversione (PC, Mac, PlayStation 3, XBox 360) e produrre titoli non necessariamente legati al genere degli sparatutto in prima persona.
"Non so cosa stanno facendo i nostri rivali e cosa hanno promesso, quel che so è che quando la gente si ferma al nostro stand vede quattro piattaforme differenti con un prodotto che gira a 60 Hz e che appare perfettamente identico al di là della piattaforma", evidenzia Nix.
Secondo Nix, le prime licenze saranno annunciate nel corso del 2007, ma per vedere i primi giochi basati su Tech 5 bisognerà attendere almeno 2-3 anni. "È una soluzione next-next gen, ma la creazione di contenuti non è così complessa. Non mi aspetto tempistiche di sviluppo esageratamente dilatate, ma almeno 2-3 anni sono necessari".
Sulla competizione a proposito delle soluzioni middleware, "ultimamente si è fatta molto intensa. Ci sono dei piccoli sviluppatori che forniscono delle suite incomplete, sulla scia di RenderWare. Penso che con la nostra nuova soluzione siamo in grado di consegnare un'ottima opzione agli sviluppatori ed ai produttori che sono interessati ad una tecnologia next-next gen e a risultati similari sulle quattro piattaforme".
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOpenGl?
Multipiattaforma (cioè guadagno assicurato), versatile e magari dal prezzo interessante anche per le piccole case. Mi sembra un ottimo presupposto per creare una piccola e ottima nicchia di mercato.
Cmq carmack mi risulta non abbia mai rinunciato agli apple, ma purtroppo da quel che diceva lui:
"The low level operating system SUCKS SO BAD it is hard to believe. The first order problem is lack of memory management / protection. It took me a while to figure out that the zen of mac development is 'be at peace while rebooting'. I rebooted my mac system more times the first weekend than I have rebooted all the WinNT systems I have ever owned.... there is just no excuse for an operating system in this day and age to act like it doesn't have access to memory protection."
aveva incontrato un po' troppi problemi con il SO
Secondo me quando uscirà farà sembrare roba STRAvecchia l'unreal engine 3, piuttosto
sbav sbav non vedo l'oraaaaaaa
Secondo me quando uscirà farà sembrare roba STRAvecchia l'unreal engine 3, piuttosto
sbav sbav non vedo l'oraaaaaaa
Concordo sul fatto che la Id abbia fatto sempre dei lavori ottimi.
Si sa qualcosa sulle API che verranno utilizzate? essendo anche per il Mac dovrebbero essere OpenGL (e mi pareva che anche la ps3 le usasse) ma la 360 non usa solo le DirectX?
Faranno due motori diversi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".