Steam per Linux per la prima volta in beta test pubblico, anche se limitato

Steam per Linux per la prima volta in beta test pubblico, anche se limitato

La versione Linux del client di Steam ha avuto una lunga gestazione, ma adesso Valve inizia a raccogliere le richieste di partecipazione per il primo beta test.

di pubblicata il , alle 12:19 nel canale Videogames
Steam
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andrew0430 Ottobre 2012, 10:39 #41
Originariamente inviato da: Sire_Angelus
risposta alla domanda degli sviluppatori della valve...perche vi ostinate a usare le directx9,
le 10 sono state riscritte da 0 appositamente per evitare il problema di overhead.


Perché hanno optato per le opengl che supportano tutti i sistemi, invece che solo 2(Vista/7)

Originariamente inviato da: Salvatopo
Sondaggio compilato (ad onor del vero un sondaggio molto molto basilare).
Speriamo che la cosa vada in porto, così potrò finalmente liberarmi di quel colabrodo di windows.


La cosa andrà in porto, non è che è un esperimento la versione linux... ma ora devono essere anche gli utenti a non aspettare aziende tipo la EA, Ubisoft o simili che fanno i loro porting per migrare a linux... devono essere LORO a rendersi conto che se non fanno i porting per linux vedono un calo di profitto!

Insomma sta la Croteam che nonostante Serious Sam 3 BFE costi 27.99€ (la metà dei giochi che sono DX e presenti solo su windows) ed è disponibile su tutte e 3 le piattaforme...
Baboo8530 Ottobre 2012, 11:45 #42
Originariamente inviato da: 787b
Originariamente inviato da: Scruffy
vabbe come prova usano l4d con un pc potente..... non ha molto senso...

poi si deve vedere se ha senso... se posso giocare su linux solo con i igochi valve, o giochi in opengl senza dx11 che me ne faccio?

o compatibili tutti al 100% oppure steam per linux non ha senso... solo spreco di risorse e soldi..


la prova che hanno fatto mi sembra banale, per come la vedo io, se avessero speso lo stesso tempo per ottimizzare il game anche in ambino windows con la stessa macchina, non voglio dire che sarebbe stato più veloce ma sicuramente il gap sarebbe stato quasi nullo.


Gia'.... Ehi aspetta, ma e' una beta! Ed e' la beta di Steam!


Al momento penso vogliano testare la stabilita' del client steam anche durante il gioco.
Le directx sono di microsoft, quindi scordiamocele su linux. O trovano un modo per emularle, oppure Steam su linux avra' giochi valve e giochi indie, punto.

Figurati se i produttori, gia' fighette che frignano perche' su pc e' difficile programmare, fanno anche una versione opengl o comunque per linux...
Salvatopo30 Ottobre 2012, 11:50 #43
Originariamente inviato da: Baboo85
Gia'.... Ehi aspetta, ma e' una beta! Ed e' la beta di Steam!


Al momento penso vogliano testare la stabilita' del client steam anche durante il gioco.
Le directx sono di microsoft, quindi scordiamocele su linux. O trovano un modo per emularle, oppure Steam su linux avra' giochi valve e giochi indie, punto.

Figurati se i produttori, gia' fighette che frignano perche' su pc e' difficile programmare, fanno anche una versione opengl o comunque per linux...

Le directx sotto linux non le vuole nessuno. Esse sono causa di peggioramento di prestazioni.
Sire_Angelus30 Ottobre 2012, 11:54 #44
Originariamente inviato da: andrew04
Perché hanno optato per le opengl che supportano tutti i sistemi, invece che solo 2(Vista/7)



La cosa andrà in porto, non è che è un esperimento la versione linux... ma ora devono essere anche gli utenti a non aspettare aziende tipo la EA, Ubisoft o simili che fanno i loro porting per migrare a linux... devono essere LORO a rendersi conto che se non fanno i porting per linux vedono un calo di profitto!

Insomma sta la Croteam che nonostante Serious Sam 3 BFE costi 27.99€ (la metà dei giochi che sono DX e presenti solo su windows) ed è disponibile su tutte e 3 le piattaforme...


primo, non ti lamentare delle directx se programmi con strumenti di 7-8 anni fa se non più.(dx9c)

Originariamente inviato da: Salvatopo
Le directx sotto linux non le vuole nessuno. Esse sono causa di peggioramento di prestazioni.


dissento: stavano creando uno state tracker per gallium 3d basato su dx10 e 11 perché facilissime da implementare e veloci, contrariamente a OpenGL che su Linux sono ancora ferme alle 3.1 .. dicevano che con impegno della comunita si potevano avere implementate completamente in meno di un anno di lavoro.Peccato che l'atteggiamento anti Microsoft di tutta la comunità Linux si sia messo in mezzo.Nemmeno gli sviluppatori di Wine ne hanno voluto sapere.
Salvatopo30 Ottobre 2012, 11:57 #45
Originariamente inviato da: Sire_Angelus
dissento: stavano creando uno state tracker per gallium 3d basato su dx10 e 11 perché facilissime da implementare e veloci, contrariamente a OpenGL che su Linux sono ancora ferme alle 3.1 .. dicevano che con impegno della comunita si potevano avere implementate completamente in meno di un anno di lavoro.


Mhmmm... ma di contro le OpenGL sono più efficienti se non erro.
andrew0430 Ottobre 2012, 12:23 #46
Originariamente inviato da: Sire_Angelus
primo, non ti lamentare delle directx se programmi con strumenti di 7-8 anni fa se non più.(dx9c)


allora non mandare a quel paese la retrocompatibilità con sistemi ancora parecchio utilizzati e vedi che le critiche non le prendi...
(sulle statistiche di steam Windows XP 32 bit risulta ancora allo 11.89%... che dopo oltre 10 anni e 2 versioni di windows poco non è...)
Sire_Angelus31 Ottobre 2012, 03:25 #47
se io fossi stato in carica del progetto Windows 8 quello che avrei fatto da subito sarebbe eliminare completamente qualsiasi traccia di supporto alle directx9. almeno su Windows RT.
karl801 Novembre 2012, 16:02 #48
Originariamente inviato da: 787b
la prova che hanno fatto mi sembra banale, per come la vedo io, se avessero speso lo stesso tempo per ottimizzare il game anche in ambino windows con la stessa macchina, non voglio dire che sarebbe stato più veloce ma sicuramente il gap sarebbe stato quasi nullo.


Non so se ti abbiano risposto, ma le ottimizzazioni per Linux sono servite anche per Windows, visto che poi l'hanno tirato a 307 fps sotto openGL, semplicemente non è riportato nell'articolo.

Questo riporta un po' al discorso "la ricerca non è mai inutile, potrebbe portare miglioramenti inaspettati e non ricercati".

http://www.extremetech.com/gaming/1...even-on-windows

Aggiunta: da che ho capito L4D2 usa OpenGL 2 o 3, quindi il paragone DX 9-OGL è stato più o meno alla pari.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^