Supporto DirectX 11 sperimentale in World of WarCraft Cataclysm

Supporto DirectX 11 sperimentale in World of WarCraft Cataclysm

Per la prima volta con World of WarCraft è possibile sfruttare l'hardware compatibile con le nuove API.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
World of Warcraft
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JackZR06 Luglio 2010, 18:20 #31
Originariamente inviato da: ziomule
per chi critica la grafica e pensa che dovrebbero migliorarla grazie agli incassi mensili, devono anche pensare che grazie a wow hanno avuto la disponibilità economica per sviluppare SC2, Diablo3 e un MMORPG segretissimo di cui nn hanno mai svelato nulla

e poi se mi cambiassero la grafica rendendola simile ad aion smetterei il giorno dopo di giocare a wow dp 4 anni
Non credo che se non fosse esistito WoW la Blizzard non avrebbe fatto altri giochi, Starcraft 2 e Diablo 3 è da più di 10 anni che li stanno facendo, coi soldi che hanno preso dai predecessori e da wow sarebbero dovuti uscire già da un pezzo.
Poi non capisco con quale logica smetteresti di giocare ad un gioco se ne migliorassero la grafica, migliorare la grafica non vuol dire mica cambiare lo stile dei modelli, non devono mica essere uguali a quelli di AION o di FF, semplicemente vuol dire renderli meno cubettosi, sgranati, robotici, etc...

Originariamente inviato da: mithrandirxxx
Poi hai mai pensato che fare l'upgrade a wow significherebbe costringere milioni di utenti a non poter più giocarci se non comprando una nuova macchina?
Se un gioco è fatto bene è scalabile e quindi non è detto che ci sia bisogno di comprare una PC nuovo, e cmq esiste anche evolversi un pochino se no con quella logica andremmo ancora in giro a cavallo.

Originariamente inviato da: !fazz
e pensare che c'è gente che gioca(va) a wow con un misero athlon xp 2.4Ghz e una ati x1600 pro 256 mb agp e 1Gb di ram senza quasi aver problemi di grafica (a parte a shattra e pochi altri posti dove la quantità di pg nello stesso posto dava luogo a paurose laggate.

wow sicuramente non è al top della grafica(e un pò è legato anche allo stile cartoonesco del gioco) ma come motore è ottimamente scalabile
Beh, coi PC di oggi certo che è scalabile è un gioco di 6 anni fa, la configurazione che hai scritto per un gioco del 2004 non è tanto misera.

Per dire ecco i requisiti di UT2004:

Pentium 1 GHz o equivalente
128 MB di RAM (256 MB consigliati)
Scheda video compatibile DirectX 8.1 (consigliata Geforce 2 o Radeon, 64 Mb)
3,5 Gb di spazio su HDD

Mentre quelli di Wow inizialmente erano:

Pentium 3 o Athlon 800 MHz o superiore
256 MB di RAM (poi 512 MB)
scheda video 3D con 32 MB, DirectX 9.0c
7 GB di spazio libero su hard disk (15 con The Burning Crusade e Wrath of the Lich King)
connessione a internet a banda larga

Ai tempi un PC normale era un Pentium 3 o 4, dubito che ora WoW giri bene su un P3, tanto meno con le nuove espansioni, e poi col fatto che in Cataclysm saranno supportate le DX11 ci vorrà per forza un PC nuovo se le si vuole sfruttare.
jocker199306 Luglio 2010, 18:30 #32
Secondo me il principale problema di WoW (dal punto di vista di interazione con l'Hardware), è il fatto che non riesce a sfruttare bene le schede video "di ultima generazione". Ad esempio, con la mia gtx260, ottengo quasi lo stesso framerate che ottenevo con la mia vecchia 7900 GS. Certo, non esattamente lo stesso, ma a parità di effetti, la situazione è minima. Poi, durante i raid di 25 persone, ho dei framerate così bassi da renderlo quasi ingiocabile. Insomma, dopo 2 anni che ci gioco, preferirei un migliore supporto alle nuove tecnologie! (multicore, nuove GPU, etc etc)
michael1one06 Luglio 2010, 18:46 #33
graficamente sarà sempre brutto anche con le DX11 punto!!!! XD
Sajiuuk Kaar06 Luglio 2010, 19:35 #34
@JackZR... Innalzando la grafica?
VI PREGO: NO...

Con tutto al massimo ci sono zone che mi vanno a 10 fps... Spero che non facciano un'amenità simile...
Che sistemino i milioni di bug dell'1... quello si.
elevul06 Luglio 2010, 20:39 #35
Sarebbe stato bello se avessero riscritto l'engine per le dx11, ma sembra che così non sia...
elevul06 Luglio 2010, 20:44 #36
Originariamente inviato da: superbau
P.P.s
PAY x play ? no grazie ... se lo conosci lo eviti, se non lo conosci ti uccide (il portafoglio)


Link ad immagine (click per visualizzarla)


Io, comunque, attendo con impazienza Blade and Soul e Tera.
elevul06 Luglio 2010, 20:48 #37
Originariamente inviato da: jocker1993
Secondo me il principale problema di WoW (dal punto di vista di interazione con l'Hardware), è il fatto che non riesce a sfruttare bene le schede video "di ultima generazione". Ad esempio, con la mia gtx260, ottengo quasi lo stesso framerate che ottenevo con la mia vecchia 7900 GS. Certo, non esattamente lo stesso, ma a parità di effetti, la situazione è minima. Poi, durante i raid di 25 persone, ho dei framerate così bassi da renderlo quasi ingiocabile. Insomma, dopo 2 anni che ci gioco, preferirei un migliore supporto alle nuove tecnologie! (multicore, nuove GPU, etc etc)


Io ci aggiungerei anche la tessellation, che permetterebbe un'ottima scalabilità (e ottime prestazioni con la stessa disabilitata).
La cosa più bella sarebbe se rifacessero WoW con il cryengine3. Grafica uber per chi ha una buona configurazione, e grafica bassa e prestazioni ottime per chi ha una config vecchia.
JackZR06 Luglio 2010, 20:49 #38
Originariamente inviato da: elevul
Bella, però la macchina senza benzina non può funzionare, WoW senza dover pagare ogni mese sì
elevul06 Luglio 2010, 20:56 #39
Originariamente inviato da: JackZR
Bella, però la macchina senza benzina non può funzionare, WoW senza dover pagare ogni mese sì


Beh, anche il server privato devi pagarlo, altrimenti il client crackato dove lo installi?
JackZR06 Luglio 2010, 21:13 #40
Originariamente inviato da: elevul
Beh, anche il server privato devi pagarlo, altrimenti il client crackato dove lo installi?
Lo installo sul mio PC e ci gioco tutto da solo.

"il mio tesssoro..." cit. Gollum

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^