Teardown PS4: ecco com'è dentro

Questo video contiene il primo 'teardown' di PlayStation 4, mostrando la componentistica interna della nuova console Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Novembre 2013, alle 17:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Wired ha pubblicato un video dove per la prima volta viene smontata una PlayStation 4. È così possibile verificare come è costruita internamente la console di Sony che raggiungerà i negozi europei il prossimo 29 novembre.
Non è il solito smontaggio amatoriale, visto che viene realizzato dal direttore dell'ingegnerizzazione di PlayStation 4, Yasuhiro Ootori, che naturalmente conosce benissimo la nuova console.
Ricordiamo che PS4 presenta un'architettura hardware x86-64 composta da una APU AMD a 8 core, con CPU basata sull'architettura Jaguar di AMD. In termini di GPU, la console impiega una soluzione basata su Radeon GCN, in configurazione con 18 unità di calcolo.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofa il paio con quello di iwata che faceva l'unboxing della wiiu lol
ma un giapponese imprenditore che parla l'inglese esiste?
per togliere l'hd si deve smontare qualche pezzo ma è cmq semplice da fare e sopratutto si può fare.
ssd subito!!!
e la spada?
mi aspettavo che alla fine del video tirasse fuori una spada da samurai e facesse un tear down di una xbox oneGuardi quella scheda madre e dici: ma come c@zzarola fa a funzionare? è tutto ordinato e non ho visto condensatori...
un lavoro ingegneristico pauroso, è tutto ottimizzato.
Che poi anche la PS3 è fatta più o meno così....
Al confronto la Xbox One è piena di spazi apparentemente inutilizzati, usa un dissipatore molto più grosso pur avendo meno potenza e non ha nemmeno l'alimentatore!
soprattutto penso che già il prossimo anni cali considerevolmente di prezzo
nessun condensatore elettrolitico pronto ad esplodere.
il dubbio sulla rumorosità è venuto anche a me....
Spero risolvano il discorso del DLNA che la gigabit altrimenti mi serve a ben poco.
Tutto e' in ordine... Ed e' la prima "revisione" del PCB.
Mi ricordo perfettamente il caos di cavi/flat di PS2 (modelli FAT).
nessun condensatore elettrolitico pronto ad esplodere.
mhhh, al minuto 3:02 si vedono chiaramente 6 condensatori in fila in basso piu' due molto vicini un poco piu' a sinistra.
e se ne vedono altri piu' in alto nella scheda... oltre a diversi condensatori SMD durante il resto del video.
bella e' bella ma senza condensatori non funziona nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".