Steam per Linux per la prima volta in beta test pubblico, anche se limitato

La versione Linux del client di Steam ha avuto una lunga gestazione, ma adesso Valve inizia a raccogliere le richieste di partecipazione per il primo beta test.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2012, alle 12:19 nel canale VideogamesSteam
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole 10 sono state riscritte da 0 appositamente per evitare il problema di overhead.
E anche se lo facessero, ci sarebbe sempre il problema che girano solo su ambienti Microsoft, mentre tutto il resto usa OpenGL - che magari prima era ignorabile (anche perchè, a quanto ho letto, gli OpenGL nel periodo 2000-2009 facevano un po' schifo), ma adesso, con la diffusione degli smartphone e tablet, credo che l'OpenGL si diffonderà magiormente fra gli sviluppatori.
beh considerando tutto il parco dei dispositivi le opengl erano/sono in netta superiorità numerica.
Pensiamo a tutti i cellulari/tablet. Console portatili/fisse. Pc Mac/Linux.
Sono un'enormità di dispositivi in più.
stiamo comunque parlando di un engine che fa 270 fps (sono tanti eh!)
se non hai un confronto da 315 fps che di fatto è un'architettura completamente diversa
come fai ad avere la necessita di ottimizzare ulteriormente?
concorrenza 101
in fase di test e di statistica non puoi fare come è stato fatto in questo articolo
uno è lento l'altro è veloce
ottimizzi il lento, lasci l'altro com'era
e poi dici che quello che inizialmente era il più lento è diventato il migliore
no, non si fa così
sebbene io comunque ritenga che per linux sia un tremendo passo avanti ottenere franchise di un certo livello e steam che ormai muove una grossa fetta del gaming su pc
sono assolutamente contrario a paragoni di questo tipo, che cercano di creare hype sull'ingenuità dei lettori di articoli approssimativi
poi oh, di certo non passo a linux buttando le licenze ms solo perchè un gioco fa 315fps contro i 270 di sempre eh
si e no, perchè l'ottimizzazione su una configurazione specifica può portare miglioramenti non possibili se si vuole la massima compatibilità.
si ricorda ai fan-boyz che android (e quindi kernel linux) è l'os con più alta diffusione al mondo
si ricorda inoltre che i dispositivi hardware con cui ci si connette alla rete, sono per la maggior parte dispositivi mobile...
sono finiti i tempi del M$onopolio..
Seconda cosa, sicuramente hanno potuto cambiare le librerie, ma (a parte che questa e' una riprova della validita' del modello di sviluppo open per alcune cose) ti ricordo che openGL e' innanzitutto una specifica, un set di istruzioni che la scheda video deve poter eseguire direttamente in hw. Il set di istruzioni e' deciso da un gruppo esterno, sicuramente non hanno potuto cambiarlo. Se poi hanno fatto qualche ottimizzazione alle librerie, beh, magari se MS aprisse le directX potrebbero fare altrettanto, no?
si ma non è che le opengl siano la sorella povera delle dx, solo che sono destinate ad ambiti molto più "nobili" dei videogames, ma proprio per questo motivo sono molto efficienti ..
detto ciò, io invece credo a quello che dice l'utente, credo che i driver nvidia siano superiori su linux rispettoa windows per il semplice fatto che su linux tutto gira in OGL, quindi è assai più semplice spingere su poche ma pesanti ottimizzazioni, che su win, che conta su: gdi (xp) d93d,d103d, d113d, ogl
Ossimoro...
Speriamo che la cosa vada in porto, così potrò finalmente liberarmi di quel colabrodo di windows.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".