Steam per Linux per la prima volta in beta test pubblico, anche se limitato

La versione Linux del client di Steam ha avuto una lunga gestazione, ma adesso Valve inizia a raccogliere le richieste di partecipazione per il primo beta test.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2012, alle 12:19 nel canale VideogamesSteam
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://blogs.valvesoftware.com/linux/faster-zombies/
compatibilità al 100% spetta agli sviluppatori, molti titoli Greenlight usciranno anche su Linux
anche per il MacOS non c'è compatibilità per tutto il software eppure l'hanno fatto
Le possibilita' sono:
- I programmatori Valve sono molto piu' bravi a programmare su linux che su win, nonostante abbiano lavorato solo su win per anni.
- Programmare su linux e' estremamente piu' facile che su win, per cui in qualche mese di lavoro su linux si supera l'ottimizzazione raggiunta dopo anni passati a lavorare su win
- Il vantaggio prestazionale DirectX/win rispetto a OpenGL/linux tutto sommato non c'e' se ci si preoccupa di programmare come si deve
E' un po' come i giochi per Mac: nonostante Steam lo supporti già da qualche anno, i giochi compatibili rimangono la netta minoranza. E credo che di Mac in giro ce ne siano pure più che computer con Linux.
il source ha i suoi anni e si vede (l4d, l4d2, tf etc etc etc)
fatto sta che già nell'articolo si legge che il source su linux "così com'era" faceva 7 frames
dopo le ottimizzazioni ha superato (di poco) le prestazioni su win
la domanda da porsi è:
fatte le ottimizzazioni su linux hanno fatto un ulteriore passaggio su win per vedere se era ancora ottimizzabile qualcosa (che non è stato magari fatto prima perchè non c'era bisogno di paragonarlo ad un altro sistema operativo)??
l'articolo non ne da evidenza
sembra solo un tentantivo di dire 'su linux va già meglio' e generare hype
fatto sta che già nell'articolo si legge che il source su linux "così com'era" faceva 7 frames
dopo le ottimizzazioni ha superato (di poco) le prestazioni su win
la domanda da porsi è:
fatte le ottimizzazioni su linux hanno fatto un ulteriore passaggio su win per vedere se era ancora ottimizzabile qualcosa (che non è stato magari fatto prima perchè non c'era bisogno di paragonarlo ad un altro sistema operativo)??
l'articolo non ne da evidenza
sembra solo un tentantivo di dire 'su linux va già meglio' e generare hype
quoto, sinceramente vista la differenza percentuale molto bassa, magari su win il gap è colmabile con un ulteriore ottimizzazione, magari anche lato driver, visto che per linux nvidia ha collaborato con valve per avere dei driver migliori
Il grande vero scoglio permane tutt'ra: la stragrande maggioranza dei games è programmate con le API di windows DirectX. Fino a quando non si abbandoneranno queste librerie a favore di un formato aperto standardizzato su Linux/mac vedremo solo che una manciata dei giochi disponibili su piattaforma windows ...
Steam su linux è sicuramente una grande passo ... ma la strada è ancora lunga ... un conto è mettere piede sulla luna, un altro è viverci stabilmente
Cazzo si sarebbe un sogno. Avere una distrubuzione targata VALVE con una build stabile di Steam creata apposta pr essere una base per il gaming su LINUX sarebbe una figata assurda ..
Le vere intenzioni di Valve sono probabilmente di espandere il proprio mercato. Così come hanno fatto una versione Mac di Steam, adesso stanno facendo una versione Linux. Francamente non credo che ci siano altri motivi, almeno per ora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".