Steve Ballmer: nuova XBox 360 nel 2010

Il CEO di Microsoft rivela i piani della società sulla prossima XBox, probabilmente incentrata su Project Natal.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Giugno 2009, alle 09:18 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Il CEO di Microsoft rivela i piani della società sulla prossima XBox, probabilmente incentrata su Project Natal.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Giugno 2009, alle 09:18 nel canale Videogames
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so se hai provato la nuova arcade. il dvd va benissimo. è silenzioso e veloce. poi i giochi li puoi già da adesso istallare su hd e i caricamenti soon velocissimi.
Ad ogni modo ben venga una "nuova" xbox rivisitata in chiave hardware e io auspico, oltre al project natal di cui tanto si parla che apportino i seguenti miglioramenti:
- hard drive nativo più grande (diciamo 500gb)
- riduzione del form factor (una xbox slim non dispiacerebbe)
- alimentatore integrato!!! (via quel mattone da costruzione esterno!)
- lettore bluray con vibrazioni prossime allo 0 e notevole velocità di lettura dei dischi
- wifi integrato (in draft N); gigabit ethernet
- sviluppo di memory card più capienti per i salvataggi (diciamo 8gb)
- drastica riduzione dei consumi energetici (100w al massimo sarebbe l'ideale)
Di secondaria importanza:
- utilizzo di cavi di collegamento più sottili
- specifiche hdmi 1.4
Sarebbe la console dei sogni...per la quale potrei spendere anche 349 €
Che ne pensate?
Inoltre ho notato una cosa per nulla piacevole sui pad e non so se è capitato anche a voi...
Se tra l'AP wifi ed il vostro notebook avete in mezzo una persona che sta usando il pad wireless per giocare e dal vs. notebook generate un notevole traffico di rete il pad si disconnette dalla console...questo significa due cose:
1) che le frequenze wifi del pad sono simili a quelle del wifi dell'ap
2) che i pad non hanno alcuna schermatura per la onde radio di apparecchi esterni (celluari, ap wifi e via dicendo...)
Questo è un altro problema da risolvere a mio modo di vedere...
Ormai cara Sony non detti più legge da tempo, fattene una ragione e se ci riesci stai al passo con la concorrenza, il lettore Blu Ray non è tutto su una console e tra l'altro sarebbe il caso di ridurre anche il prezzo, altrimenti continua a perdere quote di mercato, ne beneficia la concorrenza.
I meriti di Nintendo e Microsoft vanno riconosciuti, comunque io continuo esclusivamente con il pc, almeno fin quando continueranno ad uscire giochi su quella che è la mia piattaforma preferita da sempre.
il prezzo della PS3 scendera' ma pirateria ugualmente non c'e' ne sara', non tutti possono spendere 60/70 euro per un gioco originale, con la 360 vai dall'amico pratico di turno la si modda e scarichi tutto via torrent, non costa nulla se non due dvd DL.
Tutti i miei amici che hanno la 360, nonche' conoscenti c'e' l'hanno modificata, solo per questo la comprano, l'avevo anch'io fino a poco tempo fa moddata ma rompendosi due volti e vedendo poche esclusive sempre meno interessanti son passato alla PS3 e poi naturamente resto sempre col pc e torrent
Ciao
questo gia essite visto che basta caricare i giochi sull'HD e il lettore smette di girare riducendo vibrazioni e rumore, senza considerare che i giochi lanciati da HD sono piu veloci di qualsisi lettore dvd in circolazione
Se tra l'AP wifi ed il vostro notebook avete in mezzo una persona che sta usando il pad wireless per giocare e dal vs. notebook generate un notevole traffico di rete il pad si disconnette dalla console...questo significa due cose:
1) che le frequenze wifi del pad sono simili a quelle del wifi dell'ap
2) che i pad non hanno alcuna schermatura per la onde radio di apparecchi esterni (celluari, ap wifi e via dicendo...)
Questo è un altro problema da risolvere a mio modo di vedere...
Guarda, io ho l'xbox messa accanto al router wifi, e non ho mai avuto questi problemi. a volte abbiamo giocato addirittura in 4 (con 4 pad wireless) mentre erano accesi 2 notebook che facevano traffico in wifi, e non c'è mai stata una disconnessione
In condizioni di traffico normale (ad es. p2p) non succede nulla...
Prova a trasferire qualche file bello pesante dal tuo pc ad un altro pc o verso qualsiasi altra periferica della rete e poi dimmi...
D'accordo.
OK.
Preferisco avere una console più piccola con l'alimentatore esterno (che tanto lo metto dietro al mobile) che avere una console più grande con l'alimentatore interno. Penso che per molti valga lo stesso.
Forse può essere un incentivo per chi non ha già un Xbox ed è appassionato di queste cose... Però personalmente non è che mi intereserebbe più di tanto. Prefererirei che migliorassero i film disponibili sul marketplace...
OK, il WiFi integrato sarebbe utile. Che sia draft N piuttosto che un normale G non mi sembra rilevante. Anche la gigabit ethernet mi sembra superflua, dato che lo streaming già è sufficientemente veloce a 100 Mbit/s.
Dipende dal prezzo, probabilmente rimarrebbe sempre più conveniente l'hard disk.
I modelli attuali dovrebbero già essere poco sopra i 100W.
- utilizzo di cavi di collegamento più sottili
- specifiche hdmi 1.4
Che vantaggio porterebbe l'hdmi 1.4?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".