Sviluppatori: Nintendo Wii U più potente del 50% rispetto a PS3/360

Sebbene Nintendo rimanga ancora silente sulle specifiche tecniche della nuova console, Wii U potrebbe essere più potente del 50% rispetto alle console dell'attuale generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2011, alle 08:20 nel canale VideogamesNintendoWii U
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa grafica delle console è obsoleta dopo pochi mesi dall'uscita.
Chi compra console ( me compreso ) lo fa per la giocabilità e per l'immediatezza.
Nintendo l'ha capito e il mercato l'ha premiata, considerati i dati di vendita.
IMHO Questo è uno dei più grandi luoghi comuni dell'informatica! Ho un computer dall'età di 8 anni (ora ne ho 34) ma mi ricordo comunque come rimasi stupito difronte ad un Ico o ad un Gran Turismo 3... e anche oggi vedendo l'ultimo Ezio Auditore girare per roma sul plasma del salotto non posso fare a meno di meravigliarmi.
Ti garantisco che c'è TANTA gente che compra una Ps3 o una Xbox proprio perchè impressionati dalla resa grafica. Il mondo pc è una realtà assolutamente settoriale...
Io nn chiedo tanto, ma dalla prossima gen di console voglio il fullhd vero, con filtri adeguati, texture accettabili e compagnia bella.
Nintendo m'ha già fregato col wii (va be l'ho pagato poco), se cambia un pò rotta e fa giochini decenti posso anche pensarci, altrimenti per me resta dov'è
però questo permette a nintendo di poter azzardare quei 20.000 yen di cui sopra come prezzo iniziale, mentre ps3 e xbox360 al lancio avevano prezzi ben più alti
che sia retrocompatibile con il wii è quasi certo, per il gamecube purtroppo ho qualche dubbio!
Gameplay e storia deludenti colpa dell'hardware? Ho diversi titoli su PSP che sono decisamente più divertenti e coinvolgenti della maggior parte di quanto uscito su PC negli ultimi 5 anni. Se la clientela è disposta a pagare - quando lo fa - per la settima porzione di minestra riscaldata, la colpa non è tutta nell'hardware inanimato sul quale gira, credo.
veramente mi sembrava di essere stato chiaro...la potenza conta poco, era la prima frase del mio post. Quindi ribadisco che i giochi non solo peccano dal punto di vista tecnico, ma sopratutto dal lato artistico...quindi ne risente la trama e anche il gameplay; quest'ultimo cmq è intaccato anche dall'hw perché se vuoi una fisica più realistica, una IA complessa, un vero 3d o un controllo innovativo devi essere supportato da un hw in grado di gestire il tutto...guarda kinect che a causa dell'hw xbox è castrato nell'accuratezza delle rilevazioni. Il tutto contornato dalla massa che praticamente compra qualsiasi cosa gli si propina. Ecco perché odio le console e tutto il loro ecosistema...
un pc odierno da 500€ è 2 volte più potente di una xbox360/ps3
ora che esce è già vecchia ...
comunque una macchina del 50% più potente delle attuali console certo non potrà mai competere con alcun PC nel 2012, non puntano ad un effetto spaccamascella, nintendo vuole solo avere un hardware appena adeguato per non costringere gli sviluppatori a fare spin-offs di giochi per le altre macchine e allo stesso tempo di non fare i salti mortali per supportare una tecnologia troppo avanzata...
un pc odierno da 500€ è 2 volte più potente di una xbox360/ps3
ora che esce è già vecchia ...
Moltiplica la tua stima!!! Almeno 4 volte le console di oggi!
anche di più
si ma considerando che per realizzare giochi decenti per questa generazione ci vogliono comunque 4 anni, accorciare la vita delle console a 5 anni non è che abbia proprio il massimo del senso. giusto se riesce a tenere il prezzo della console veramente ma veramente basso. non penso che gli sviluppatori siano felici già ad un anno dal lancio devi incominciare a pensare che se ti imbarchi nello sviluppo di un gioco potresti slittare alla generazione successiva...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".