Più autonomia e RAM in Sony PSP Slim

La revisione della console portatile di Sony presenta diverse caratteristiche interessanti, tra le quali una nuova soluzione per velocizzare i tempi di caricamento e l'incremento dell'autonomia della batteria.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Luglio 2007, alle 11:42 nel canale VideogamesSony
Quel che apprendiamo adesso è che Sony PSP Slim è dotata di ulteriore RAM on-board al fine di decrementare le tempistiche di caricamento. Ciò è consentito dalla funzionalità UMD Cache, la quale è basata proprio sulla RAM aggiunta in questa revisione di PSP. L'originale PSP comprende 32 MB di RAM principale e 4MB di RAM embedded.
La procedura di caching consente, infatti, al sistema di memorizzare quei dati che gli sono necessari per diminuire i tempi di caricamento. Potrebbe trattarsi di una funzionalità adatta a qualsiasi gioco PSP e dunque non necessariamente legata all'ottimizzazione specifica del software da parte degli sviluppatori.
Un'altra caratteristica che in passato non era stata rivelata riguarda la ricarica della batteria della console portatile tramite cavo USB. L'attuale PSP, infatti, se collegata con cavo USB, è semplicemente in grado di trasferire dati, mentre il nuovo hardware può ricaricare le proprie batterie tramite USB. Sony ha annunciato che l'autonomia della batteria di PSP Slim varia tra 8 e 10 ore, valore che supera del doppio quello dell'originale PSP.
Queste caratteristiche sono consentite dal nuovo sistema operativo del dispositivo portatile. La versione del firmware delle PSP Slim presentate all'E3 è la 3.60.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre é di oggi una notizia secondo la quale Metal Gear solid 4 permetterà l'uso di psp come strumento di aiuto per snake, una sorta di GPS/satellite spia da controllare in remoto...non vedo l'ora!
Tipo il Game Boy Advance in Zelda WW per Gamecube.
mah
Comunque si parlava di 64mb di ram contro 32. Alcuni farneticavano anche di un disco fisso da 4gb, touch screen e lcd piu luminoso. Mi sembra alquanto improbabile, e in tal caso il prezzo non resterebbe invariato rispetto a quello attuale.
Ho fatto proprio una caxxata a comprarlo.
Molto meglio il Nintendo DS: giochi divertenti meno "impegnativi", quindi pensati anche peri cosiddetti "casual gamer".
Poi una miriade di applicativi grazie alle varie flash card. Ci gira perfino linux
E con alcuni applicativi puoi pure vedere film ascoltare mp3... visto il costo delle schede SD uno si porta dietro una miriade di film e mp3.
Altro che memory stick
Sono totalmente diverse. Ognuna delle 2 eccelle in una qualche caratteristica, la PSP nella multimedialità. Quindi pur se ti puoi ascoltare gli mp3 e guardare i film sulla DS non avrai mai la qualità audio/video della console sony. cmq gli homebrew li fai girare anche sulla psp.
Pur essendo uno dei pazzi che si prese la DS Lite il giorno del lancio, trovo che lasciare in negozio sto gioiellino sia un delitto. Appena esce la compro. Speriamo solo che in Italia non tardi troppo.. Tra l'altro finora s'è parlato solo del prezzo in $, ma in € quanto ci verrà a costare?? Mah speriamo nn sia una mazzata..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".