Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive ha annunciato di aver cancellato la serie di manageriali NHL Eastside Hockey Manager per motivi legati all'incremento della pirateria.

di pubblicata il , alle 17:25 nel canale Videogames
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TROJ@N01 Febbraio 2007, 23:18 #51
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Avere la banda larga in percentuali più alte di altri paesi non vuol dire per forza di cose scaricare più giochi pirata e/o acquistare materiale pirata.
Con queste tabelle postate non dimosti un emerito nulla.
Fai una ricerca sul fenomeno della pirateria e dove sia più diffusa in percentuale.


Se se...con le spalle al muro...sentenza al popolo....
se la media dei pirati fosse ipoteticamente dell'1%....chi ha il doppio di connessioni x forza di cose avrà il doppio di pirati...balle non ce ne sono...
JohnPetrucci01 Febbraio 2007, 23:18 #52
Ecco dai un'occhiata qui per esempio, i dati del 2005 sulla tabella, indovina un pò chi è al secondo posto in Europa?
http://www.bsa.org/italia/press/new...iracy-Study.cfm

Ti riporto anche queste dritte salienti:
Ecco alcuni altri dati significativi emersi dalla ricerca:

* i quattro Paesi in cui si è verificata la maggior riduzione percentuale rispetto all'anno precedente sono stati Cina (4 punti), Russia (4 punti), Ucraina (6 punti) e Marocco (4 punti).

* i Paesi con la più alta percentuale di pirateria sono Vietnam (90%), Zimbabwe (90%), Indonesia (87%), Cina (86%) e Pakistan (86%).

* i Paesi con la più bassa percentuale di pirateria sono Stati Uniti (21%), Nuova Zelanda (23%), Austria (26%) e Finlandia (26%).

Link ad immagine (click per visualizzarla)
12345678901 Febbraio 2007, 23:18 #53
mi stava prendendo un colpo quando ho letto il titolo

pensavo che smettessero di fare FM, non mi ricordavo che facevano anche altro il miglior gioco del mondo
TROJ@N01 Febbraio 2007, 23:22 #54
Ma ti impicchi da solo....chi cè sopra l'italia? manca qualcuno che si affaccia sul mare del nord? NO....
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Per comprendere meglio...

Originariamente inviato da: TROJ@N
@ JohnPetrucci

Hai preso un'accantonata clamorosa dicendo che i paesi nordici non piratano...guarda sono onesti su qualsiasi cosa, ma la banda larga loro la usano x il p2p prima che a milano mangiavano il panettone...
JohnPetrucci01 Febbraio 2007, 23:26 #55
Originariamente inviato da: TROJ@N]Ma ti impicchi da solo....chi cè
http://www.bsa.org/italia/press/newsreleases/images/italia-2005-piracy-study.gif[/IMG]


Beh ma Finlandia e Austria mi pare ne abbiano meno degli altri?
O no?

E nella news di cui stiamo parlando c'è questo fatidico passaggio che riguarda anche la Finlandia :
"Il motivo di questa decisione riguarda l'inarrestabile incremento della pirateria, registrato anche in Scandinavia, territorio in cui il gioco era maggiormente venduto".

A proposito sopra l'Italia c'è solo la Grecia, leggili meglio i dati!

Chi era quello che si impicca da solo?
TROJ@N01 Febbraio 2007, 23:31 #56
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Poi addirittura additano i paesi nordic europei come concausa vista la presunta ascesa della pirateria anche li, il che mi lascia forti dubbi vista la cultura e le condizioni economiche di quei paesi non proprio indirizzate al fenomeno delle copie contraffatte.


Ma abbi almeno il buon gusto di ricordarti ciò che scrivi
Chiudo il diverbio prima che ci rimatta qualcuno...come detto passo la palla al forum.
Labico01 Febbraio 2007, 23:32 #57
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Avere la banda larga in percentuali più alte di altri paesi non vuol dire per forza di cose scaricare più giochi pirata e/o acquistare materiale pirata.
Con queste tabelle postate non dimosti un emerito nulla.
Fai una ricerca sul fenomeno della pirateria e dove sia più diffusa in percentuale.


Quoto, oltre al fattore "Banda" è da considerare anche il termine di legge e applicazione del tale, paese per paese.

Un paese può avere 9 utenti su 10 in possesso di una rete Adsl, ma se in questo pase vige una legge ed un controllo ferreo anti-pirateria (cosa inesistente in Italia viste le ultime vicissitudini di 3 utenti torinesi (di cui uno è pure un caro amico mio che abita di fronte a me, incarcerato, scarcerato e mo prenderà pure un sacco di soldi perchè ha sporto querela alla prefettura, pensa te), questo paese avrà di conseguenza un tasso di pirateria basso, indipendentemente dall'alto numero di connessioni Adsl*utente.

In secondo luogo, la statistica di connessione lascia il tempo che trova visto che una connessione a banda larga (e sottolineo UNA) per esempio AZIENDALE, in una realtà di 60.000 dipendenti (che escono con un solo indirizzo IP nattato) come ... (non posso fare nomi), la sballa a priori, e gli analisti non tengono conto di questi fattori.

E comunque a mio avviso, la pirateria con questa news non centra un bel niente, è un diversivo per scagionare chi è veramente il responsabile diretto del fallimento fell'ennesima azienda.
JohnPetrucci01 Febbraio 2007, 23:32 #58
Originariamente inviato da: TROJ@N
Ma abbi almeno il buon gusto di ricordarti ciò che scrivi
Chiudo il diverbio prima che ci rimatta qualcuno...come detto passo la palla al forum.

Non ho mica scritto che non c'è la pirateria in quei paesi!
Cos'è, ti sei reso conto di non saper leggere nemmeno una tabella sui tassi di pirateria per singolo paese?
Magari andavi in ordine alfebetico....
TROJ@N01 Febbraio 2007, 23:36 #59
Originariamente inviato da: Labico
Quoto, oltre al fattore "Banda" è da considerare anche il termine di legge e applicazione del tale, paese per paese.

di certo in percentuale dove ci sono + connessioni ci sarà + pirateria di dove di connessioi ce ne sono poche...al di la di questo il nostro amico ha dato le prove di ciò...e se ne vanta anche...quindi guardando i dati cè poco da andar fieri di essere italiani punto di domanda....?????
Link ad immagine (click per visualizzarla)
TROJ@N01 Febbraio 2007, 23:37 #60
Ciao ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^