Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive ha annunciato di aver cancellato la serie di manageriali NHL Eastside Hockey Manager per motivi legati all'incremento della pirateria.

di pubblicata il , alle 17:25 nel canale Videogames
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TROJ@N01 Febbraio 2007, 20:03 #41
@ JohnPetrucci

Hai preso un'accantonata clamorosa dicendo che i paesi nordici non piratano...guarda sono onesti su qualsiasi cosa, ma la banda larga loro la usano x il p2p prima che a milano mangiavano il panettone...
magilvia01 Febbraio 2007, 20:28 #42
Sono ridicoli, è comodo gridare al lupo al lupo contro la pirateria quando probabilmente è il gioco che fa pena oppure come hanno già detto si sbaglia grossolanamente il budget.
E' già stato più volte dimostrato che il numero di copie piratate e la difficoltà di copia non sono in relazione con le copie regolarmente acquistate, ad esempio da Oblivion.
JohnPetrucci01 Febbraio 2007, 21:01 #43
Originariamente inviato da: TROJ@N
@ JohnPetrucci

Hai preso un'accantonata clamorosa dicendo che i paesi nordici non piratano...guarda sono onesti su qualsiasi cosa, ma la banda larga loro la usano x il p2p prima che a milano mangiavano il panettone...

Certo piratano in quantità come Spagna, Italia, Cina e Russia, certo....
Mi sa che ti dovresti informare un pò meglio.
Labico01 Febbraio 2007, 21:54 #44
Non sto a quotare commenti con cui sono daccordo o criticarne altri.
Unica nota "TOGLIETEVI LE FETTE DI PROSCIUTTO DAGLI OCCHI PER FAVORE"
NHL Eastside Hockey Manager 2007 costa ad oggi in europa €49.90, nei grossi distributori €42,90.

Si possono premettere tante cose su un titolo del genere per non giustificarne il prezzo (perchè è assolutamente un prezzo ingiustificato) se si conta che titoli come Gothic3 o NWn2 li trovi a €39,90, e sono pure cari.

La pirateria è una conseguenza dovuta di fatto, ma non per colpa delle sw house che producono il gioco, ma per colpa dei distributori che ne pianificano il piano di marketing.

Informatevi sulla percentuale che la casa prodruttice prende per ogni copia venduta, e quello che invece acchiappano marchi di distribuzione come Leader & company, e vedrete che prima di effettuare qualsiasi commento vi strapperete i capelli dalla vergogna.

Ho visto in 21 anni che gioco, chiudere tante sw house o dismettere progetti ciclopici, ed in primo piano sempre la stessa motivazione, l'insostenibilità dei costi difronte al revenue richiesto dai distributori (per chi non lo sapesse, Revenue=Percentuale dei ricavi pubblicitari spettanti al partner editore).

Stessa cosa per musica e DVD, per i videogames non cambia, la pirateria non è che un foruncolo difronte alla speculazione delle Major distributrici (tanto per intenderci, almeno per l'ambiente musicale, Madonna ad oggi per contratto recepisce il 3% a CD venduto, ed è l'unica con questo contratto in ambito musicale, fatevi un idea adesso)

La pirateria è comoda a due persone, utente finale e distributore (quando deve trovare una scusa).

Viene trascurato un piccolo aspetto, al 90% un semplice demo non basta a delineare il profilo e longevità di un videogame, e almeno da parte mia, ogni gioco "scaricato" che mi è piaciuto me lo sono comprato, altri, tipo Max Payne 2 con longevità di 2 ore, ho cancellato pure l'iso scaricata.

La pirateria farà pure buttare via soldi alle case produtrrici, ma salvaguardia le tasche degli utenti difronte ad un prodotto di m....., calcoliamo anche questo.
TROJ@N01 Febbraio 2007, 22:34 #45
@ JohnPetrucci

Ah si....e dove stanno molti dei server sul quale viaggia il materiale? ah ecco...
Zen_Afterlife01 Febbraio 2007, 22:44 #46
io non sono per la pirateria perche è vero per produrre serve denaro!
MA in italia lo stipendio medio è di 1000 € circa sottraete il costo di win ( circa 200 ) il costo di un anti virus ( circa 60 ) e di un paio di gioki ( 50 cadauno ) ...... chi si puo permettere di avere davvero un pc tutto originale ?
TROJ@N01 Febbraio 2007, 22:58 #47
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Certo piratano in quantità come Spagna, Italia, Cina e Russia, certo....
Mi sa che ti dovresti informare un pò meglio.


No solo per farti render conto coi numeri....vecchi del 2005....quanti paesi del nord europa sono presenti nella top world connectivity....ma cosa ci faranno mai di tutta sta fibra secondo te????????

http://www.speedblog.net/archives/2...5-nella-top-20/
TROJ@N01 Febbraio 2007, 23:00 #48
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Certo piratano in quantità come Spagna, Italia, Cina e Russia, certo....
Mi sa che ti dovresti informare un pò meglio.


EDIT dati 2006

Nella TOP10 ben 5 paesi del nord sono presenti senza calcolare l'olanda....e la svizzera...ma cosa se ne faranno mai di co tanta banda
Ora che mi sono aggiornato e informato meglio cosa dici?

Danimarca 29.3 connessioni ogni 100 abitanti...e in quei 100 ci sono neonati e vecchi decrepiti...poi calcola che cè una connessione x nucleo familiare...quanti danesi esistono senza connessione internet??? specie assai rara... ahahaahahahadovrei informarmi meglio...

http://www.oecd.org/document/9/0,23...,00.html#Graph2

Link ad immagine (click per visualizzarla)
JohnPetrucci01 Febbraio 2007, 23:12 #49
Avere la banda larga in percentuali più alte di altri paesi non vuol dire per forza di cose scaricare più giochi pirata e/o acquistare materiale pirata.
Con queste tabelle postate non dimosti un emerito nulla.
Fai una ricerca sul fenomeno della pirateria e dove sia più diffusa in percentuale.
Maury01 Febbraio 2007, 23:14 #50
Un manageriale sull'Hockey ?

Ma sfido che chiudono, ma chi lo compra ? giusto una manciata di persone, intanto Gear of war su Xbox 360 in pochissimo ha sfondato le 3 milioni di copie, su Pc i must buy vendono a camionate

Insomma, la pirateria minerà le vendite, ma sinceramente da sto gioco non vedo che grandi numeri si possa ottenere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^