Teardown PS4: ecco com'è dentro

Questo video contiene il primo 'teardown' di PlayStation 4, mostrando la componentistica interna della nuova console Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Novembre 2013, alle 17:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuardi quella scheda madre e dici: ma come c@zzarola fa a funzionare? è tutto ordinato e non ho visto condensatori...
un lavoro ingegneristico pauroso, è tutto ottimizzato.
Che poi anche la PS3 è fatta più o meno così....
E coma fà a funzionare, con tecnologia aliena? Di condensatori ce ne stanno almeno una dozzina ...
Non voglio pero immaginare il casino che farà quella ventola per raffredare cpu e gpu.
Ma perché si perdono sempre in queste stupidaggini con le console io non lo capirò mai. Che poi va bene quella ventolina pessima ma almeno un altra aggiuntiva che buttava aria calda fuori dal case,sarebbe stata fondamentale. Questa console è un forno si bruceranno praticamente tutte. Io non so cosa gli passa per la testa ma li c'è un processore amd ad 8 core che nei pc ha un dissipatore a parte,poi c'è una scheda video che sembra essere una 7850 e anche quella nei pc ha un dissipatore tutto suo,più almeno una ventola che butta l'aria calda fuori dal case. Per risparmiare 20 euro per due dissipatori in più uno per la cpu e una per la gpu le bruceranno tutte,sono veramente dei geni.
Questa console è un pc di media potenza e nessun pc di media potenza ha un sistema di dissipazione con singola ventolina in un case piccolissimo che deve raffreddare tutto.
Ma perché si perdono sempre in queste stupidaggini con le console io non lo capirò mai. Che poi va bene quella ventolina pessima ma almeno un altra aggiuntiva che buttava aria calda fuori dal case,sarebbe stata fondamentale. Questa console è un forno si bruceranno praticamente tutte. Io non so cosa gli passa per la testa ma li c'è un processore amd ad 8 core che nei pc ha un dissipatore a parte,poi c'è una scheda video che sembra essere una 7850 e anche quella nei pc ha un dissipatore tutto suo,più almeno una ventola che butta l'aria calda fuori dal case. Per risparmiare 20 euro per due dissipatori in più uno per la cpu e una per la gpu le bruceranno tutte,sono veramente dei geni.
Questa console è un pc di media potenza e nessun pc di media potenza ha un sistema di dissipazione con singola ventolina in un case piccolissimo che deve raffreddare tutto.
Mammamia che fretta aspetta almeno di sentirla
Ma perché si perdono sempre in queste stupidaggini con le console io non lo capirò mai. Che poi va bene quella ventolina pessima ma almeno un altra aggiuntiva che buttava aria calda fuori dal case,sarebbe stata fondamentale. Questa console è un forno si bruceranno praticamente tutte. Io non so cosa gli passa per la testa ma li c'è un processore amd ad 8 core che nei pc ha un dissipatore a parte,poi c'è una scheda video che sembra essere una 7850 e anche quella nei pc ha un dissipatore tutto suo,più almeno una ventola che butta l'aria calda fuori dal case. Per risparmiare 20 euro per due dissipatori in più uno per la cpu e una per la gpu le bruceranno tutte,sono veramente dei geni.
Questa console è un pc di media potenza e nessun pc di media potenza ha un sistema di dissipazione con singola ventolina in un case piccolissimo che deve raffreddare tutto.
prova a mandare il curriculum a sony sono sempre in cerca di talentuosi ingegneri
no, ci sta una cpu amd da tablet, non da pc, nata e pensata per operare in design ultrasottili e con poco consumo
per il resto layout di pulizia e ordine eccezionale. Ci stava posto per molta più ram però, io inoltre oramai avrei atteso i 20nani
Vi rendete conto? Manco un filo, un flat, una mazza
Belin spero ci portino XMBC in qualche modo IMHO sarebbe un HTPC con i fiocchi e, secondo me, manco farà rumore
Be', in questo caso non devi neanche andare tanto lontano; il CEO di Sony (Kazuo Hirai) lo parla benissimo:
http://youtu.be/05gIlc4AH6c?t=10m21s
per il resto layout di pulizia e ordine eccezionale. Ci stava posto per molta più ram però, io inoltre oramai avrei atteso i 20nani
Se non sbaglio la GPU della PS4 ha qualche SP in più della 7850 (sui 1100 contro i 1024 della 7850) e a frequenze mi pare siano quasi uguali (mi pare 800MHz PS4, 860MHz 7850).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".