Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive ha annunciato di aver cancellato la serie di manageriali NHL Eastside Hockey Manager per motivi legati all'incremento della pirateria.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2007, alle 17:25 nel canale Videogames
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAssolutamente falso, riguardati bene i totali di connessioni ed i tolali di tassi di pirateria attribuiti paese per paese, vedi che il discorso calza con la mia affermazione.
Questa affermazione è ridicola punto e basta...smontata con le sue stesse mani.
Tra l'altro non sa leggere nemmeno i post visto che ha attribuito un significato alle mie parole sui bassi tassi di pirateria nei paesi nordici come se avessi scritto che non ne hanno affatto.
Ma mi dici in cosa?
O ti ci vuole un traduttore di Italiano?
Sveglia!
Qua se c'è uno che non vale la pena non sono di certo io.
Attribuisci significati diversi a ciò che posto.
Smentisci e/o non sai o non vuoi leggere i dati ufficiali sulle percentuali di tasso di pirateria in Europa(la tabella che ho postato).
Anche l'utente Labico ti ha fatto notare che sei in torto e tu te ne esci con simili castronerie!
Devo proprio ammetterlo, a volte passa la voglia di postare di fronte a gente simile.
Cmq chiudiamola qui che è meglio.
sull'industria videogiochi, ancora ancora, ma sul cinema... costi di sviluppo di un film???? ma se gli attori vengono pagati milioni e milioni di dollari! costi di cast, non costi di sviluppo. che comincino a pagare meno gli attori... poi ne riparliamo
idem con patate la musica... non mi apre che robbie williams faccia la fame per colpa degli mp3 sul mulo!
se poi si vuol fare un discorso di legalità, è un altro paio di maniche...
gli unici che possono lamentarsi sono quelli che vendono milioni emilioni di dischi....
i soldi dei cd arrivano a tutti, ma ai musicisti arriva quasi 0....
potrebbero guadagnare tanto solo se vendessero tanto...gli artisti guadagnano nei live, o in alcuni casi in pubblicita' sponsor o che ne so...
la maggior parte degli artisti se ne frega degli mp3...
poi c'erano i marmottallica che confezionavano napster...
beh caxxo ovvio, vendevano milioni di copie, i loro ultimi album facevano schifo, e la gente AL MASSIMO se li scaricava... io nemmeno quello
guardacaso, quelli che infastidiscono di piu' non sono mai quelli con la coscienza a posto...
quanti dei videogiochi ipervenduti usano starforce?
orma il multiplayer è norma... facessero dei buoni multiplayer ai loro giochi, e vedono come vendono... oppure facessero giochi che mi durano quanto un album,o un libro, UNA VITA, o cmq anni o decenni...
io sono d'accordo ad acquistare un gioco ad un prezzo maggiore di 20€ solo dopo averlo provato, e testato che la casa ci si è impegnata...
per la serie, butto i 9.90 per un gioco fx che puo' uscire carino o ciofeca, ci ho buttato 9 euro
ma se ne spendo 40 per un gioco come nfs carbon, che alla seconda corsa mi ha stufato.....
ho preso il primo underground, bene sono rimasto soddisfatto
il secondo, beh è un evoluzione del primo, mi sta bene
most wanted al 10 black list, l'ho gettato, se permettete carbon me lo provo prima... infatti mi è durato due corse...
un album posso sentirne i pezzi alla radio, posso andare in un negozio e ascoltare qualche secondo o qualche minuto di tutte le tracce dalla postazione, e una canzone non è che ti piace solo 30 secondi...
dato che non possiamo passare le giornate in un centro commerciale con postazione da gioco, con varie persone che vogliono giocarci.... per provare il prodotto..
tantovale che lo scarico, e se ci vale, lo compro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".