Tech 5: id Software abbandona Linux e OpenGL
                    	Si prospetta una decisa inversione di tendenza in casa id Software. Secondo un articolo apparso su un sito tedesco, la software house texana non starebbe pensando ad una versione Linux di Rage e impiegherebbe Direct3D in ambito Windows.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Settembre 2007, alle 12:30 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft










Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un nuovo sistema di sicurezza, arrivano TPM 2.0 e Secure Boot
Xpeng mostra in anteprima il suo robotaxi 'intelligente' alla vigilia dell'AI Day 2025
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualche mese di vita: fine supporto rinviata
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDTRE BUSINESS: nuova rete, servizi al top
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsenale: l'elettrica urbana attira nuovi clienti
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam per resilienza dati, portabilità, protezione e cloud ibrido
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto espone i dati dei propri lettori, database con milioni di log accessibile a chiunque
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio creato con l'AI, e anche quest'anno lascia a desiderare
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti per battere la concorrenza, che di solito abbassa i prezzi un po' prima del Black Friday
Honda presenta ufficialmente l'elettrica WN7 a EICMA: ricarica fast con 9,3 kWh
Le vendite di Tesla sono crollate quasi del 90% in alcuni paesi europei a ottobre. Il motivo
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San Diego, Detroit e Las Vegas nel 2026
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo studio di Anthropic: i modelli linguistici non capiscono se stessi
Google potenzia l'autocompletamento di Chrome con documenti personali e targa auto
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        








111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono perchè il gioco sarà disponibile sia su PS3 che su OSX, quindi non cambia niente in sostanza sul fronte librerie. al massimo hanno detto che non faranno la versione linux
vero qua la differenza non sta nelle api, ma nelle facilità di programmazione.
In ogni caso R500 (xenon) è un chip grafico che gestisce completamente la grafica, dalle texture ai vertex a tutto il resto. RSX è stato castrato rispetto a g70 (solo 8 ROP) e il calcolo dei vertici viene delegato alle SPE di Cell.
o banalmente hanno un accordo con Apple.. la butto lì
a me non sembra una brutta idea.. solo un pò avanti rispetto ai tempi
alla fine tutte e 2 hanno vantaggi e svantaggi quindi averne solo 1 significherebbe come al solito avere una soluzione limitata.
ormai per i giochi le DX negli anni si sono fatta strada a suon di novità e supporto allo sviluppo è normale che in questo momento per questo campo siano preferibili sena considerare che questo rende il passaggio tra giochi pc e giochi console microsoft molto piu facili e quindi economicamente vantaggosi.
Per ora le opengl 2.1 sono rimaste indietro in vari aspetti e si sono troppo frammentate con troppe estensioni che pero non sono universalmente acettate e supportate su tutti gli hw, col le 3 verranno migliorati questi aspetti ma per ora non ha senso aspettarsi che una libreria fata anni prima sia superiore a altre appena sviluppate o comunque utilizzate dalla maggiorparte di produttori di hardware e software al mondo.
possiamo discutere in dettaglio le singole mancanza o altro ma non mettiamo il discorso su livelli di guerrra windows VS linux perche non si va da nessuna parte.
alla fine tutte e 2 hanno vantaggi e svantaggi quindi averne solo 1 significherebbe come al solito avere una soluzione limitata.
ormai per i giochi le DX negli anni si sono fatta strada a suon di novità e supporto allo sviluppo è normale che in questo momento per questo campo siano preferibili sena considerare che questo rende il passaggio tra giochi pc e giochi console microsoft molto piu facili e quindi economicamente vantaggosi.
Per ora le opengl 2.1 sono rimaste indietro in vari aspetti e si sono troppo frammentate con troppe estensioni che pero non sono universalmente acettate e supportate su tutti gli hw, col le 3 verranno migliorati questi aspetti ma per ora non ha senso aspettarsi che una libreria fata anni prima sia superiore a altre appena sviluppate o comunque utilizzate dalla maggiorparte di produttori di hardware e software al mondo.
possiamo discutere in dettaglio le singole mancanza o altro ma non mettiamo il discorso su livelli di guerrra windows VS linux perche non si va da nessuna parte.
quoto tutto per i posteri. Anche io uso linux...ubuntu per la precisione. Ovviamente si parlava di librerie e non tanto di religioni ma di efficienza, facilità d'uso e supporto.
se è vero che usa dx9 e non dx10 forse si può fare quello che dici. il supporto a dx9 non ancora eccezionale, ma procede abbastanza bene perlomeno.. quello dx10 invece è solo un prototipo
@coschizza
sono daccordo sulla convivenza delle librerie, non sono stato io a dire che una o l'altra libreria è la migliore del mondo
detto questo non mi sembra che IdSoftware abbandoni OpenGL come dice la news
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".