Supporto DirectX 11 sperimentale in World of WarCraft Cataclysm

Per la prima volta con World of WarCraft è possibile sfruttare l'hardware compatibile con le nuove API.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Luglio 2010, alle 11:02 nel canale VideogamesWorld of Warcraft
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"il mio tesssoro..." cit. Gollum
Beh, anche la macchina puoi tenerla in garage ed accenderla ogni tanto per sentirne il ruggito, ma senza mai usarla per uscire...
heheh hai ragione, ma forse sta propio li il bello
Buon per me, ma male per te che non mi fai nemmeno un esempio.
Ma WoW lo permette benissimo, l'unico problema è che, come qualcuno diceva, non sfrutta al massimo le schede video di ultima generazione.
Oltretutto il gioco appesantisce decisamente più la CPU che la GPU, soprattutto in raid da 25, ed inoltre la marea di addon che tutti bene o male abbiamo installato e che non sono assolutamente ottimizzati strozzano di molto il gioco.
Non hai esperienza del gioco e soprattutto non ti piacciono gli MMORPG, allora che ci scrivi a fare nel topic scusa?
Ma tu hai idea di quanto può costare mantenere una server farm e tutto il personale di assistenza tecnica ed in gioco per 11 milioni di persone?
E' OVVIO che la Blizzard ci fa i soldi, è un azienda, e nessuno fa niente gratis, ma la gente che mi fa discorsi del tipo "son ricchi con 12 euro al mese a testa e non ci danno nulla" dovrebbero fermarsi un attimo e riflettere.
Poi non capisco con quale logica smetteresti di giocare ad un gioco se ne migliorassero la grafica, migliorare la grafica non vuol dire mica cambiare lo stile dei modelli, non devono mica essere uguali a quelli di AION o di FF, semplicemente vuol dire renderli meno cubettosi, sgranati, robotici, etc...
Se un gioco è fatto bene è scalabile e quindi non è detto che ci sia bisogno di comprare una PC nuovo, e cmq esiste anche evolversi un pochino se no con quella logica andremmo ancora in giro a cavallo.
Beh, coi PC di oggi certo che è scalabile è un gioco di 6 anni fa, la configurazione che hai scritto per un gioco del 2004 non è tanto misera.
Per dire ecco i requisiti di UT2004:
Pentium 1 GHz o equivalente
128 MB di RAM (256 MB consigliati)
Scheda video compatibile DirectX 8.1 (consigliata Geforce 2 o Radeon, 64 Mb)
3,5 Gb di spazio su HDD
Mentre quelli di Wow inizialmente erano:
Pentium 3 o Athlon 800 MHz o superiore
256 MB di RAM (poi 512 MB)
scheda video 3D con 32 MB, DirectX 9.0c
7 GB di spazio libero su hard disk (15 con The Burning Crusade e Wrath of the Lich King)
connessione a internet a banda larga
Ai tempi un PC normale era un Pentium 3 o 4, dubito che ora WoW giri bene su un P3, tanto meno con le nuove espansioni, e poi col fatto che in Cataclysm saranno supportate le DX11 ci vorrà per forza un PC nuovo se le si vuole sfruttare.
guarda che la configurazione postata ha più di 8 anni ( a parte la vga sostituita dopo un fulmine) 6 anni fà i p3 erano preistoria c'erano già gli athlon 64 e i p4 oltre i 2 Ghz
Ma WoW lo permette benissimo, l'unico problema è che, come qualcuno diceva, non sfrutta al massimo le schede video di ultima generazione.
Oltretutto il gioco appesantisce decisamente più la CPU che la GPU, soprattutto in raid da 25, ed inoltre la marea di addon che tutti bene o male abbiamo installato e che non sono assolutamente ottimizzati strozzano di molto il gioco.
Non hai esperienza del gioco e soprattutto non ti piacciono gli MMORPG, allora che ci scrivi a fare nel topic scusa?
Ma tu hai idea di quanto può costare mantenere una server farm e tutto il personale di assistenza tecnica ed in gioco per 11 milioni di persone?
E' OVVIO che la Blizzard ci fa i soldi, è un azienda, e nessuno fa niente gratis, ma la gente che mi fa discorsi del tipo "son ricchi con 12 euro al mese a testa e non ci danno nulla" dovrebbero fermarsi un attimo e riflettere.
La scalabilità la permette al massimo con PC recenti ma non troppo perchè poi ha il bug di non funzionare bene con gli ultimi hardware. Prova ad installare oggi WoW su un PC con i requisiti del 2004 e poi dimmi se è scalabile.
A me non piacciono i MMORPG ma questo non mi impedisce di dare un giudizio sulla grafica.
12€x11.000.000=132.000.000€ al mese solo con l'abbonamento e senza contare lo shop, credo che ci si potrebbe sfamare mezzo mondo, non credo abbiano problemi a mantenere i server.
12€x11.000.000=132.000.000€ al mese solo con l'abbonamento e senza contare lo shop, credo che ci si potrebbe sfamare mezzo mondo, non credo abbiano problemi a mantenere i server.
Leggi gli ultimi dati di bilancio della Blizzard, non mi ricordo dove li ho letti, e ti accorgerai che non sono proprio in attivo con wow, proprio a causa dei costi di mantenimento dei server.
Dico solo questo, hanno centinaia di macchine da mantenere e su cui fare manutenzione, l'energia elettrica la pagano anche loro e inoltre le persone che fanno il turno di notte per la supervisione dei server sono degli ingegneri, e per quanto poco possano prendere non credo gli diano 500€ al mese.
L'abbonamento serve proprio a coprire queste spese e altre ancora, poi è normale che qualcosina la guadagnino altrimenti non sarebbero una delle più grandi software house dl pianeta!
Il punto forte di wow è la giocabilità riducendo quello si perde il senso di wow.
P.S. chi basa ancora la qualità di un gioco/consolle solo sulla qualità grafica dimostra una piattezza allucinante
Chi conosce la blizzard avrà però capito che lo scopo è puntare al gameplay ed a un motore leggero in modo da renderlo accessibile ai più.
Crysis dovrebbe aver insegnato che il "mattone" grafico non fa troppa strada.
Chi conosce la blizzard avrà però capito che lo scopo è puntare al gameplay ed a un motore leggero in modo da renderlo accessibile ai più.
Crysis dovrebbe aver insegnato che il "mattone" grafico non fa troppa strada.
Crysis non è un mattone grafico.
Il motore scala da dio, e con la grafica al minimo puoi giocarlo su un pc di 6 anni fa.
Se poi ti fissi sul giocare con tutto ultra high, beh, mi pare ovvio che ti serve un computer di fascia alta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".