Steam adesso accetta i Bitcoin come metodo di pagamento

Gli utenti di Steam hanno adesso a disposizione una nuova modalità di pagamento. Il servizio è gestito da BitPay.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2016, alle 09:17 nel canale VideogamesSteam
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://99bitcoins.com/bitcoinobituaries/
All'italiano medio come te magari no. Che da meschino considera meschini pure tutti gli altri. Non si capisce per quale motivo dovrei essere accomunato a pedofili, trafficanti d'armi e di droga solo perché ho ed uso btc, quando magari l'italiano medio esce la sera lasciando moglie e figli a casa per andare a puttane. In contanti. Vivi in un mondo grande quanto una nocciolina e da quello giudichi.
Per quanto riguarda i 400 euro per un bitcoin questo non ha molto senso, meglio dire che mezzo bitcoin vale 200 euro o meglio che un centesimo di bitcoin vale 4 euro. E se ti dicessi che una chiave per fallout 3 vale 1.39 $ ovvero 3.4 millesimi di bitcoin? che differenza c'è?
https://dispenser.tf/market/7320/
ma che discorso è? io parlo di cose comuni come oggetti elettronici o meno reali. chi frega del pusher!?
se io ad esempio non giocassi hai videogames che vantaggi avrei ad usare bitcoin? nessuno. ecco il punto. hanno inventato un metodo di scambio "valore" per cose underground cercando poi un modo per farle assorbire dalla massa, ma così non ha senso perchè poi i bitcoin per mangiare e vivere li devi riconvertire in moneta vera.
se vai a vedere poi in Siria facciamo saltare in aria depositi di 8 milioni di dollari in banconote...mica bitcoin...
Certo. Tutte le aziende che stanno investendo in btc e stanno entrando nel giro, pure Western Union ora, lo fanno per i videogames. Al M.I.T., a Stanford, ecc., tutti cazzoni. I videogames è la punta dell'iceberg, e di sicuro non è l'aspetto più interessante. Poi certo, ognuno può farne l'uso che vuole e crede, ci mancherebbe. Almeno non è per comprare armi e droga come sembra pensino in molti
Il suo obiettivo è diventare un alternativa alle banche e agli stati, scelta volontariamente dalla popolazione.
Questo, è proprio quello che pian piano sta succedendo
certo, tutti questi usi "leciti" non fanno altro che aumentare la liquidità degli scambi dollari-bitcoin, a vantaggio della fogna dei criminali che così hanno più facilità a riottenere i dollari. Perchè i criminali non sono mica così fessi da tenersi i bitcoin.
non capisco una cosa...perchè ad esempio, i ransomware chiedono il pagamento dei riscatti in bitcoin
invece di usare valuta comune?
qual'è il vantaggio?
sarà mica la minor probabilità di essere rintracciati?
Perchè non è possibile stornare il pagamento
noooo ma cosa dici mai
lo fanno perchè hanno degli ideali
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".