Tech 5: id Software abbandona Linux e OpenGL
Si prospetta una decisa inversione di tendenza in casa id Software. Secondo un articolo apparso su un sito tedesco, la software house texana non starebbe pensando ad una versione Linux di Rage e impiegherebbe Direct3D in ambito Windows.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Settembre 2007, alle 12:30 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ottobre Leapmotor domina le vendite, bene XPeng, NIO e Xiaomi
Volksvagen nella bufera...per il caffè: automobilisti infuriati per le pubblicità durante la marcia
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro super PC con Core i5, 32GB di RAM e 1TB SSD a soli 539€, è un HP
Steam: gli utenti Linux sfondano la barriera del 3% con l'aiuto della Steam Deck
BYD nel terzo trimestre: utile netto sopra il miliardo di dollari
Windows 11 verso un supporto Bluetooth più al passo coi tempi: arriva Shared Audio
Trump ha graziato il fondatore di Binance, ma non sa chi sia. 'Caccia alle streghe di Biden'
Perplexity firma un accordo con Getty Images dopo le accuse di violazione del copyright
La Polizia di Las Vegas è il primo dipartimento con una flotta di Tesla Cybertruck modificati
Le nostre chat sono salve, Chat Control affonda: marcia indietro dell'UE sulla controversa misura
Elon Musk promette di presentare il prototipo di un'auto volante Tesla entro la fine dell'anno
Rapina al Louvre: la password che proteggeva gli inestimabili tesori era 'LOUVRE'
'L'auto volante' è finalmente realtà: XPeng la porterà sul mercato dal prossimo anno
Religione e pirateria: uno studio rivela come la fede influenzi l'attività digitale illegale









111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.tomshw.it/news.php?newsid=9512 la news è d 1 po d tempo fa quindi non so come si sn evolute le cose ora
il fatto è che non c'è differenza tra le opengl di osx e quelle di linux
Esatto. Però se sommiamo questa notizia a quella di qualche tempo fa in cui Carmack diceve di preferire per la programmazione le DX alle OGL... non saprei.
ps. comunque direi 100% delle sue incarnazioni
pps. anche i giochi opensource sono "sotto licenza"
ppps. anche un gioco GPL può essere a pagamento
Hai capito cosa intendevo non divagare. Chiarisco allora, linux non è sempre free e quindi "molti" non sono disposti a pagare. ok? altri si, ma molti no.
e poi questa notizia non mi sconvolge.
tempo fa c'erano interviste di carmack che diceva che avrebbe continuato a programmare sotto ogl fin quando le dx non lo avessero soddisfatto.
evidentemente adesso lo soddisfato e gia qualche mese fà aveva già lodato le dx10 che secondo il suo punto di vista erano diventate un nuovo standard di riferimento.
Vero che RSX sarebbe dx, ma purtroppo avendolo castrato e avendo affidato a cell di fare molto al posto della GPU sono costretti a usare solo openGL. Trovami un programmatore PS3 contento di questo.....
Appunto è normalissimo, le dx oramai sono di una semplicità "immensa" da programmare, senza contare la bellezza e la facilità d'uso degli SDK
Stai dicendo che chi è sotto linux non è disposto a pagare per un gioco? poi guarda che GPL != gratis e che la pirateria per ora è un problema soprattutto di Windows non di linux
Beh diciamo che è così. Non in senso negativo. Nel senso che io ho ubuntu perchè non posso spendere soldi in certi software. Quindi tanto meno andrei a spenderli per lo "struscio".
era di parecchio tempo fa questa notizia.. mi sembra che poi ha parlato ancora a favore di OpenGL
non si saprà mai cos'ha nella zucca quello
il tuo ragionamento è semplicemente sbagliato... se il sistema operativo è gratuito significa che mi rimangono più soldi e mi posso permettere di comprare un gioco invece che craccarlo come fa chi usa windows
qualsiasi riferimento a luoghi comuni è puramente casuale
come anche tutti i titolo della id software
e io che ho detto? Cmq dubito che UT3 avrà ancora il selettore!
Il fatto è che si sviluppa sotto DX. E qua non ci piove.
Appunto è normalissimo, le dx oramai sono di una semplicità "immensa" da programmare, senza contare la bellezza e la facilità d'uso degli SDK
castrato? comunque come avrebbero dovuto fare per supportare DX? io non vedo altre strade oltre a quella che hanno percorso
Il fatto è che si sviluppa sotto DX. E qua non ci piove.
no si sviluppa sia in DX che in OpenGL e qua non ci piove
usare un chip grafico "migliore"?
per quale motivo avrebbero dovuto? la vuoi progettare te la prossima console next-next-gen?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".